3567 News trovate

15/12/2022 - Interviste
Beppe Vidali, l'alpinista veronese Cacciatore di Pareti Il ritratto dell'alpinista veronese Beppe Vidali, realizzato da Massimo Bursi in collaborazione con il King Rock Journal di Verona.

13/12/2022 - Alpinismo
Solo in Volo, soccorsi quasi impossibili in alta quota È online il docufilm Solo in volo che attraverso i protagonisti Luigi Bombardieri e Maurizio Folini racconta una storia di alpinismo, pionieri, elicotteri, alta quota e soccorsi quasi impossibili. Diretto di Luca Maspes e per la sceneggiatura di Valentina d’Angella,...

08/12/2022 - Alpinismo
Il Club Alpino Italiano rientra nell'UIAA Il Club Alpino Italiano ha deliberato a favore del reingresso nell'UIAA. La Unione Internazionale delle Associazioni di Arrampicata e Alpinismo aveva già proposto una mozione per il reintegro dell'Italia a Banff, in occasione dell'ultima assemblea generale.

06/12/2022 - Eventi
Cortomontagna 2022 premia Pablo - Everyday Climbers e The Silent Echo I film Pablo - Everyday Climbers di Florent Quint e The Silent Echo di Suman Sen sono stati premiati sabato a Tolmezzo (UD) nell'ottava edizione di Cortomontagna, il concorso per cortometraggi dedicati alle terre alte.

30/11/2022 - Alpinismo
L'inviolata Sato Pyramide in Nepal salita da Silvia Loreggian e Stefano Ragazzo Il report di Stefano Ragazzo che insieme a Silvia Loreggian ad ottobre ha salito in stile alpino l’inviolata cima Sato Pyramide (6100m) in Nepal attraverso la loro via di misto Kalypso (600m, M4/V).

29/11/2022 - Alpinismo
Al Pizzo Monaco in Sicilia il Trio pastorale è reloaded. Di Anna Torretta La via 'Trio porno pastorale', meglio conosciuta come 'Trio pastorale', alla nord del Pizzo Monaco a San Vito Lo Capo in Sicilia aperta nel 1984 da Giuseppe Miotti e Carlo Pozzoni, è stata opera di una recente richiodatura, anzi chiodatura, come...

25/11/2022 - Alpinismo
Il Re del Brenta, la nuova via in Paganella di Rolando Larcher e Luca Giupponi Alla parete della Roda in Paganella nelle Dolomiti di Brenta Luca Giupponi e Rolando Larcher hanno aperto e liberato Il Re del Brenta (7b+ max, 7a obbligatorio, 305m), una nuova via d’arrampicata in ricordo di Bruno Detassis. Il doppio report...

25/11/2022 - Trekking
Lorenzo Barone racconta i suoi viaggi in bici, dai deserti alla Siberia Lorenzo Barone racconta le sue avventure in sella, dai deserti alla Siberia, in due serate a Milano il 29 novembre e a Padova il 13 dicembre

24/11/2022 - Alpinismo
Emanuele Andreozzi e la sua ripartenza sul Dent d'Hérens dopo l'incidente Il 29enne alpinista Emanuele Andreozzi racconta la sua difficile ripartenza dopo un tremendo incidente avvenuto su una pista da sci sette mesi fa. Arrampicare sopra le nuvole sulla Cresta Albertini e il Dent d'Hérens in Valtournenche ha regalato emozioni che...

23/11/2022 - Eventi
Andrea Lanfri e Luca Montanari venerdì concludono la rassegna Mese Montagna di Vezzano Venerdì 25 novembre alle ore 20:30 presso il Teatro Vallelaghi di Vezzano andrà in scena il terzo ed ultimo appuntamento di Mese Montagna con 'La lunga strada verso la felicità' di Andrea Lanfri e Luca Montanari.

21/11/2022 - Alpinismo
Invisible Transformation aperta su Ajdovska deklica in Slovenia da Luka Lindič e Ines Papert Nell'agosto del 2022 l'alpinista sloveno Luka Lindič ha liberato una delle linee più difficili delle Alpi Giulie slovene, 'Invisible Transformation' sulla famosa parete Ajdovska deklica, la Ragazza pagana, del Monte Prisojnik. La via di più tiri vicino a Kranjska Gora...

20/11/2022 - Eventi
I viaggi di Alessandro Baù alla seconda serata di Mese Montagna a Vezzano Dalla Patagonia alle Dolomiti fino all'ultima impresa in Pakistan, presso il Teatro Vallelaghi di Vezzano l'alpinista veneto Alessandro Baù ha raccontato le sue imprese tra pareti e viaggi spettacolari.

16/11/2022 - Interviste
Nuove vie d'arrampicata alle Vampire Spires in Canada, di Sebastian Pelletti & Co Intervista a Sebastian Pelletti dopo la prima salita di tre nuove big wall nella zona dei Vampire Peaks nei Territori del Nordovest/Yukon in Canada, aperte con Michael Pedreros, Hernan Rodriguez Salas e il fotografo Pato Diaz: 'Viaje Boreal' sul Monte...

15/11/2022 - Eventi
Ultimi giorni per visitare la mostra Earth's Memory al Forte di Bard in Valle d’Aosta Ultima opportunità per visitare la mostra "EARTH’S MEMORY – I ghiacciai, testimoni della crisi climatica" di Fabiano Ventura, presso il Forte di Bard, in Valle d’Aosta, che chiuderà al pubblico venerdì prossimo 18 novembre.

14/11/2022 - Eventi
Visioni 2022. Montagna, femminile singolare. Con Tamara Lunger e Linda Cottino Lunedì 14 novembre su History Lab l'ultima puntata di Visioni, nata dalla sinergia tra il Trento Film Festival e la Fondazione Museo storico del Trentino. Con le testimonianze dell’alpinista Tamara Lunger e della storica giornalista Linda Cottino, l'obiettivo è puntato...

13/11/2022 - Eventi
Beat Kammerlander al primo appuntamento di Mese Montagna di Vezzano L'alpinista austriaco Beat Kammerlander ha dato il via alla 16ª edizione di Mese Montagna a Vezzano (TN) venerdì 11 novembre 2022. Gli altri ospiti saranno Alessandro Baù il 18/11/2022 e Andrea Lanfri e Luca Montanari il 25/11/2022.
Expo / News
Expo / Prodotti
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
Petzl Irvis Hybrid, ramponi da escursionismo su ghiacciaio e sci escursionismo
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.