4409 News trovate

04/04/2024 - Alpinismo
Al Pizzo di Camarda in Abruzzo la via di misto Demetra Il report di Cristiano Iurisci che insieme a Gianluigi Ranieri e Luca Gasparini ha aperto la via di misto 'Demetra' al Pizzo di Camarda (2332m) in Abruzzo.

02/04/2024 - Interviste
Sean Villanueva O'Driscoll attraversa in solitaria lo skyline delle Torri del Paine Intervista a Sean Villanueva O'Driscoll dopo la prima traversata delle quattro cime principali del massiccio delle Torri del Paine in Patagonia, Cile. L'alpinista belga ha concatenato in solitaria Torre Sur, Torre Central, Torre Norte e Peineta dal 23 al 26...

28/03/2024 - Eventi
La montagna lucente: l'epica impresa di Reinhold Messner e Hans Kammerlander sul Gasherbrum I e II al Trento Film Festival La versione restaurata dell’edizione italiana del documentario 'La montagna lucente (Gasherbrum - Der leuchtende Berg)' di Werner Herzog verrà proiettata venerdì 3 maggio al Trento Film Festival 2024 alla presenza del protagonista, Reinhold Messner: una serata evento in collaborazione con...

28/03/2024 - Arrampicata
Caffeina: carburante per il tuo sport Il caffè prima dello sport può migliorare la performance? Dott.ssa Francesca Badiali, Biologa Nutrizionista e membro del team Reload Climb analizza come la caffeina agisce sul corpo e gli effetti sulle prestazioni atletiche, anche in arrampicata.

27/03/2024 - Ambiente
La Venta oltre i limiti nel Qanaf Cave in Oman Prima spedizione dell’Associazione La Venta Esplorazioni Geografiche nelle profondità dell’altopiano desertico di Jabal Samḥān, Oman meridionale, per esplorare il Quanaf Cave.

21/03/2024 - Competizioni
Millet Tour du Rutor Extrême 2024, tutto pronto per la leggendaria gara di scialpinismo Venerdì parte la 21° edizione del Millet Tour du Rutor Extrême sulle montagne valdostane di Arvier, La Thuile e Valgrisenche.

20/03/2024 - Libri-stampa
Climbing Postcards di Maurizio Oviglia La recensione di Climbing Postcards, il nuovo libro di Maurizio Oviglia che raccoglie i racconti più significativi pubblicati sui social network da Oviglia nel corso degli ultimi 15 anni, più alcuni inediti.

17/03/2024 - Alpinismo
Banff Italia a Aosta, Biella - Candelo, Cesena, Cuneo, L’Aquila, Lecco, Novara, Padova, Pesaro, Roma, Verona. Nell'ottava settima settimana il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy approda lunedì 18 marzo ad Aosta, Pesaro e Verona, martedì 19 a Biella-Candelo e Cesena, mercoledì 20 a Cuneo, L’Aquila e Lecco, giovedì 21 a Novara, Padova e Roma....

16/03/2024 - Alpinismo
Neve fresca in montagna: segnali da cogliere e pericoli da valutare. I consigli delle Guide Alpine Le Alpi sono nuovamente imbiancate e tra gli appassionati esplode la voglia di fare attività in neve fresca. Ecco alcune consigli delle Guide Alpine Italiane per cogliere i segnali di pericolo e come valutare e mitigare il rischio di esser...

15/03/2024 - Ambiente
Arretramento dei ghiacciai del Trentino: la SAT presenta i dati 2023 Martedì 27 febbraio la Commissione glaciologica SAT Società Alpinisti Tridentini ha presentato i dati rilevati nel 2023 riguardo all’arretramento dei ghiacciai del Trentino, evidenziando dati preoccupanti in particolare per il Ghiacciaio della Presanella, del Mandrone e di Lares.

08/03/2024 - Alpinismo
Per Elisabetta al Monte Fop (Dolomiti) di Emanuele Andreozzi, Fabio Tamanini e Vaida Vaivadaite Il 28 gennaio Emanuele Andreozzi, Fabio Tamanini e Vaida Vaivadaite hanno aperto 'Per Elisabetta' sulla parete nord del Monte Fop in Val Ombretta (Dolomiti). Il report di Andreozzi.

06/03/2024 - Alpinismo
Nuove cascate di ghiaccio in Val Travenanzes, Dolomiti Il report di Sarah Haase che insieme a Diana Calabuig e Santiago Padros ha salito tre possibili nuove vie di ghiaccio all’ingresso della Val Travenanzes nelle Dolomiti.

06/03/2024 - Arrampicata
Shauna Coxsey da 8B+ a La Pedriza in Spagna A La Pedriza in Spagna la climber inglese Shauna Coxsey ha salito il boulder 'Fotofobia Sit' (8B+/V14+).

05/03/2024 - Alpinismo
Viaggio in Patagonia alla est del Civetta (Dolomiti) per Nicola Bertoldo e Diego Dellai Il 6-7 febbraio 2024 gli alpinisti Nicola Bertoldo e Diego Dellai hanno aperto la via di misto 'Viaggio in Patagonia' (500m, M7, AI4) sulla parete est del Monte Civetta (Dolomiti). Il doppio report dei membri del Gruppo Roccia 4 Gatti...

01/03/2024 - Arrampicata
Valle Cochamó, Cile: nuova big wall sul Cerro Trinidad Central di Leo Gheza, Angelo Contessi, Diego Diaz Sul Cerro Trinidad Central in Valle Cochamó in Cile gli alpinisti Angelo Contessi, Diego Diaz e Leo Gheza hanno aperto la big wall 'Nunca say Nunca' (5.12+/A1/1000m). Il report di Gheza.

29/02/2024 - Alpinismo
El Valor del Miedo, il video della via dei Ragni sulla parete est del Cerro Murallón in Patagonia Il video dell'apertura nel 2017 di 'El Valor del Miedo’ (1000m, 90°, M6+, A2) da parte dei Ragni di Lecco David Bacci, Matteo Bernasconi e Matteo Della Bordella sulla parete est del Cerro Murallon in Patagonia.
Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Piccozza per alpinismo tecnico e arrampicata su ghiaccio
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Pala da neve / Stecca d'emergenza / Ancora da neve
Calza da Alpinismo in Lana Merinos