4409 News trovate

12/06/2024 - Eventi
San Martino di Castrozza ospiterà i Piolets d’Or 2024 Dall’8 all’11 dicembre il Piolets d’Or 2024 si terrà a San Martino di Castrozza. Sarà la prima volta che il prestigioso premio verrà organizzato nelle Dolomiti.

09/06/2024 - Arrampicata
Video: L'inquietante ascesa e caduta di Dean Potter Il ritratto video di Dean Potter, una delle figure di spicco dell’arrampicata statunitense e mondiale. Il famoso climber statunitense aveva perso la vita il 16/05/2015 all'età di 43 anni in un incidente di wingsuit nella Yosemite Valley, USA insieme a...

06/06/2024 - Arrampicata
El Capitan e il sogno di The Nose in solitaria. Di Stefano Ragazzo Il report di Stefano Ragazzo che dal 16 al 18 maggio 2024 è salito in solitaria The Nose su El Capitan nello Yosemite, USA.

05/06/2024 - Arrampicata
Nasce la nuova palestra Outdoor Vertical Stage di Crevoladossola (Valle Ossola) Nasce all'interno di Tones Teatro Natura di Crevoladossola (VB - Val d'Ossola) la nuova infrastruttura Outdoor Vertical Stage. Sabato 8 giugno 2024 la presentazione ufficiale nella ex cava convertita in area culturale e didattica per le discipline verticali come l’arrampicata,...

03/06/2024 - Arrampicata
Oceano di silenzio e Il Mare d'Inverno: due vie lunghe sopra il mare di Maratea in Basilicata Il report di Riccardo Quaranta che sulla costa che va da Acquafredda a Sapri (Maratea, Basilicata) ha aperto le vie di più tiri 'Oceano di silenzio' e 'Il Mare d'Inverno'.

31/05/2024 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinismo (e altro) in Libano nel 2024 Dopo una vacanza scialpinistica in Libano, Stefano Di Bartolomeo presenta le opportunità per sciare 'con il mare mediterraneo in faccia'. Un vademecum prezioso, ricco di informazioni utili per lo scialpinismo.

28/05/2024 - Alpinismo
Diretta Italiana al Mount Dickey in Alaska. Il racconto di Mario Manica della salita del 1991 Diretta Italiana, 1850 metri di sviluppo VII+ A3, fu la prima via su roccia aperta da italiani in Alaska. Salita nel 1991 sull’allora inviolata parete Sud del Monte Dickey (2909m), la linea impegnò una lunga cordata composta da Giuseppe Bagattoli,...

27/05/2024 - Alpinismo
Nuvole di Farfalle, la nuova via nel Massiccio del Pasubio nelle Prealpi Vicentine Il racconto di Federico Asciolla sull’apertura insieme a Silvia Caoduro e Nicola Guzzo di 'Nuvole di Farfalle' al Bastione dei Secondini, un angolo ancora inesplorato della Valle delle Prigioni, ai piedi del Pasubio nelle Prealpi Vicentine.

24/05/2024 - Eventi
K2 un'impresa italiana 1954-2024, la mostra al Museo Castiglioni di Varese In occasione del 70° anniversario della conquista del K2 da parte dell’Italia verrà inaugurata, il 25 maggio presso il Museo Castiglioni di Varese, la mostra temporanea 'K2: un’impresa italiana.'

23/05/2024 - Alpinismo
Apertura dal basso vie lunghe sportive: un'arte, un valore sportivo oggi a rischio di banalizzazione Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta intitolata 'Apertura dal basso vie lunghe sportive: un'arte, un valore sportivo oggi a rischio di banalizzazione'. Promossa da Michel Piola, Rolando Larcher e Maurizio Oviglia, è attualmente firmata da quasi 100 alpinisti da tutto...

22/05/2024 - Alpinismo
Sull'orlo di un duplice abisso al Monte Cimo in Val d’Adige Cinque racconti, scritti da Nicola Tondini, Luca Montanari, Lorenzo D’Addario, Luca Bertacco e Alex Ventajas, dell’apertura e le prime due libere di ‘Sull'orlo di un duplice abisso’ al Sass Mesdì del Monte Cimo in Val d’Adige. Descritta come la 'linea...

21/05/2024 - Alpinismo
Silvestro Franchini e il Lhotse one push. Niente vetta, ma l'esperienza è uguale. Il report di Silvestro Franchini che il 18 maggio è tornato indietro da quota 8350 metri durante il tentativo di salire senza ossigeno supplementare il Lhotse, con i suoi 8516 metri la quarta montagna più alta della terra. Un'esperienza...

20/05/2024 - Alpinismo
Alla Parete di Padaro sopra Arco la via La Particella della Mutazione Il racconto di Walter Polidori e Alessandro Ceriani nascita della via La Particella della Mutazione alla Parete di Padaro sopra Arco, aperta insieme a Claudio Boldorini, Pietro Ceriani e Luca Scotti

20/05/2024 - Alpinismo
Moreno Pesce in vetta al Hvannadalshnjúkur, la montagna più alta dell'Islanda Il 15 maggio l'atleta paralimpico Moreno Pesce con il team 'Islanda Experience' ha raggiunto la cima del vulcano Hvannadalshnjúkur. Con i suoi 2110 metri è la cima più alta dell'Islanda.

17/05/2024 - Neve sci-scialpinismo
Great Trango Tower, prima discesa con gli sci di Chantel Astorga, Christina Lustenberger, Jim Morrison Gli alpinisti Chantel Astorga, Christina Lustenberger e Jim Morrison hanno effettuato la prima discesa con gli sci della Great Trango Tower (6286m) in Pakistan, sciando una linea ripida, esposta e serpeggiante lungo la parete ovest della montagna.

15/05/2024 - Alpinismo
Andrea Lanfri e Luca Montanari obiettivo Denali Una nuova avventura per Andrea Lanfri e la guida alpina Luca Montanari che nei prossimi giorni tenteranno la salita del Denali / McKinley, con i suoi 6190 metri la montagna più alta del nord America. Per l’alpinista e l'atleta paralimpico...
Expo / News
Expo / Prodotti
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
Pala da neve / Stecca d'emergenza / Ancora da neve
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Calza da Alpinismo in Lana Merinos
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.