271 News trovate

23/03/2025 - Alpinismo
Soccorso Alpino Veneto: i dati di interventi e attività 2024 Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del Soccorso Alpino e Speleologico Veneto che diffonde i dati dell’attività 2024. Sono stati 1081 gli interventi e 1.225 persone soccorse. Il dato conferma il trend in aumento dovuto a un costante crescità degli appassionati...

14/02/2025 - Ambiente
Open Olympics presenta il secondo report di monitoraggio civico sui dei Giochi invernali Milano-Cortina 2026 A meno di un anno dalle olimpiadi invernali e paralimpiche Milan Cortina 2026, la campagna internazionale di monitoraggio civico Open Olympics promossa da 20 organizzazioni per una maggiore trasparenza e rendicontabilità delle opere connesse alle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026...

28/01/2025 - Ambiente
'Tre Cime di Lavaredo libere dalle automobili', l'appello di Mountain Wilderness L'appello di Luigi Casanova, presidente di Mountain Wilderness, in seguito all'iniziativa di cinque comuni della Val Pusteria (BZ) che chiedono con fermezza l’imposizione di limitazioni per combattere l'overtourism. 'Una minuscola area alpina subisce in estate l’assalto di oltre 13 mila...

07/12/2024 - Ambiente
Le Associazioni in difesa del fiume Tagliamento CIPRA Italia, Club Alpino Italiano, Federazione Nazionale Pro Natura, Legambiente, Lipu, Mountain Wilderness, Protect Our Winters e WWF intervengono in difesa del fiume Tagliamento, esprimendo la loro contrarietà al progetto di un ponte-traversa con paratoie mobili sul più importante fiume...

21/11/2024 - Alpinismo
Conservazione del patrimonio alpinistico e sistemazione delle vie: il delicato tema analizzato al convegno CAAI Sabato 16 novembre il Convegno Nazionale del Club Alpino Accademico Italiano ha analizzato il delicato e attualissimo problema dell’equilibrio tra conservazione del patrimonio storico e sistemazione (valorizzazione?) degli itinerari, con relatori qualificati come Matteo De Zaiacomo, Matteo Rivadossi, Heinz Grill,...

02/11/2024 - Alpinismo
Ondrej Huserka disperso sul Langtang Lirung dopo la prima salita della parete est con Marek Holeček L'alpinista slovacco Ondrej Huserka risulta disperso sul Langtang Lirung in Nepal dopo aver effettuato la prima salita dell'enorme parete est insieme all'alpinista ceco Marek Holeček. Holeček è sceso sano e salvo a campo base ed è attualmente in corso una...

18/09/2024 - Ambiente
appello per salvare Monte Mufara, minacciato dalla costruzione di un osservatorio astronomico Sottoscrivono uomini di scienza e di cultura, giuristi, esperti di aree protette, imprenditori, dirigenti pubblici. Anche la conservazione della natura è ricerca scientifica. L'unica strada è modificare il progetto e cambiare sito. Ne da' notizia il Club Alpino Italiano.

21/08/2024 - Alpinismo
Per un pugno di Sciatt Il racconto di Dario Bertoletti che insieme a Sara Capelli ha salito lo Spigolo nord del Badile, partendo e rientro a casa a Bergamo in bici.

09/08/2024 - Competizioni
Toby Roberts oro! Vince la Combinata Boulder & Lead a Parigi 2024 Il diciannovenne britannico Toby Roberts ha vinto la Combinata Boulder & Lead alle Olimpiadi di Parigi 2024.
Toby Roberts oro, Sorato Anraku argento, Jakob Schubert bronzo
1. Toby Roberts 2. Sorato Anraku 3. Jakob Schubert 4. Colin Duffy 5. Hamish McArthur 6....

12/07/2024 - Alpinismo
La Via degli Scoiattoli dimenticata sul Burèl (Schiara, Dolomiti) Il 20 giugno Diego Dellai, Erika Reniero e Gianpaolo Sani hanno effettuato una rara ripetizione della Via degli Scoiattoli sul Burèl (Schiara, Dolomiti). Potrebbe trattarsi della prima femminile di questa via pressoché dimenticata, aperta nel 1955 da Guido Lorenzi e...

11/07/2024 - Trekking
Neve sui sentieri: un appello alla prudenza del Soccorso Alpino e del Club Alpino Italiano A causa delle condizioni invernali presenti su molti sentieri e percorsi attrezzati di montagna, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e il Club Alpino Italiano (CAI) raccomandano a tutti gli escursionisti e alpinisti di adottare la massima prudenza.

08/07/2024 - Arrampicata
A Meteora una nuova via dedicata a Dietrich Hasse Vangelis Galanis ha effettuato, autoassicurandosi, la prima salita in solitaria di una nuova via di più tiri sul Kapelo Peak a Meteora, Grecia. La via è dedicata a Dietrich Hasse, l'alpinista tedesco pioniere dell'arrampicata su queste torri di conglomerato alla...

25/06/2024 - Alpinismo
Tragedia della Marmolada, il 3 luglio una giornata per ricordare e parlare di volontariato e sicurezza in montagna Il 3 luglio 2024, in occasione dei due anni dalla tragedia della Marmolada (Dolomiti), sono state organizzate lungo tutto lo Stivale numerose proiezioni del documentario 'Marmolada 03.07.22' dedicato al racconto corale dei soccorritori intervenuti in quei giorni. Non solo una...

28/05/2024 - Alpinismo
Diretta Italiana al Mount Dickey in Alaska. Il racconto di Mario Manica della salita del 1991 Diretta Italiana, 1850 metri di sviluppo VII+ A3, fu la prima via su roccia aperta da italiani in Alaska. Salita nel 1991 sull’allora inviolata parete Sud del Monte Dickey (2909m), la linea impegnò una lunga cordata composta da Giuseppe Bagattoli,...

20/05/2024 - Alpinismo
Alla Parete di Padaro sopra Arco la via La Particella della Mutazione Il racconto di Walter Polidori e Alessandro Ceriani nascita della via La Particella della Mutazione alla Parete di Padaro sopra Arco, aperta insieme a Claudio Boldorini, Pietro Ceriani e Luca Scotti

15/05/2024 - Ambiente
Open Olympics 2026, venti associazioni per la trasparenza delle Olimpiadi Milano Cortina Ieri a Pieve di Cadore (BL) sono stati presentati i dati del primo report di Open Olympics 2026, la campagna internazionale di monitoraggio civico promossa da 20 organizzazioni per una maggiore trasparenza e rendicontabilità delle opere connesse alle Olimpiadi invernali...
Expo / News
Expo / Prodotti
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Petzl Irvis Hybrid, ramponi da escursionismo su ghiacciaio e sci escursionismo
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.