254 News trovate

Hai cercato: pericoli
Pian Benot in Val di Viù (Valli di Lanzo): l'ennesimo esempio di disattenzione al turismo sostenibile?
08/04/2025 - Neve sci-scialpinismo
Pian Benot in Val di Viù (Valli di Lanzo): l'ennesimo esempio di disattenzione al turismo sostenibile?
Nell'area sciistica Pian Benot in Val di Viù (Valli di Lanzo) verrà costruita una nuova sciovia. Diverse associazioni sono impegnati a garantire l'accesso anche a chi pratica lo scialpinismo. Il punto della situazione illustrato da Luca Enrico e Matteo Enrico.
Soccorso Alpino Veneto: i dati di interventi e attività 2024
23/03/2025 - Alpinismo
Soccorso Alpino Veneto: i dati di interventi e attività 2024
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del Soccorso Alpino e Speleologico Veneto che diffonde i dati dell’attività 2024. Sono stati 1081 gli interventi e 1.225 persone soccorse. Il dato conferma il trend in aumento dovuto a un costante crescità degli appassionati...
Sicuri in Montagna d'inverno: domenica 19 gennaio oltre 30 appuntamenti in tutta Italia
16/01/2025 - Alpinismo
Sicuri in Montagna d'inverno: domenica 19 gennaio oltre 30 appuntamenti in tutta Italia
Compie 25 anni e cambia nome la giornata nazionale che CAI e CNSAS dedicano ogni anno alla prevenzione degli incidenti tipici della stagione fredda. Domenica 19 gennaio oltre 30 appuntamenti in tutta Italia.
Dal freddo improvviso al buio anticipato: i rischi delle escursioni autunnali in montagna
17/10/2024 - Trekking
Dal freddo improvviso al buio anticipato: i rischi delle escursioni autunnali in montagna
I consigli delle Guide Alpine Italiane per le camminate autunnali in montagna, grazie a questa intervista a Giacomo Poletti, ingegnere ambientale e docente di meteorologia per il Collegio Guide Alpine del Trentino.
Un ultimo saluto, la via di Christoph Hainz al Torrione Graffer (Dolomiti) dedicata al figlio Jonas
23/07/2024 - Alpinismo
Un ultimo saluto, la via di Christoph Hainz al Torrione Graffer (Dolomiti) dedicata al figlio Jonas
Sullo spigolo NO del Torrione Graffer (Dolomiti di Sesto) Christoph Hainz ha aperto in solitaria, tranne un tiro aperto insieme a Kurt Astner, Ein letzter Gruss, Un ultimo saluto. La via è dedicata al figlio Jonas Hainz, deceduto nel 2022...
Lettere dal K2, a Cortina una mostra dedicata a Lino Lacedelli
22/07/2024 - Eventi
Lettere dal K2, a Cortina una mostra dedicata a Lino Lacedelli
A settant'anni dalla storica prima salita del K2, Cortina d'Ampezzo e gli Scoiattoli vogliono ricordare Lino Lacedelli, presentando non solo il suo straordinario percorso alpinistico ma anche quello umano. Un flusso di lettere che, da Cortina verso il K2 e...
Richiodata 'Chiacchiere e distintivo' sul Monte Pellegrino in Sicilia
11/07/2024 - Arrampicata
Richiodata 'Chiacchiere e distintivo' sul Monte Pellegrino in Sicilia
Il report di Matteo Giglio della richiodatura nel 2022 insieme a Alessandra Gianatti della via 'Chiacchiere e distintivo' sul Monte Pellegrino (Palermo, Sicilia). La via di più tiri era stata aperta in solitaria da Giglio nel 2009 dopo aver salito...
Trento Film Festival: i 10 film d’arrampicata da non perdere
29/04/2024 - Alpinismo
Trento Film Festival: i 10 film d’arrampicata da non perdere
Solitamente relegata alla sezione Alp&Ism, quest’anno l’arrampicata torna protagonista al Trento Film Festival, con tanti film, alcuni anche in Concorso e nelle Proiezioni speciali. Ecco dunque una selezione di 10 film da non perdere, con l’arrampicata sportiva come protagonista.
La via Afanassieff al Fitz Roy, un'avventura infinita in Patagonia per Chiara Gusmeroli e Matteo De Zaiacomo
09/04/2024 - Alpinismo
La via Afanassieff al Fitz Roy, un'avventura infinita in Patagonia per Chiara Gusmeroli e Matteo De Zaiacomo
Il récit d'ascension di Matteo De Zaiacomo della ripetizione, insieme a Chiara Gusmeroli dal 11-13 gennaio 2024, della via Afanassieff che si sviluppa per 2300 metri sulla Nordovest del Fitz Roy (3405m). Aperta nel 1979 da Guy Abert, Jean Afanassieff,...
Neve fresca in montagna: segnali da cogliere e pericoli da valutare. I consigli delle Guide Alpine
16/03/2024 - Alpinismo
Neve fresca in montagna: segnali da cogliere e pericoli da valutare. I consigli delle Guide Alpine
Le Alpi sono nuovamente imbiancate e tra gli appassionati esplode la voglia di fare attività in neve fresca. Ecco alcune consigli delle Guide Alpine Italiane per cogliere i segnali di pericolo e come valutare e mitigare il rischio di esser...
Sicuri con la neve, domenica 21 gennaio 2024 la giornata dedicata alla prevenzione degli incidenti da valanga
18/01/2024 - Eventi
Sicuri con la neve, domenica 21 gennaio 2024 la giornata dedicata alla prevenzione degli incidenti da valanga
Domenica 21 gennaio 2024 torna 'Sicuri con la neve', la giornata organizzata dal Club Alpino Italiano e il Corpo nazionale soccorso alpino dedicata alla prevenzione degli incidenti legati a valanghe, scivolate e ipotermia.
Non c’è pace per le Dolomiti: il Passo Giau investito da uno 'tsunami' di progetti
13/01/2024 - Ambiente
Non c’è pace per le Dolomiti: il Passo Giau investito da uno 'tsunami' di progetti
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Italia Nostra riguardante il progetto di di collegamento della Ski Area del Civetta con la Ski Area Cinque Torri. Questa comporterà bacini idrici per l’innevamento e nuovi impianti a fune che consentono la...
Cerro Nora Oeste in Patagonia salita da Paolo Marazzi e Luca Schiera
26/12/2023 - Alpinismo
Cerro Nora Oeste in Patagonia salita da Paolo Marazzi e Luca Schiera
Il racconto di Paolo Marazzi che insieme a Luca Schiera il 24/11/2023 ha salito l'inviolata Cerro Nora Oeste sopra il ghiacciaio del Campo de Hielo Norte nella Patagonia cilena. In spedizione con Giovanni Ongaro e Andrea Carretta, Marazzi e Schiera...
Cerro San Valentin Cresta Nord in Patagonia salita da Oriol Baro, Martin Elias e Nicolas Tapia
12/12/2023 - Alpinismo
Cerro San Valentin Cresta Nord in Patagonia salita da Oriol Baro, Martin Elias e Nicolas Tapia
Arrampicando in stile alpino dal 4 all'8 dicembre 2023, Oriol Baro, Martin Elias e Nicolas Tapia hanno completato la prima salita della 'Arista Norte' (WI5, M5 3000m), seguendo una 'linea da sogno' sulla cresta nord del Cerro San Valentin (4058m)...
Jannu parete nord: intervista ad Alan Rousseau dopo la salita in stile alpino con Matt Cornell e Jackson Marvell
20/10/2023 - Interviste
Jannu parete nord: intervista ad Alan Rousseau dopo la salita in stile alpino con Matt Cornell e Jackson Marvell
Intervista ad Alan Rousseau dopo la salita in stile alpino, effettuata con Matt Cornell e Jackson Marvell dal 7 al 13 ottobre 2023, della parete nord dello Jannu tramite il loro 'Round Trip Ticket' (2700m, M7 AI5+ A0).
L’ennesima 'epopea' di Simon Yates con Mick Fowler sul Patkhor (6089m) in Tagikistan
07/08/2023 - Alpinismo
L’ennesima 'epopea' di Simon Yates con Mick Fowler sul Patkhor (6089m) in Tagikistan
In occasione di 'AlTre Storie sotto le Cime' ad Auronzo di Cadore, l'alpinista britannico Simon Yates ha raccontato, succintamente come d’abitudine, del suo ultimo avventuroso viaggio sulle montagne del Tagikistan. Incalzato dal suo amico e traduttore italiano Luca Calvi, ha...

Expo / News


Expo / Prodotti
AKU Rock II DFS GTX - scarpe da avvicinamento e vie ferrate
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Ferrino Triolet - zaini da alpinismo
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Petzl Irvis Hybrid - ramponi scialpinismo e escursionismo su ghiacciaio
Petzl Irvis Hybrid, ramponi da escursionismo su ghiacciaio e sci escursionismo
Vedi i prodotti