4409 News trovate

28/02/2024 - Materiali
Nadir Maguet - Maneggiare la velocità con cura A Sestriere con La Sportiva e Nadir Maguet per provare i nuovi scarponi da scialpinismo Kilo. Di Federico Ravassard.

26/02/2024 - Arrampicata
In Oman il G.A.R.S. apre una via dedicata a Andrea Varnerin Nei Wadi Fins in Oman presso il paese costiero di Tiwi a sud di Muscat Stefano Figliolia, Paolo Pezzolato e Andrea Pozzer del Gruppo Alpinisti Rocciatori Sciatori della Società Alpina delle Giulie APS ha aperto 'Arci sempre con noi'. La...

23/02/2024 - Alpinismo
In Valsugana tre nuove vie, un unico percorso della mente. Di Francesco Leardi Il racconto di Francesco Leardi dell’apertura di tre nuove via di più tiri in Valsugana: 'Il gioco degli equilibri' al Monte Pubel, 'Il fantasma della mente' al Monte Cornone e 'Il sogno di But Spider' al Sasso Rosso.

21/02/2024 - Neve sci-scialpinismo
Sir Sandford in Canada, prima discesa del Couloir Sud di Mark Herbison, Josh Lavigne e Christina Lustenberger Il 14 febbraio 2024 Mark Herbison, Josh Lavigne e Christina Lustenberger hanno effettuato la prima discesa con gli sci del Couloir Sud del Monte Sir Sandford (3519 m), la vetta più alta dei Monti Selkirk, Columbia Britannica, Canada. Il report...

20/02/2024 - Alpinismo
A Bodø in Norvegia Joda Dolmans e Kristian Vindvik aprono Full Pakke Joda Dolmans e Kristian Vindvik hanno effettuato la prima salita di 'Full Pakke' (M5, WI6, R) a Bodø nel nord della Norvegia. Dolmans racconta della nuova via di misto che descrive come 'una delle migliori nuove vie invernali che abbia...

19/02/2024 - Alpinismo
Riders on the Storm alle Torres del Paine in Patagonia liberata da Favresse, Smith, Vanhee e Villanueva In 18 giorni, dal 24 gennaio al 10 febbraio 2024 'Riders on the Storm', una delle vie più famose delle Torri del Paine in Patagonia, è stata finalmente salita in libera da Nico Favresse, Siebe Vanhee, Sean Villanueva O' Driscoll...

16/02/2024 - Arrampicata
Riqualificata la falesia Lumignano Sud nei Colli Berici Nel versante sud della storica falesia di Lumignano nei Colli Berici (VI) sono state riqualificate oltre 200 vie di arrampicata. Promossa dal Club Alpino Italiano e dalle Guide alpine italiane, la riqualificazione non ha interessato il settore Lumignano Classica. Domenica...

15/02/2024 - Interviste
Agner 'Ultima perla' ground-up: intervista a Simon Gietl, Lukas Hinterberger e Michi Wohlleben Intervista a Simon Gietl, Lukas Hinterberger e Michael Wohlleben che dal 27 al 29 dicembre 2023 sulla Nord dell'Agner nella Valle di San Lucano, Dolomiti si sono aggiudicati la prima salita dal basso di 'Ultima perla'. Intervista di Diego Dellai,...

12/02/2024 - Alpinismo
Nuova via di misto al Crozzon di Val d’Agola (Dolomiti di Brenta) di Nicola Castagna e Francesco Salvaterra Il 25/01/2024 Nicola Castagna e Francesco Salvaterra hanno aperto la via di misto 'La Concha de la lora' alla parete nordest del Crozzon di Val d’Agola (Dolomiti di Brenta). Il report di Salvaterra.

07/02/2024 - Arrampicata
Ricordando Arci Andrea Varnerin Erik Švab ricorda l‘amico e climber Andrea Varnerin, uno dei precursori dell’arrampicata sportiva non solo a Trieste, deceduto pochi giorni fa e conosciuto a tutti come Arci.

06/02/2024 - Alpinismo
Febbre da Cavallo 2024, a Campitello Matese e la Grotta delle Ciaole il tradizionale meeting di dry-tooling Il report di Riccardo Quaranta del meeting di arrampicata dry-tooling e misto, svoltosi il 27 gennaio 2024 nell'area di Febbre da Cavallo e domenica 28 gennaio alla Grotta delle Ciaole a Campitello Matese in Molise.

06/02/2024 - Alpinismo
Ricerca di nuovi gestori per i rifugi Carè Alto, Mandron e Sette Selle La Società Alpinisti Tridentini SAT intende affidare a nuova gestione i rifugi Carè Alto, Mandron e Sette Selle. Chi fosse interessato a richiederne la gestione deve inviare domanda completa entro domenica 25 febbraio 2024.

02/02/2024 - Arrampicata
A Pranu Sartu (Buggerru) in Sardegna la nuova multipitch Sole all'improvviso Sulla scogliera di Pranu Sartu a Buggerru, costa occidentale della Sardegna, Arianna Fiorino, Anna Marabelli, Andrea Porru e Francesco Pittau hanno aperto la via di più tiri 'Sole all'improvviso'. Il report di Pittau.

28/01/2024 - Eventi
Wildlife Photographer of the Year 2023 al Forte di Bard in Valle d'Aosta Il Forte di Bard in Valle d'Aosta ospiterà dal 3 febbraio al 2 giugno 2024 la 59esima edizione di Wildlife Photographer of the Year, il più importante riconoscimento dedicato alla fotografia naturalistica promosso dal Natural History Museum di Londra. Vinto...

27/01/2024 - Competizioni
Transcavallo 2024, ad Alpago e Piancavallo la classica gara di scialpinismo a squadra Venerdì 16 e sabato 17 febbraio 2024 sulle montagne dell’Alpago e Piancavallo si disputerà la 41° edizione della classica gara di scialpinismo a squadre Transcavallo.

26/01/2024 - Alpinismo
Monte Pedena colatoio est salito nelle Alpi Orobie da Valentino Cividini e Samuele Morettini Il 14 gennaio 2024 Valentino Cividini e Samuele Morettini hanno salito il colatoio est del Monte Pedena. Una salita che offre quasi 1900m di dislivello, condito da un'ottima arrampicata su ghiaccio fino ad 80°, ed un giro ad anello di...
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Chiodo da ghiaccio di alto livello, ideale sia per alpinismo sia per cascate.
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
Piccozza per alpinismo tecnico e arrampicata su ghiaccio
Calza da Alpinismo in Lana Merinos