4409 News trovate

04/07/2024 - Alpinismo
Valanga sul K2, coinvolto il campo di lavoro Ice Memory Un grande seracco sommitale si è staccato dalla parete est del K2 ieri sera intorno alle 19, precipitando per oltre 3000 metri sull’ampio ghiacciaio Godwin-Austen, al centro del quale era installato, a 5600 metri di quota, il campo di lavoro...

04/07/2024 - Arrampicata
Il Faraglione di Buggerru in Sardegna e il mare sotto le scarpette. Di Maurizio Oviglia Il racconto di Maurizio Oviglia della prima salita nel 1987 del Faraglione di Buggerru sulla costa ovest della Sardegna, tratto dal suo libro 'Climbing Postcards', e la relazione di 'Kind of Blue', la nuova via aperta con la guida alpina...

04/07/2024 - Alpinismo
Hexentango aperta sulla Cima di Pianalto da Simon Gietl e Jakob Steinkasserer Il 30 aprile 2024 Simon Gietl e Jakob Steinkasserer hanno aperto la via di misto 'Hexentango' (WI 4+, M 4+, 55°, 500m) sulla parete ovest della Cima di Pianalto / Hochflachkofel nelle Vedrette di Ries in Sudtirolo. Il report...

03/07/2024 - Alpinismo
Hungchi parete ovest salita in stile alpino da Charles Dubouloz e Symon Welfringer Gli alpinisti francesi Charles Dubouloz e Symon Welfringer hanno effettuato la prima salita della finora inviolata parete ovest dell'Hungchi (7029 m) in Nepal. La loro nuova via di 1700 metri, 'Le cavalier sans tête', è stata salita in stile alpino...

02/07/2024 - Ambiente
Fulmini in montagna. I consigli delle Guide Alpine Come gestire il rischio dei fulmini nelle escursioni e nelle salite alpinistiche. I consigli delle Guide Alpine Italiane, grazie a questa intervista a Giacomo Poletti, ingegnere ambientale e docente di meteorologia per il Collegio Guide Alpine del Trentino

24/06/2024 - Arrampicata
La falesia La Foce a Carovilli in Molise Pietro Radassao presenta la nuova falesia La Foce, anche conosciuta come Calcara, a Carovilli in provincia di Isernia in Molise.

22/06/2024 - Competizioni
Qualifica Olimpica Budapest Live Oggi a Budapest in Ungheria continua la Qualifica Olimpica con le Semifinali Lead e Boulder e la Finale Speed. Si tratta dell’ultima possibilità per 160 atleti di assicurarsi una quota olimpica.

21/06/2024 - Competizioni
Qualifica Olimpica Budapest Qualifiche Speed Live Oggi a Budapest in Ungheria continua la Qualifica Olimpica con le Qualifiche Lead maschili e femminili, in diretta streaming dalle 10.00. Alle 17:00 la Speed. Si tratta dell’ultima possibilità per 160 atleti di assicurarsi una quota olimpica.

20/06/2024 - Competizioni
Qualifica Olimpica Budapest Live Dopo Shanghai, dal 20 al 23 giugno si disputerà a Budapest in Ungheria il secondo dei due eventi di Qualifica Olimpica validi per ottenere gli ambitissimi ticket per Parigi 2024. Si tratta dell’ultima possibilità per 160 atleti di assicurarsi una...

19/06/2024 - Arrampicata
Un nuovo settore alla Falesia Dimenticata a San Lorenzo Dorsino Grazie al secondo crowdfunding è stata ampliata ulteriormente la Falesia Dimenticata a San Lorenzo Dorsino. I lavori continuano, al momento ci sono 43 vie d'arrampicata ed in previsione ce ne ne sono altre 20.

19/06/2024 - Competizioni
Qualifica Olimpica Budapest: Last chance per conquistare i cinque cerchi di Parigi 2024 Il Team Olimpico azzurro sarà impegnato in Ungheria nell’ultima Olympic Qualifier Series per i Giochi Olimpici di Parigi 2024.

18/06/2024 - Alpinismo
Su Cima Uomo nelle Dolomiti di Brenta la via di più tiri 'L'è co le rigole che se fà el pan' Nell'estate del 2022 Francesco Flaim e Stefano Menegardi hanno aperto 'L'è co le rigole che se fà el pan' sulla Cima Uomo, sopra il lago di Tovel nelle Dolomiti di Brenta settentrionali. Il report e la relazione della via di...

18/06/2024 - Eventi
Arrampicarnia 2024 la grande festa di arrampicata a Paluzza in FVG dal 21-23 giugno Da venerdì 21 fino a domenica 23 giugno si terrà lo storico meeting di arrampicata Arrampicarnia presso i Laghetti di Timau a Paluzza in Friuli-Venezia Giulia. Un fine settimana dedicato alla montagna: le falesie del Passo di Monte Croce Carnico,...

16/06/2024 - Alpinismo
K2 70 anni dopo: partite le alpiniste italiane verso il Karakorum La spedizione femminile K2-70, organizzata dal Club Alpino Italiano per celebrare il 70esimo anniversario della prima salita sulla seconda montagna più alta della Terra, è partita oggi pomeriggio per il Pakistan. Le otto alpiniste che cercheranno di raggiungere la vetta...

14/06/2024 - Alpinismo
Divine Providence sul Grand Pilier d'Angle e la prima invernale del 1992. Il ricordo di Roberto Bressan Il ricordo di Roberto Bressan della prima invernale di 'Divine Providence' sul Grand Pilier d'Angle, effettuata insieme Saverio Occhi e Paolo Tamagnini nel gennaio del 1992. Sbucati in cima al pilastro, per via del maltempo i tre sono stati costretti...

13/06/2024 - Ambiente
La Marmotta del Lyskamm esposta in Valle d’Aosta Dal 14 giugno la più antica mummia mai rinvenuta in Italia, la marmotta del Lyskamm, sarà visitabile al Museo regionale di Scienze naturali Efisio Noussan nel Castello di Saint-Pierre in Valle d’Aosta.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpe da trekking ideali per escursioni come Alte Vie e trekking di stampo nordico
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.
Piccozza per alpinismo tecnico e arrampicata su ghiaccio
Chiodo da ghiaccio di alto livello, ideale sia per alpinismo sia per cascate.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.