249 News trovate

02/09/2020 - Interviste
David Leduc, un alpinista belga in Dolomiti Intervista a David Leduc, forte alpinista belga che ogni anno, e senza grosso clamore, sale alcune delle vie più rinomate delle Dolomiti. Un esempio recente: il concatenamento in giornata delle 5 pareti nord delle Tre Cime di Lavaredo insieme Sébastien...

25/08/2020 - Alpinismo
Ripetuta la salita del Fungo d’Ombretta di Bepi De Francesch e Francesco Innerkofler Il report di Giorgia Felicetti che insieme a Federico Dell’Antone ha ripetuto la via sul Fungo d’Ombretta (o Torre Moschitz, Val Ombretta, Dolomiti) aperta da Bepi De Francesch e Francesco Innerkofler il 14 luglio 1956. Si tratta della prima ripetizione...

13/08/2020 - Alpinismo
Borderline, in Val Salarno la nuova via d’arrampicata di Matteo Rivadossi e Simone Monecchi Il 19 e 27 luglio 2020 Matteo Rivadossi e Simone Monecchi hanno aperto Borderline, una nuova via d’arrampicata all’Avancorpo del Cornetto di Salarno in Val Salarno, Gruppo dell'Adamello. Il report di Matteo Rivadossi

04/08/2020 - Alpinismo
Grandes Jorasses parete nord: Federica Mingolla e Leo Gheza ripetono la via Manitua Il report di Federica Mingolla che insieme a Leonardo Gheza ha ripetuto Manitua, la difficile via aperta in solitaria da Slavko Svetičič nel 1991 sulla parete nord delle Grandes Jorasses nel massiccio del Monte Bianco.

29/07/2020 - Trekking
Via Ferrata Anelli delle Anguane in Valdastico Le Vie Ferrate degli Anelli delle Anguane sopra San Pietro Valdastico in provincia di Vicenza. Non una ferrata soltanto, bensì una fitta rete di sentieri escursionistici e di vie Ferrate sul Sojo di Mezzogiorno sopra la Val d’Astico, facilmente raggiungibili...

24/07/2020 - Libri-stampa
Orco. Le 100 più belle fessure. Di Paolo Seimandi Orco. Le 100 più belle fessure, la nuova guida di arrampicata 'clean climbing' nella Valle dell'Orco, Gran Paradiso scritta da Paolo Seimandi e pubblicata da Maurizio Oviglia Edizioni. La recensione di Giovanni Massari.

17/07/2020 - Arrampicata
La falesia Wild di Cava Ispica in Sicilia Giorgio Iurato presenta la falesia Wild nella Cava d’Ispica in provincia di Ragusa. Una della falesie più belle della Sicilia.

02/07/2020 - Eventi
Cervino Cinemountain, ritorna il festival del cinema di montagna più alto d’Europa Il Cervino CineMountain si prepara a dare vita ad un’edizione speciale del Festival del cinema di montagna più alto d’Europa. Mauro Corona, gli alpinisti Hans Kammerlander, François Cazzanelli e Didier Berthod sono solo alcuni dei protagonisti della 23esima edizione che...

30/06/2020 - Alpinismo
Becca di Montandaynè in Valnontey, liberata la Via delle Guide di Cogne alla parete Sud Il racconto della guida alpina Michele Amadio che, insieme a Giovanni Ravizza, ha ripetuto la Via delle guide sulla Sud della Montandaynè, Valnontey, Valle d'Aosta. Si tratta di una rara ripetizione e la prima libera della famosa via aperta dalle...

03/06/2020 - Alpinismo
Via Collaborazione, Spiz di Lagunàz: Silvia Loreggian e Stefano Ragazzo immersi nelle Pale di San Lucano Il racconto di Silvia Loreggian che insieme a Stefano Ragazzo ha ripetuto Via Collaborazione, aperta sullo Spiz di Lagunàz nelle isolate Pale di San Lucano nelle Dolomiti nel 2011 da Heinz Grill, Franz Heiß, Martin Heiß e Florian Kluckner.

28/05/2020 - Alpinismo
Hike & Fly con Giovanni Spitale e Angela Bonato Giovanni Spitale e Angela Bonato e il loro Hike & Fly per cercare di usare il più possibile le proprie forze per raggiungere il posto di decollo. Un modo ecosostenibile ma anche sensato per questo tempi. Di Giovanni Spitale.

03/04/2020 - Alpinismo
Da Yosemite alla Patagonia, in mezzo il Nepal Tre mesi di viaggi, tre compagni di avventura e svariati compagni di strada. Un giro del mondo un po' pazzo, ovest-est-ovest, ma soprattutto in verticale ed in profondità! Di Giovanni Zaccaria.

25/02/2020 - Alpinismo
Aguja Poincenot, Patagonia, ripetuta la via del 40esimo dei Ragni Il racconto di Matteo Della Bordella che, insieme a Matteo Bernasconi e Matteo Pasquetto, ha ripetuto la via del 40esimo dei Ragni di Lecco sulla parete nord dell'Aguja Poincenot, aperta nel 1986 da Mario Panzeri, Paolo Vitali, Marco Della Santa...

26/12/2019 - Alpinismo
Cercando il più famoso albero di Natale della Cina Il film Searching for Christmas Tree che documenta la ricerca e la prima salita della misteriosa cascata di ghiaccio Merry Christmas in Cina.

16/12/2019 - Alpinismo
Francesco Salvaterra e la Traversata dei Puffi, una delle salite più impegnative della Presanella Il racconto di Francesco Salvaterra della traversata dei Puffi sul Monte Gabbiolo, una delle ascensioni più impegnative della Presanella, effettuata per la prima volta nel 1986 da Urbano Dell’Eva e Danilo Marinolli

07/12/2019 - Alpinismo
Leo Houlding e Co completano nuova via sul Monte Roraima Un team internazionale guidato da Leo Houlding e che comprende Wilson Cutbirth, Waldo Etherington, Dan Howard, Matt Pycroft e Anna Taylor ha aperto una nuova via sul Monte Roraima.
Expo / News
Expo / Prodotti
Pala da neve / Stecca d'emergenza / Ancora da neve
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.
Chiodo da ghiaccio di alto livello, ideale sia per alpinismo sia per cascate.
Scarpe da trekking ideali per escursioni come Alte Vie e trekking di stampo nordico
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.