795 News trovate

13/08/2020 - Alpinismo
Borderline, in Val Salarno la nuova via d’arrampicata di Matteo Rivadossi e Simone Monecchi Il 19 e 27 luglio 2020 Matteo Rivadossi e Simone Monecchi hanno aperto Borderline, una nuova via d’arrampicata all’Avancorpo del Cornetto di Salarno in Val Salarno, Gruppo dell'Adamello. Il report di Matteo Rivadossi

20/07/2020 - Alpinismo
Federica Mingolla è Incroyable sul Pilastro Rosso del Brouillard Il report di Federica Mingolla che insieme a Leo Gheza il 18/07/2020 ha effettuato la prima ripetizione integrale in libera di Incroyable, la nuova via aperta pochi giorni fa, sul Pilastro Rosso del Brouillard nel massiccio del Monte Bianco, da...

09/07/2020 - Alpinismo
Vallunga, Dolomiti: Via gioia è Rivoluzione sul Mur de Prà da Ri Il report di Jacopo Biserni sull’apertura di gioia è Rivoluzione, una nuova via d’arrampicata sulla parete nord del Mur de Prà da Ri in Vallunga (Dolomiti), salita insieme a Claudio Sartorelli e Andrea Farneti.

30/06/2020 - Alpinismo
Becca di Montandaynè in Valnontey, liberata la Via delle Guide di Cogne alla parete Sud Il racconto della guida alpina Michele Amadio che, insieme a Giovanni Ravizza, ha ripetuto la Via delle guide sulla Sud della Montandaynè, Valnontey, Valle d'Aosta. Si tratta di una rara ripetizione e la prima libera della famosa via aperta dalle...

22/06/2020 - Libri-stampa
La grande ascensione ovvero Il Club Alpino degli Animali La grande ascensione - Il Club Alpino degli Animali (Mulatero Editore) è la prima edizione italiana del piccolo capolavoro, scritto da Graham Clifton Bingham e illustrato da George Henry Thompson, ambientato in montagna e dedicato a tutti i bambini (e...

19/06/2020 - Alpinismo
Fine di un’Epoca alla Cima Cee nelle Dolomiti di Brenta di Rolando Larcher e Luca Giupponi Su Cima Cee in Val di Tovel, Dolomiti di Brenta, Rolando Larcher e Luca Giupponi hanno aperto e liberato la nuova via d’arrampicata Fine di un’Epoca, dedicata a Renato, padre di Rolando. Il report di Larcher.

18/06/2020 - Alpinismo
Nuova via sulla Pala di Socorda del Catinaccio dedicata ad Andrea Concini Il racconto della guida alpina Marco Bozzetta che, insieme a Giovanni Andriano, ha completato una nuova via d'arrampicata sulla Pala di Socorda (Dirupi di Larsec, gruppo del Catinaccio, Dolomiti). La linea è stata dedicata ad Andrea Concini, scomparso lo scorso...

29/05/2020 - Alpinismo
Federica Mingolla e Andrea Migliano aprono una nuova via alla Punta Phuc in Valle dell'Orco Il racconto di Federica Mingolla e Andrea Migliano che hanno aperto Gli amici di via Po, una nuova via d'arrampicata alla Punta Phuc del Monte Castello, Vallone di Noaschetta, Valle Orco. La via è stata aperta in onore di Adriano...

26/05/2020 - Alpinismo
Vuelo de Fortuna a la Huasteca in Messico di Rolando Larcher e Alex Catlin Il racconto di Rolando Larcher e Alex Catlin dell’apertura e prima libera di Vuelo de Fortuna, una via d’arrampicata di circa 340 metri aperta dal basso nel 2019 su una fantastica parete nel Canyon de la Sandìa a la Huasteca,...

22/05/2020 - Interviste
Paul Robinson: 1000 boulder di 8A o più difficili Intervista con l'arrampicatore statunitense Paul Robinson che recentemente è riuscito a salire il suo 1000° boulder gradato almeno 8A.

19/05/2020 - Arrampicata
Giulia Medici sale Il Signore degli Anelli a Ceriola La 20enne climber emiliana Giulia Medici ha ripetuto Il Signore degli Anelli, classico boulder di 8A a Ceriola (Reggio Emilia)

18/05/2020 - Arrampicata
Podenzoi e l’arrampicata nel giardino pensile di Longarone. Di Sandro Neri Sandro Neri presenta Podenzoi, la storica falesia sopra Longarone (Belluno, Veneto) scoperta negli anni ’80 da Gigi Dal Pozzo.

08/05/2020 - Alpinismo
Bruno Detassis, il custode del Brenta L’8 maggio 2008 (esattamente 12 anni fa) è scomparso Bruno Detassis, l'alpinista trentino universalmente conosciuto come il "custode del Brenta". Una figura mitica come alpinista e uomo che ha legato il suo nome alla montagna e a un modo nobile...

04/05/2020 - Alpinismo
Il Sentiero Roma in Val Masino, un tentativo in invernale Il racconto di Thomas Gusmeo che dal 27 al 30 dicembre del 2018, insieme a Francesco Fusi, Andrea Noseda, Gabriele Gerna e Guglielmo Mangano, ha percorso parte del Sentiero Roma, una delle più famose Alte Vie delle Alpi che...

02/05/2020 - Alpinismo
Tempo ai Tempi Il racconto di Dario Bertoletti che lo scorso settembre, insieme a Edoardo Rovetta, ha ripetuto una della vie più famose delle Dolomiti, Tempi Moderni sulla parete sud della Marmolada aperta nel 1982 da Heinz Mariacher e Luisa Iovane. Un viaggio...

17/04/2020 - Interviste
Coffee Break #26: Direttissima. Una chiacchierata con Cagia L'alpinista bellunese Stefano Cagliani è il protagonista del 26° appuntamento del Coffee Break Interview, il progetto curato da Daniela Zangrando per esplorare sogni, desideri e limiti dei protagonisti dell'arrampicata e dell'alpinismo.
Expo / News
Expo / Prodotti
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
Piccozza per alpinismo tecnico e arrampicata su ghiaccio