500 News trovate

19/05/2005 - Alpinismo
Dhaulagiri 2005: pessime le condizioni, niente vetta 19/05 Romano Benet, Nives Meroi e Luca Vuerich hanno dovuto interrompere a 7700 il loro tentativo di salita al Dhaulagiri per le condizioni di estremo pericolo del nevaio sommitale.

19/05/2005 - Alpinismo
Annapurna, il giorno dopo 18/05 Una riflessione "a caldo" di Manuel Lugli subito dopo la scomparsa di Christian Kuntner sull'Annapurna.

18/05/2005 - Alpinismo
Valanga sull'Annapurna 18/05 E' accaduto il peggio: Christian Kuntner, grande alpinista himalayano di Prato allo Stelvio (BZ), è morto travolto da una valanga.

16/05/2005 - Alpinismo
Dhaulagiri 2005: si riprova 16/05 nono report dalla spedizione Dhaulagiri 2005: Romano Benet, Luca Vuerich, Nives Meroi, Inaki Ochoa, Ivan Vallejo e Christian Stangl domani faranno un nuovo tentativo.

12/05/2005 - Alpinismo
Annapurna: cima per Panzeri, Merelli, Bernasconi, Vierstus e Gustafsson Il 12/05 alle ore 14,00 (Nepal time) i Ragni di Lecco, Mario Panzeri, Mario Merelli e Daniele Bernasconi, insieme allo statunitense Ed Vierstus e al finlandese Veikka Gustafsson, hanno raggiunto la vetta della Dea dell’Abbondanza. Ed Vierstus è il primo...

12/05/2005 - Alpinismo
Dhaulagiri 2005: fulmini in quota 10/05 ottavo report dalla spedizione Dhaulagiri 2005: Nives Meroi, Romano Benet e Luca Vuerich e compagni hanno dovuto scendere dalla montagna per una bufera di tuoni e fulmini. Faranno un nuovo tentativo.

26/04/2005 - Alpinismo
Dhaulagiri 2005: raggiunto campo 2 a 6800m 24/04 sesto report dalla spedizione Dhaulagiri 2005: fissati il 1° e 2° Campo.

29/03/2005 - Alpinismo
Partenze per l'Himalaya: Dhaulagiri, e poi l'Annapurna Il 30/03 Romano Benet, Nives Meroi, Luca Vuerich, Inaki Ochoa, Erri De Luca, Cesare Giuliani, Roberto Alloi, Mario Cedolin, Klemen Gricar, Christan Stangl, Peter Guggemos e Ivan Vallejo partiranno per il Dhaulagiri. In programma dopo la 7a montagna del mondo...

28/02/2005 - Competizioni
Ciapa e Tira 2005: 4a tappa al Campo Base Il 25/02 nella quarta tappa del circuito promozionale Ciapa e Tira 2005, il grande raduno dei climber proposto dalle palestre milanesi, la vittoria è andata ad Roberto Zagolin e Anna Zardi che con due vittorie e un 2° posto guidano...

28/02/2005 - Eventi
Piolet d'or: la giuria premia il team russo, il pubblico Steve House Al team russo che ha salito lo jannu è andato il prestigioso riconoscimento alpinistico promosso dalla rivistta francese Montagne Magazine. A Steve House per la salita del K7 il premio del pubblico.

11/02/2005 - Eventi
Silvio Mondinelli a Villatora, Padova Venerdì 11/02/2005 alle ore 21.00, presso l'auditorium della Scuola Media di Villatora (Padova), Silvio Mondinelli proporrà "Il mio K2",

10/02/2005 - Alpinismo
Piolet d'or 2004, le schede delle candidature Le schede delle sei salite del 2004 tra le quali la giuria, presieduta da Krzysztof Wielicki, dovrà conferire il prestigioso riconoscimento alpinistico promosso dalla rivistta francese Montagne Magazine.

14/01/2005 - Alpinismo
Shisha Pangma, prima invernale per Moro e Morawski Il 14/01 Simone Moro e Piotr Morawski, alle 8,15 italiane (13,15 Tibet time), hanno raggiunto la vetta principale dello Shisha Pangma (8047m), senza ossigeno e senza ausilio di portatori di alta quota. E' la prima salita invernale del 14a montagna...

24/12/2004 - Alpinismo
Piolet d'or 2004, i candidati Sono state rese note le vie e gli alpinisti candidati per il prestigioso riconoscimento alpinistico promosso dalla rivistta francese Montagne magazine.

29/11/2004 - Eventi
Montagna in città a Milano Dal 25 al 28 novembre, la rassegna "romana" Montagne in città è "migrata" per la prima volta a Milano.

25/11/2004 - Alpinismo
Shisha Pangma, Winter Expedition 2004-2005 Il 29/11, Simone Moro, Jan Szulc, Dariusz Zaluski Jacek Jawien e Piotr Morawski partono per il Tibet per tentare la prima salita invernale dello Shisha Pangma (8027m).
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
Petzl Irvis Hybrid, ramponi da escursionismo su ghiacciaio e sci escursionismo
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Crash pad per arrampicata boulder
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Giacca da montagna leggera minimalista