203 News trovate

20/12/2012 - Arrampicata
La schiodatura di L'Eterno Riposo a Ceredo Il 10 dicembre 2012 la via L'Eterno Riposo 8a+ nella falesia di Ceredo è stata schiodata. In un post sul suo blog Andrea Tosi, schiodatore e apritore della via, spiega perché l'ha fatto.

19/09/2012 - Alpinismo
Un viaggio sulla severa, impegnativa e bella Quo Vadis Il 14/15 Agosto 2012, Enrico Geremia e Andrea Simonini hanno effettuato la prima ripetizione di Quo vadis (X-, 8a+, R3/4; IV EX+, 7c obb., 470m) aperta nel 2010 dalla cordata di guide alpine Nicola Tondini e Ingo Irsara sulla fantastica...

07/08/2012 - Alpinismo
Vacanze Romane, prima ripetizione sul Monte Camicia per Andrea Di Pascasio ed Emanuele Pontecorvo Il 28 e 29 luglio Andrea Di Pascasio ed Emanuele Pontecorvo hanno realizzato la prima ripetizione di Vacanze romane (2070m, 43 tiri, difficoltà complessiva EX-), la via aperta nel 1999 da Ezio Bartolomei e Roberto Iannilli sulla parete Nord del...

30/07/2012 - Alpinismo
Inferno con vista, nuova via sul Monte Camicia per Basile, Iurisci e Supplizi Il 19 luglio 2012 Gabriele Basile, Cristiano Iurisci e Stefano Supplizi hanno aperto Inferno con vista (700m ED-, IV e V, passaggi fino al VI e 1 passo VI+) nuova via sulla parete Nord, Pilastro Montevecchi, del Monte Camicia (1967m,...

27/06/2012 - Alpinismo
Diario di una solitaria al Gran Sasso di Roberto Iannilli Il 16 luglio 2011 Roberto Iannilli ha realizzato la prima solitaria di King Kong's Crack (240m, ED-, passi di VII) la via aperta nel 1988 da Roberto Barberi, Giuseppe Barberi e Paolo Abbate sulla parete sud de Le Strutture del...

19/06/2012 - Alpinismo
Barmasse, Bernasconi e Peterlongo e il progetto dell'Ogre - Baintha Brakk Venerdì 22 giugno 2012 l'alpinista valdostano Hervé Barmasse, il lecchese Daniele Bernasconi e il trentino Martino Peterlongo partiranno per L'Ogre o Baintha Brakk (7285m, Karakorum, Pakistan) con il progetto di salirne l'inviolata parete Nord, un vero sogno per un grande...

21/05/2012 - Competizioni
Coppa del Mondo Boulder, a Innsbruck vincono Fischhuber e Stöhr Nello scorso weekend La quarta tappa della Coppa del Mondo Boulder 2012 è stata vinta a Innsbruck (Austria) da Kilian Fischhuber ed Anna Stöhr.

02/04/2012 - Competizioni
Coppa del Mondo Boulder 2012, tutte le tappe Inizia ad aprile la Coppa del Mondo Boulder 2012 con la prima tappa a Chongqing (Cina), seguita da Log-Dragomer (SLO), Vienna (AUT), Innsbruck (AUT), Vail (USA) e Monaco (GER).

05/03/2012 - Alpinismo
Angelika Rainer libera Il volo dell’angelo in Dolomiti, bis di drytooling D13- Il racconto e il video della altoatesina Angelika Rainer che ha liberato la sua prima via di dry tooling, "Il volo dell’angelo" D13- in Dolomiti e ha ripetuto la via "M come mostro" D13- alla Maddalena (BS).

14/02/2012 - Arrampicata
Arrampicare nella falesia di Alta Val Aupa La falesia di Alta Val Aupa, 21 vie dal 6c all’8a+ vincino a Tolmezzo (Udine) presentata da Andrea Polo.

04/01/2012 - Alpinismo
Bjørn-Eivind Årtun e Venas Azules alla Torre Egger in Patagonia. L'intervista-incontro con Rolando Garibotti Rolando Garibotti e l'intervista-incontro con Bjørn-Eivind Årtun, l'alpinista norvegese che nel dicembre 2011 assieme a Ole Lied ha aperto "Venas Azules", sulla parete sud della Torre Egger, Patagonia.

30/12/2011 - Alpinismo
Torre Egger da Ovest, procede il tentativo di Bernasconi e Della Bordella Matteo Bernasconi e Matteo Della Bordella hanno aggiunto altre 5 lunghezze agli 8 tiri già saliti lo scorso anno sull'inviolata parete ovest della Torre Egger, Patagonia.

24/11/2011 - Trekking
Val di Ledro 'slow foot'... camminare a passo di bimbo 7 itinerari di trekking nella Val di Ledro (Trentino - Alto Adige), presentate da Franco Voglino e Annalisa Porporato

14/11/2011 - Trekking
Trekking alla Maiella in Abruzzo 14 itinerari di trekking nel Parco Nazionale della Maiella, presentate da Franco Voglino e Annalisa Porporato.

27/10/2011 - Alpinismo
A Giuseppe Chiaf Un ricordo di Giuseppe Chiaf, l'alpinista bresciano scomparso tragicamente sulla Nord del Cervino il 16 Ottobre 2011.

20/10/2011 - Trekking
Parco Nazionale della Maiella - trekking in Abruzzo tra lupi, orsi, montagne e santi eremiti Franco Voglino e Annalisa Porporato introducono il trekking nel Parco Nazionale della Maiella in Abruzzo, una zona di straodinaria bellezza che comprende paesi caratteristici e valloni selvaggi ed inaccessibili in cui vivono ancora il lupo, l’orso e la lontra nelle...
Expo / News
Expo / Prodotti
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Pala da neve / Stecca d'emergenza / Ancora da neve
Piccozza per alpinismo tecnico e arrampicata su ghiaccio