467 News trovate

04/06/2012 - Alpinismo
Ueli Steck e l' Everest: la salita vissuta da un grande alpinista Pubblichiamo il racconto dell'alpinista svizzero Ueli Steck che il 18 maggio 2012 è salito in cima all' Everest assieme allo Sherpa Tenji. E' un racconto che abbiamo voluto tradurre e proporre per intero, perché dà un'idea sia della folla presente...

28/05/2012 - Alpinismo
L' Everest, la folla e la corsa nel nulla La corsa verso la montagna più alta della terra: tante le salite, lunghissime le file e, come ogni anno, troppi i morti. Di Vinicio Stefanello.

18/05/2012 - Alpinismo
Mario Panzeri fa 14 sugli ottomila Ieri 17 maggio l'alpinista Mario Panzeri ha toccato la cima del Dhaulagiri, completando il grande tour di tutti i 14 ottomila. Dopo Reinhold messner, Silvio Mondinelli e Abele Blanc diventa il quarto italiano a salire tutte le montagne più alte...

27/04/2012 - Alpinismo
Punta Tissi, Civetta: invernale di Kein Rest Von Sehnsucht per Tondini, Baù e Geremia Dal 1 al 3 marzo 2012 Nicola Tondini, Alessandro Baù ed Enrico Geremia hanno effettuato la prima salita invernale di Kein Rest Von Sehnsucht (1250m, 28 tiri, VIII+ max) sulla Nord Ovest di Punta Tissi, Civetta (Dolomiti). Una via, tra...

02/03/2012 - Alpinismo
Nuove vie di ghiaccio e misto in Molise e Campania per Quaranta e D'Alessio A metà febbraio Riccardo Quaranta e Dario D’Alessio hanno aperto due nuove vie di ghiaccio, Repentance Sud (90 m, IV, WI4 – R) nella Gola del Falco al Lago Matese e poi la via di misto Tubular Bells 20m, III...

20/02/2012 - Alpinismo
Cerro Torre una montagna impossibile, la petizone a favore della rimozione dei chiodi a pressione Pubblichiamo di seguito la petizione, promossa da Rolando Garibotti, relativa alla recente rimozione dei chiodi a pressione della Via del Compressore sul Cerro Torre da parte degli statunitensi Hayden Kennedy e Jason Kruk.

14/02/2012 - Alpinismo
Piolet d'Or 2012, le 6 nominations Dal 21 al 24 marzo 2012 a Courmayeur e Chamonix (Monte Bianco) si svolgerà la XX edizione del Piolets d'Or. Ecco le 6 salite nominate per l'assegnazione della piccozza d'oro, mentre all'alpinista francese Robert Paragot va il Piolet d'or alla...

14/02/2012 - Alpinismo
Nanga Parbat in inverno: fine della spedizione di Moro e Urubko Oggi Simone Moro e Denis Urubko hanno comunicato la loro decisione di interrompere il loro tentativo di prima salita invernale del Nanga Parbat (Pakistan) lungo la parete Diamir a causa della perduranti pessime condizioni meteo.

20/01/2012 - Alpinismo
Nanga Parbat d'inverno, la linea verso l'alto di Moro e Urubko Cronache dal Nanga: Simone Moro e Denis Urubko continuano ad esplorare le loro speranze e il Nanga Parbat. Ieri i due alpinisti si sono spinti oltre i 5800m proprio alla base del couloir che tenteranno di salire per la loro...

13/01/2012 - Alpinismo
Aconcagua parete Sud: la salita di Andrea Di Donato e Andres Zegers Il 22,23,24 dicembre 2011 la guida alpina italiana Andrea Di Donato e l'alpinista cileno Andres Zegers hanno salito la parete Sud dell'Aconcagua (6962m, Ande, Argentina) aprendo una probabile nuova variante iniziale di 800m alla diretta francese.

13/01/2012 - Alpinismo
Nanga Parbat d'inverno, Moro e Urubko puntano alla linea tentata da messner e Eisendle Il 12/01/2011 Simone Moro e Denis Urubko hanno fatto una puntata di acclimamento fino a quota 5400m (campo 1) sulla parete Diamir del Nanga Parbat. Intanto hanno deciso che per il loro tentativo di prima invernale del Nanga Parbat saliranno...

30/12/2011 - Alpinismo
Nanga Parbat d'inverno, Moro e Urubko in viaggio verso il loro sogno Intervista a Simone Moro e Denis Urubko in viaggio verso il Nanga Parbat per il loro tentativo di prima invernale al Nanga Parbat (8.125m).

09/11/2011 - Alpinismo
Ueli Steck, i record, le visioni e i limiti dell'alpinismo Intervista di Erminio Ferrari ed Ellade Ossola a Ueli Steck, l'alpinista svizzero che ha cambiato i parametri del nuovo alpinismo con incredibili record di velocità ma anche con la costante ricerca di alzare il limite del possibile.

13/10/2011 - Neve sci-scialpinismo
Cho Oyu con gli sci, il racconto di Fabio Beozzi Il racconto di Fabio Beozzi della prima discesa con gli sci sul Cho Oyu della variante messner da quota 6900m a 6000m.

11/10/2011 - Alpinismo
Il Cho Oyu della spedizione Mountain Kingdom Il 5 ottobre la spedizione di Mountain Kingdom al Cho Oyu (8201m) è rientrata a Kathmandu purtroppo senza aver raggiunto la vetta della "Dea turchese". Per Fabio Beozzi la prima discesa con gli sci della variante messner da quota 6900m...

21/09/2011 - Alpinismo
Andreas Fransson e la prima discesa con gli sci della parete sud del Denali. Intervista e video. Intervista con lo sciatore svedese Andreas Fransson dopo la prima discesa con gli sci della parete sud del Denali, in Alaska. Il video girato da Fransson.
Expo / News
Expo / Prodotti
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Calza da Alpinismo in Lana Merinos
Crash pad per arrampicata boulder
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.