973 News trovate

30/03/2025 - Alpinismo
Il nuovo bivacco Bossi - Filippi al Colle del Breuil del Cervino Nell’autunno 2023 è stato posato il nuovo bivacco Oreste Bossi – Andrea Filippi al Colle del Breuil a 3345 metri in Valtournenche (Valle d'Aosta). La struttura è stata completamente rinnovata con il contributo del CAI Gallarate, degli eredi di Oreste...

20/03/2025 - Arrampicata
A Lara Neumeier la prima femminile di 'Psychogramm', 8b+ trad alla Bürser Platte La climber tedesca Lara Neumeier ha realizzato la prima salita femminile di Psychogramm alla Bürser Platte in Austria. Questa via trad di 8b+ è stata liberata nel 2014 da Alex Luger.

19/03/2025 - Alpinismo
Hoggar e l'arrampicata nel deserto dell'Algeria Il racconto di Luca Vallata e Richard Felderer del viaggio arrampicata nel massiccio dell’Hoggar in Algeria. Insieme a Federico Martinelli sono state ripetute e aperte diverse vie; spicca la prima salita di 'Les Hommes Bleus' su Dôme de l'Éléphant nel...

08/02/2025 - Arrampicata
Seb Berthe ripete la leggendaria 'Dawn Wall' su El Capitan Il climber belga Sébastien Berthe ha realizzato la quarta salita in libera della Dawn Wall su El Capitan, nello Yosemite, USA. Liberata da Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson nel 2015, è stata ripetuta da Adam Ondra nel 2016 ed è...

20/01/2025 - Eventi
Orobie Film Festival 2025 dal 20 al 25 gennaio a Bergamo Dal 20 al 25 gennaio torna Orobie Film Festival Premio Walter Bonatti, il Festival internazionale del cinema dedicato alla montagna, giunto alla sua 19° edizione.

26/12/2024 - Libri-stampa
Eiger, la montagna maledetta dei soldati di Hitler Pubblichiamo per gentile concessione di La Bussola editore il capitolo 'Eiger, la montagna maledetta dei soldati di Hitler' tratto dal libro 'In cima a sé stessi. Brevi storie di grande alpinismo' di Antonio Panei. L'illustrazione è dell'architetta-designer Veronica Cristofoletti.

09/12/2024 - Alpinismo
Postcards dal Piolets d'Or 2024 #1 Il breve report della prima giornata del Piolets d'Or 2024 a San Martino di Castrozza, Dolomiti.

05/12/2024 - Arrampicata
Due nuove vie in Fanis (Dolomiti) di Simon Kehrer, Marta Willeit e Hubert Eisendle A novembre la guida alpina sudtirolese Simon Kehrer ha aperto due nuove vie nel gruppo Fanes in Dolomiti: 'Lastun de Mareo' al Muntejela de Senes / Monte Sella di Sennes con Marta Willeit e 'Via dla Surité' al Piz Parom...

04/12/2024 - Arrampicata
Nuova via al Halg Itwiln (Djebel Zaghouan) in Tunisia di Aufderklam, Giupponi, Larcher Il report di Rolando Larcher dell’apertura nel 2020 di 'Quarantaine' alla parete est di Halg Itwiln nel gruppo di Djebel Zaghouan in Tunisia con Markus Aufderklam e Luca Giupponi. I tre hanno liberato la via insieme a Francesco Mich nell’aprile...

18/11/2024 - Arrampicata
Alla scoperta dell’arrampicata trad nel magico Peak District in Inghilterra Dopo un viaggio lampo in Inghilterra, Giancarlo Maritano presenta l'arrampicata trad nelle falesie di gritstone più famose del Peak District: Stanage, Froggatt Edge, Millstone.

15/11/2024 - Arrampicata
Jessica Pilz pazzesca su Papichulo (9a+) ad Oliana La climber austriaca Jessica Pilz ha chiuso il suo primo 9a+, 'Papichulo' at Oliana in Spagna.

30/10/2024 - Arrampicata
Arrampicata in Sardegna, costa sud ovest: novità e sicurezza falesie Maurizio Oviglia condivide le ultime novità e fa il punto sulla situazione sicurezza delle falesie di arrampicata sportiva in Sardegna. Questa prima puntata è dedicata alla selvaggia costa sud-ovest e le falesie nei comuni di Gonnesa, Iglesias, Buggerru e Masua.

18/10/2024 - Alpinismo
Messy Dreamers nella Ak-Su valley in Kirghizistan per Alessandra Prato e Camilla Reggio Il racconto di Camilla Reggio della spedizione insieme a Alessandra Prato nella valle Ak-Su nel Pamir Alay in Kirghizistan, dove le due alpiniste hanno aperto 'Messy Dreamers' (7b, 500m).

16/10/2024 - Arrampicata
La chiamavano libertà nel Supramonte di Baunei in Sardegna Il report di Simone Mapelli e Francesco Pittau dell’apertura insieme a Arianna Fiorino della via ‘La chiamavano libertà’ a Gorropeddu nel Supramonte di Baunei in Sardegna

12/10/2024 - Arrampicata
Lorenzo Bogliacino chiude A Muerte Bilou (9a+) nel Verdon Alla Ramirole nelle Gorges du Verdon Lorenzo Bogliacino ha ripetuto 'A Muerte Bilou', proponendo il grado di 9a+ dopo la rottura di diverse prese. È il terzo 9a+ dopo 'Trainspotting' alla Stazione in Val Tanaro e 'Naturalmente' a Camaiore....

09/10/2024 - Eventi
Mese Montagna 2024 al via in Valle dei Laghi (TN) Prende il via in Valle dei Laghi (TN) la 18° edizione di Mese Montagna 2024, la rassegna dedicata al mondo della montagna e dell’alpinismo che da metà ottobre a fine novembre torna con protagonisti straordinari, pronti a ispirare con nuove...
Expo / News
Expo / Prodotti
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
Giacca da montagna leggera minimalista
Casco polivalente e ventilato per l’alpinismo, le cascate di ghiaccio, l’arrampicata, il canyoning e le vie ferrate.