Markus Pucher e la solitaria invernale del Cerro Pollone in Patagonia

Video alpinismo: la salita invernale del Cerro Pollone in Patagonia, effettuata in solitaria dall’alpinista austriaco Markus Pucher il 17 settembre 2016.
1 / 13
Markus Pucher il 17 settembre 2016 sul Cerro Pollone, Patagonia
Markus Pucher

"Sul Cerro Torre e sul Fitz Roy mi aveva detto di tornare indietro, mentre sul Pollone mi ha spinto su fino in cima." Chi parla è la voce interiore dell’alpinista Markus Pucher che il 17 settembre 2016 aveva dato ascolto al suo intuito ed era riuscito a completare la salita invernale ed in solitaria del Cerro Pollone in Patagonia.

Nella nostra intervista subito dopo l’exploit, l’austriaco aveva dichiarato che sarebbe tornato in Patagonia per tentare, nonostante la sua precedente ritirata 40 metri sotto la cima, di coronare il suo grande sogno: la prima solitaria invernale del Cerro Torre.




Link: FB Markus Pucher, www.markuspucher.at, Grivel, SCARPA




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
La Sportiva Kilo - scarpone da scialpinismo
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Zaino Scott Patrol Ultralight E2 25 - zaino da valanga
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Vedi i prodotti