Ferrino al Trento Film Festival 2025 con due produzioni d'eccellenza: Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis

Due film sostenuti da Ferrino – Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis – sono stati selezionati per la 73ª edizione del Trento Film Festival.
1 / 28
Transcardus, a BalkanSki Story di Elisa Bessega, con Enrico Mosetti, Matteo Sarto e Lorenzo Barutta
Elisa Bessega

Ferrino è orgogliosa di annunciare che due produzioni sostenute dall’azienda – Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis (una produzione Vibram in collaborazione con Ferrino) – sono state selezionate per la 73ª edizione del Trento Film Festival, in programma dal 25 aprile al 4 maggio 2025. Il Trento Film Festival è una delle rassegne più prestigiose a livello internazionale dedicate al cinema di montagna, esplorazione e avventura, con un ricco programma di film, incontri, mostre e una rassegna internazionale dell'editoria di montagna. ​

TRANSCARDUS – A BALKANSKI STORY
Transcardus racconta la prima traversata scialpinistica del massiccio balcanico dello Scardus, al confine tra Kosovo e Macedonia. Il film segue l'avventura di Enrico Mosetti – Guida Alpina, ambassador Ferrino e appassionato scialpinista – insieme a Elisa Bessega (sciatrice, fotografa e regista del film), Matteo Sarto e Lorenzo Barutta. In fuga dalle mete sovraffollate delle Alpi, il team affronta una settimana di ascensioni impegnative, discese avvincenti e bivacchi sotto la neve, esplorando una regione dove l'Europa incontra l'Oriente. Ferrino ha interamente sostenuto a produzione del film e supportato la spedizione fornendo attrezzature tecniche d'avanguardia, tra cui gli zaini ultraleggeri della linea Instinct e la tenda da alta quota Extreme 2.​

ODYSSEA BOREALIS – L'IGNOTO ESISTE ANCORA
Odyssea Borealis (una produzione Vibram in collaborazione con Ferrino) segue quattro esploratori in kayak lungo le acque ghiacciate della Groenlandia orientale, in un viaggio di 300 km alla ricerca dell'essenza dell'esplorazione. Tra di loro, Matteo Della Bordella, noto alpinista di fama internazionale e atleta Ferrino e Vibram. Il film documenta la loro scalata dell'inviolata parete del Drøneren, affrontando ostacoli naturali con l'obiettivo di riscoprire il legame primordiale tra l'uomo e la natura. Un invito a esplorare non per conquistare, ma per vivere l'essenza stessa dell'avventura.

Proiezioni e ospiti
Transcardus – A BalkanSki Story: 27 aprile ore 17:00; 30 aprile ore 18:45​
Odyssea Borealis: 30 aprile ore 16:30; 1 maggio ore 18:00​
Saranno presenti alle proiezioni del 30 aprile Matteo Della Bordella, protagonista di Odyssea Borealis, ed Enrico Mosetti, protagonista di Transcardus, insieme a Elisa Bessega – regista del film e Lorenzo Barutta – videomaker.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, visitare il sito ufficiale del Trento Film Festival: www.trentofestival.it


Expo / News
17/04/2025 - Ferrino
Ferrino al Trento Film Festival 2025 con due produzioni d'eccellenza: Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis
Due film sostenuti da Ferrino – Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis – sono stati selezionati per la 73ª edizione del Trento Film Festival.
14/02/2025 - Ferrino
Ferrino con il CAI Eagle Team in Patagonia
Ferrino è orgogliosa di annunciare la propria partnership con il CAI Eagle Team, fornendo supporto tecnico alla spedizione alpinistica in Patagonia ai sei giovani alpinisti del progetto.
10/01/2025 - Ferrino
Al Ferrino Store di Torino Francesco Sauro di La Venta presenta Tepui - Le grotte degli Dei
Martedì 14 gennaio presso il Ferrino Store di Torino una serata speciale dedicata alla speleologia e alla ricerca scientifica: Francesco Sauro, presidente di La Venta Esplorazioni Geografiche, presenta 'Tepui - Le grotte degli Dei' in Venezuela
11/12/2024 - Ferrino
Ferrino e Courmayeur Feeling Mountain: la partnership si rinnova e prosegue con due serate imperdibili
Il 13 dicembre Matteo Della Bordella presenta a Courmayeur suo nuovo film 'Odyssea Borealis'. Il 28 febbraio è il turno di Marco Camandona.
03/12/2024 - Ferrino
L'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide
Giovedì 5 dicembre 2024 l'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide
Vedi le news

Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.


Expo / Prodotti
Leggerezza e performance senza rivali per una durata impareggiabile: lo zaino Ferrino Instinct 30+5
Una giacca ideale per attività aerobiche in montagna.
Giacca tecnica da alpinismo 4 stagioni.
Gran Zebrù di Ferrino è un pantalone ideale per escursioni e alpinismo invernali
Ferrino Solo, la nuova tenda 4 stagioni per una persona.
Vedi i prodotti