4408 News trovate

12/11/2024 - Alpinismo
Rosa Morotti, Tito Arosio e la spedizione al Phurbi Chyachu in Nepal Il report di Tito Arosio che ad ottobre insieme a Rosa Morotti ha effettuato la prima ripetizione della via dei Giapponesi al Phurbi Chyachu (6,637m) in Nepal. Effettuato in bellissimo stile alpino, il punto più alto raggiunto è stato sul...

11/11/2024 - Alpinismo
Pholesobi Peak in Nepal salito da Hidesuke Taneishi e Hiroki Yamamoto Gli alpinisti giapponesi Hidesuke Taneishi e Hiroki Yamamoto hanno realizzato la prima salita del Monte Pholesobi (6652m) in Nepal, aprendo una linea diretta sulla parete nord della montagna (ED+, 1500m).

06/11/2024 - Alpinismo
Salite e soccorsi nel Langtag per la spedizione italiana in Nepal Nel massiccio del Langtang in Nepal si sta per concludere la spedizione italiana composta da Roger Bovard, François Cazzanelli, Emrik Favre, Jerome Perruquet, Francesco Ratti, Stefano Stradelli e Giuseppe Vidoni. Il gruppo è riuscito ad aprire Arète Des Amoureux sul...

05/11/2024 - Interviste
Riccardo Scarian: the 'Sky' has no limits Dalle Pale di San Martino al mondo delle competizioni, passando per i 9a in falesia: un viaggio nei primi 40 anni di arrampicate del fuoriclasse primierotto Riccardo Scarian.

04/11/2024 - Alpinismo
Ondrej Húserka perde la vita sul Langtang Lirung in Nepal L'alpinista slovacco Ondrej Huserka è deceduto la scorsa settimana mentre scendeva dal Langtang Lirung in Nepal, poco dopo aver effettuato la prima salita dell'enorme parete est insieme a Marek Holeček. Nato nel 1990, Húserka era riconosciuto come uno dei migliori...

02/11/2024 - Alpinismo
Ondrej Huserka disperso sul Langtang Lirung dopo la prima salita della parete est con Marek Holeček L'alpinista slovacco Ondrej Huserka risulta disperso sul Langtang Lirung in Nepal dopo aver effettuato la prima salita dell'enorme parete est insieme all'alpinista ceco Marek Holeček. Holeček è sceso sano e salvo a campo base ed è attualmente in corso una...

01/11/2024 - Arrampicata
Falesia Belvedere ad Arco chiusa per manutenzione straordinaria Ad Arco sarà chiusa la falesia Belvedere per manutenzione straordinaria dal 4 novembre al 6 dicembre 2024.

01/11/2024 - Alpinismo
Tirich Mir, Jannu e Flat Top vincono i Piolets d’Or 2024, a Nives Meroi la Menzione speciale I Piolets d'Or 2024 saranno assegnati alle seguenti salite: 'The Secret Line' sulla parete nord del Tirich Mir in Pakistan di Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima, 'Round Trip Ticket' sulla parete nord dello Jannu in Nepal di Matt Cornell, Jackson...

31/10/2024 - Alpinismo
Lars Lämmler completa il primo volo in parapendio dall'Alpamayo in Perù Il 17 giugno 2024 l'alpinista svizzero Lars Lämmler ha completato il probabile primo volo in parapendio dalla cima dell'Alpamayo in Perù.

29/10/2024 - Alpinismo
Spedizione femminile slovena realizza la prima salita del Lalung I nell'Himalaya indiano Dal 22 agosto al 26 settembre un piccolo team di quattro donne slovene composto da Ana Baumgartner, Urša Kešar, Anja Petek e Patricija Verdev ha scalato quattro nuove vie nell'Himalaya indiano. Tra queste spicca la prima salita in stile alpino...

28/10/2024 - Arrampicata
A Punta Argennas in Sardegna la via Coro Meu di Alessandro Beber, Matteo Faletti e Marco Maganzini Ad ottobre le guide alpine Alessandro Beber, Matteo Faletti e Marco Maganzini hanno aperto 'Coro Meu' (Cuore Mio) alla parete nordest di Punta Argennas, vicino alla Pedra Longa nel comune di Baunei in Sardegna. Il report di Maganzini.

25/10/2024 - Arrampicata
Novità dalla Val d’Adige: 4 multipitch sul Monte Cimo, Brentino Ultime novità dal Monte Cimo in Val Adige a cura di Matteo Rivadossi, che insieme a vari compagni di cordata ha aperto ' Transgemica' e 'Z di Zorro' alle Pale Basse, e 'Pandemenza' alla Pala del Boral. Le tre vie...

25/10/2024 - Arrampicata
Connor Herson ripete la Magic Line dello Yosemite Il 21enne climber statunitense Connor Herson ha effettuato una rara ripetizione della 'Magic Line' (8.14c/8c+), una delle più difficili vie in fessura nella Yosemite Valley, USA.

24/10/2024 - Arrampicata
Gola di Mikado, la bella nuova falesia di arrampicata sportiva vicino a Capo Pecora in Sardegna È stata completata la chiodatura della Gola di Mikado, la bella nuova falesia di arrampicata sportiva vicina a Capo Pecora in Sardegna. I lavori sono stati finanziati grazie ad un crowdfunding mirato, come racconta Maurizio Oviglia che insieme ad ...

23/10/2024 - Alpinismo
Alpamayo in Perù, un sogno che si avvera per Carlo Gallavresi Il report di Carlo Gallavresi, giovane alpinista di Milano, che quest'estate ha salito l'Alpamayo in Perù. Sicuramente non un exploit, ma in ogni caso un piccolo sogno che si è avverato su una delle montagne più belle del pianeta.

22/10/2024 - Arrampicata
L’arrampicata in Galles, i viaggi in Snowdonia e The Quarryman. Di Martino Quintavalla Il racconto di Martino Quintavalla di diversi viaggi in Galles del nord insieme a Caterina Bassi, alla scoperta dell'arrampicata British e il particolare mondo della cave di ardesia sopra Llanberis.
Expo / News
Expo / Prodotti
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
Calza da Alpinismo in Lana Merinos
Chiodo da ghiaccio di alto livello, ideale sia per alpinismo sia per cascate.
Piccozza per alpinismo tecnico e arrampicata su ghiaccio
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.