1887 News trovate

Hai cercato: costa
Amici per Sempre al Pizzo Matto in Val Grosina (Valtellina) dedicata a Jacopo Compagnoni
16/07/2024 - Alpinismo
Amici per Sempre al Pizzo Matto in Val Grosina (Valtellina) dedicata a Jacopo Compagnoni
Il report e la relazione di 'Amici per sempre' sul Pizzo Matto nell'incantevole val Grosina (Valtellina), aperta nel settembre (2022) da Elia Andreola Giuliano Bordoni e Eraldo Meraldi. La via è dedicata a Jacopo Compagnoni, travolto da una valanga nel...
Pizzo Stella Skymarathon, Roberta Jacquin e William Boffelli oltre ogni pronostico
15/07/2024 - Trail running
Pizzo Stella Skymarathon, Roberta Jacquin e William Boffelli oltre ogni pronostico
La nuovissima Pizzo Stella SkyMarathon a Fraciscio - Campodolcino (SO) è stata vinta domenica da Roberta Jacquin e William Boffelli. In una giornata dal meteo perfetto il bergamasco dà spettacolo tagliando il traguardo nel tempo di 4 ore 43 minuti...
La Via degli Scoiattoli dimenticata sul Burèl (Schiara, Dolomiti)
12/07/2024 - Alpinismo
La Via degli Scoiattoli dimenticata sul Burèl (Schiara, Dolomiti)
Il 20 giugno Diego Dellai, Erika Reniero e Gianpaolo Sani hanno effettuato una rara ripetizione della Via degli Scoiattoli sul Burèl (Schiara, Dolomiti). Potrebbe trattarsi della prima femminile di questa via pressoché dimenticata, aperta nel 1955 da Guido Lorenzi e...
Destinazione Groenlandia per Matteo Della Bordella, Alex Gammeter, Silvan Schüpbach e Symon Welfringer
11/07/2024 - Alpinismo
Destinazione Groenlandia per Matteo Della Bordella, Alex Gammeter, Silvan Schüpbach e Symon Welfringer
300 km in kayak e una parete inviolata: partono settimana prossima Matteo Della Bordella, Symon Welfringer, Silvan Schüpbach e Alex Gammeter per la Groenlandia, con l’obiettivo una parete inviolata a circa 300 chilometri da Tasiilaq.
Andromeda, spettacolare nuova falesia sul mare della Sardegna
10/07/2024 - Arrampicata
Andromeda, spettacolare nuova falesia sul mare della Sardegna
Maurizio Oviglia e Tatjana Göx hanno realizzato sulla costa sud-occidentale della Sardegna, sul promontorio di Murru Biancu tra Portixeddu e Capo Pecora, una spettacolare nuova area sportiva e trad chiamata Andromeda. Attualmente la falesia conta 11 vie fino al 6c,...
A Courmayeur l’ultima frontiera dell’avventura raccontata dai protagonisti
10/07/2024 - Eventi
A Courmayeur l’ultima frontiera dell’avventura raccontata dai protagonisti
Enrico Mosetti, Alban Michon, Anna Torretta e Federica Mingolla, Andrea Lanfri, Alex Txikon e Omar Di Felice. Ecco gli ospiti di questa edizione di Courmayeur Feeling Mountain, organizzato in collaborazione con Ferrino sul palcoscenico del Jardin de l’Ange nel mese...
Alla scoperta del Piccolo Half Dome, la nuova falesia in Valle Orco
05/07/2024 - Arrampicata
Alla scoperta del Piccolo Half Dome, la nuova falesia in Valle Orco
Andrea Giorda presenta Piccolo Half Dome, la nuova falesia in Valle dell’Orco che offre una serie di vie di arrampicata Trad e misti.
Il Faraglione di Buggerru in Sardegna e il mare sotto le scarpette. Di Maurizio Oviglia
04/07/2024 - Arrampicata
Il Faraglione di Buggerru in Sardegna e il mare sotto le scarpette. Di Maurizio Oviglia
Il racconto di Maurizio Oviglia della prima salita nel 1987 del Faraglione di Buggerru sulla costa ovest della Sardegna, tratto dal suo libro 'Climbing Postcards', e la relazione di 'Kind of Blue', la nuova via aperta con la guida alpina...
A luglio la Giornata dell'ipertensione arteriosa nei rifugi di montagna
03/07/2024 - Alpinismo
A luglio la Giornata dell'ipertensione arteriosa nei rifugi di montagna
Tra il 6 luglio e il 10 agosto l'iniziativa di Club alpino italiano, Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa e Società Italiana di Medicina di Montagna coinvolgerà 50 rifugi alpini e appenninici in 14 regioni. I frequentatori potranno misurare la propria pressione...
Fulmini in montagna. I consigli delle Guide Alpine
02/07/2024 - Ambiente
Fulmini in montagna. I consigli delle Guide Alpine
Come gestire il rischio dei fulmini nelle escursioni e nelle salite alpinistiche. I consigli delle Guide Alpine Italiane, grazie a questa intervista a Giacomo Poletti, ingegnere ambientale e docente di meteorologia per il Collegio Guide Alpine del Trentino
Tragedia della Marmolada, il 3 luglio una giornata per ricordare e parlare di volontariato e sicurezza in montagna
25/06/2024 - Alpinismo
Tragedia della Marmolada, il 3 luglio una giornata per ricordare e parlare di volontariato e sicurezza in montagna
Il 3 luglio 2024, in occasione dei due anni dalla tragedia della Marmolada (Dolomiti), sono state organizzate lungo tutto lo Stivale numerose proiezioni del documentario 'Marmolada 03.07.22' dedicato al racconto corale dei soccorritori intervenuti in quei giorni. Non solo una...
Nasce la nuova palestra Outdoor Vertical Stage di Crevoladossola (Valle Ossola)
05/06/2024 - Arrampicata
Nasce la nuova palestra Outdoor Vertical Stage di Crevoladossola (Valle Ossola)
Nasce all'interno di Tones Teatro Natura di Crevoladossola (VB - Val d'Ossola) la nuova infrastruttura Outdoor Vertical Stage. Sabato 8 giugno 2024 la presentazione ufficiale nella ex cava convertita in area culturale e didattica per le discipline verticali come l’arrampicata,...
Dolomiti Extreme Trail 2024, questo weekend in 2600 a correre sui sentieri della Val di Zoldo
04/06/2024 - Trail running
Dolomiti Extreme Trail 2024, questo weekend in 2600 a correre sui sentieri della Val di Zoldo
Dal 7 al 9 giugno 2024 andrà in scena la 11° edizione di Saucony Dolomiti Extreme Trail, l'emozionante corsa di montagna sui sentieri della Val di Zoldo. 62 nazioni e 5 continenti presenti: le adesioni hanno fatto registrare un +...
Oceano di silenzio e Il Mare d'Inverno: due vie lunghe sopra il mare di Maratea in Basilicata
03/06/2024 - Arrampicata
Oceano di silenzio e Il Mare d'Inverno: due vie lunghe sopra il mare di Maratea in Basilicata
Il report di Riccardo Quaranta che sulla costa che va da Acquafredda a Sapri (Maratea, Basilicata) ha aperto le vie di più tiri 'Oceano di silenzio' e 'Il Mare d'Inverno'.
Diretta Italiana al Mount Dickey in Alaska. Il racconto di Mario Manica della salita del 1991
28/05/2024 - Alpinismo
Diretta Italiana al Mount Dickey in Alaska. Il racconto di Mario Manica della salita del 1991
Diretta Italiana, 1850 metri di sviluppo VII+ A3, fu la prima via su roccia aperta da italiani in Alaska. Salita nel 1991 sull’allora inviolata parete Sud del Monte Dickey (2909m), la linea impegnò una lunga cordata composta da Giuseppe Bagattoli,...
Martin Feistl perde la vita sullo Scharnitzspitze
27/05/2024 - Alpinismo
Martin Feistl perde la vita sullo Scharnitzspitze
Il famoso alpinista tedesco Martin Feistl ha perso la vita il 18 maggio 2024 sullo Scharnitzspitze mentre arrampicava in solitaria sulla via 'Spitzenstätter' (VII, 270m).