4409 News trovate

29/07/2024 - Alpinismo
Tommaso Lamantia in cima al K2, il suo primo 8000! La notte del 28 luglio 2024 Tommaso Lamantia è salito in vetta al K2 (8611m). Il 42enne alpinista varesino, che fa parte della spedizione del CAI Biella, era salito da solo e senza ossigeno supplementare.

29/07/2024 - Alpinismo
Benjamin Védrines sale il K2 in 11 ore Partendo dal Campo base Avanzato, il 28 luglio l'alpinista francese Benjamin Védrines ha salito il K2 senza ossigeno supplementare in 10 ore 59 minuti e 59 secondi.

29/07/2024 - Alpinismo
Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima dati per dispersi sul K2 Gli alpinisti giapponesi Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima risultano dispersi sulla parete ovest del K2.

28/07/2024 - Alpinismo
Silvia Loreggian e Federica Mingolla rinunciano alla vetta del K2 Dopo aver raggiunto il Campo 3 a 7300m ieri, oggi Silvia Loreggian e Federica Mingolla hanno rinunciato alla salita del K2 a causa di malesseri legati all’alta quota. Le due alpiniste sono rientrate al Campo base. Le due componenti della spedizione...

27/07/2024 - Alpinismo
K2 70, Federica Mingolla, Silvia Loreggian, Marco Majori e Federico Secchi oltre il Campo 2 Aggiornamenti dal K2 dove il gruppo composto da Silvia Loreggian, Federica Mingolla, Marco Majori e Federico Secchi è arrivato a campo 3. Data l'ora passeranno la notte lì e tenteranno la salita al Campo 4 domani.Cristina Piolini e Anna Torretta...

26/07/2024 - Alpinismo
K2 70, Silvia Loreggian e Federica Mingolla cominciano il tentativo di vetta Le due alpiniste della spedizione K2-70 organizzata dal Club alpino italiano, insieme a Marco Majori, Federico Secchi, sono partite dal campo base. La partenza per la vetta è prevista nella notte del 28 luglio. Il comunicato del CAI.

25/07/2024 - Alpinismo
K2 70: il team di alpiniste ha terminato la delicata fase di acclimatamento La spedizione, arrivata al campo base a fine giugno, ha vissuto una fase di acclimatamento delicata a causa delle cattive condizioni meteo, ma ora Federica Mingolla, Silvia Loreggian, Cristina Piolini e Anna Torretta sono pronte a passare alla fase successiva...

22/07/2024 - Eventi
Lettere dal K2, a Cortina una mostra dedicata a Lino Lacedelli A settant'anni dalla storica prima salita del K2, Cortina d'Ampezzo e gli Scoiattoli vogliono ricordare Lino Lacedelli, presentando non solo il suo straordinario percorso alpinistico ma anche quello umano. Un flusso di lettere che, da Cortina verso il K2 e...

19/07/2024 - Alpinismo
Acclimatamento e alta quota: come affrontarli? I consigli delle Guide Alpine Italiane L'acclimatamento è cruciale per preparare il fisico alle condizioni di alta quota e prevenire il mal di montagna. Per approfondire questo argomento, il Collegio Nazionale delle Guide Alpine offre qui la duplice prospettiva di un medico e una guida, ovvero...

16/07/2024 - Eventi
Nevee Outdoor Festival 2024 questo weekend a Sella Nevea, Silvo Karo ospite speciale Dal 19 - 21 luglio la settima edizione del Nevee Outdoor Festival presso il Rifugio Gilberti a Sella Nevea (Friuli-Venezia Giulia). Un raduno libero dedicato agli sport outdoor, aperto a tutti nella splendida cornice delle Alpi Giulie. Venerdì 19 luglio...

15/07/2024 - Alpinismo
David Göttler abbandona l'ambizioso tentativo sul Nanga Parbat David Göttler ha abbandonato per quest'anno la sua ambiziosa spedizione sul Nanga Parbat, a causa delle condizioni sfavorevoli durante il suo ultimo tentativo per la vetta. L'alpinista tedesco sperava di salire la parete Rupal in stile alpino, inizialmente insieme a...

13/07/2024 - Alpinismo
K2-70, trovati i resti mummificati di un alpinista Ieri sera il fotografo della spedizione alpinistica K2-70 del Club alpino italiano Riccardo Selvatico, durante una breve camminata tra il Campo base e il ghiacciaio, si è imbattuto nei resti umani ormai mummificati di un alpinista. Da una prima valutazione...

11/07/2024 - Alpinismo
Destinazione Groenlandia per Matteo Della Bordella, Alex Gammeter, Silvan Schüpbach e Symon Welfringer 300 km in kayak e una parete inviolata: partono settimana prossima Matteo Della Bordella, Symon Welfringer, Silvan Schüpbach e Alex Gammeter per la Groenlandia, con l’obiettivo una parete inviolata a circa 300 chilometri da Tasiilaq.

10/07/2024 - Eventi
A Courmayeur l’ultima frontiera dell’avventura raccontata dai protagonisti Enrico Mosetti, Alban Michon, Anna Torretta e Federica Mingolla, Andrea Lanfri, Alex Txikon e Omar Di Felice. Ecco gli ospiti di questa edizione di Courmayeur Feeling Mountain, organizzato in collaborazione con Ferrino sul palcoscenico del Jardin de l’Ange nel mese...

09/07/2024 - Alpinismo
Z di Zarro alla Punta Todeschini sulla Bastionata del Lago di Lecco Alla Punta Todeschini sulla Bastionata del Lago di Lecco è stata aperta 'Z di Zarro' da Claudio Boldorini, Alessandro Ceriani, Pietro Ceriani e Walter Polidori. La via di più tiri condivide due tiri con 'Colonne Doriche' di Claudio Cendali e...

05/07/2024 - Arrampicata
Alla scoperta del Piccolo Half Dome, la nuova falesia in Valle Orco Andrea Giorda presenta Piccolo Half Dome, la nuova falesia in Valle dell’Orco che offre una serie di vie di arrampicata Trad e misti.
Expo / News
Expo / Prodotti
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Pala da neve / Stecca d'emergenza / Ancora da neve
Piccozza per alpinismo tecnico e arrampicata su ghiaccio
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.