Gli itinerari

Vie di arrampicata

1504
Itinerari in archivio
Via Superavanzi
Via Superavanzi - Pilastro dei Barbari - Parete Volo dell’Aquila
6c+/S2/II
Superavanzi offre un arrampicata principalmente tecnica e di continuità su placche verticali lavorate a gocce, buchi e tacche, un po' come le due vicine "Tovarich" e "Paola", ma con l'unica differenza che per questa è stata aperta una variante alla...
Via del Trenino
Via del Trenino - Passo San Giovanni - Nago Torbole
VI+
La via del Trenino è stata aperta dal basso nell'autunno del 1986 con alcuni chiodi normali, pochi eccentrici, e cunei di legno di protezione da Giampaolo Calzà Trota e Andrea Zucchelli. Sistemata il 23 ottobre 2014 da Danny Zampiccoli e...
X Alvise
X Alvise - Parete di Enego
6b/c / A0/A1
Bella via su roccia molta buona che corre sul settore sinistro della Parete di Enego. Supera la fascia strapiombante centrale con difficoltà contenute sfruttando i punti deboli della parete. Caratteristico ed elegante il tiro sulle canne, così come l'ultima lunghezza,...
Via Giopia
Via Giopia - Monte Brione
6a/A1
Bella via artificale sulla parete nordovest del Monte Brione, vicino ad Arco ed in mezzo alla busa tra Riva e Torbole. La via è stata ristrutturata nel novembre 2013 da Paolo Calzà e Danny Zampiccoli.
Via l'ultimo dei selvaggi
Via l'ultimo dei selvaggi - Parete di Palu
7b
Via aperta dal basso e in più riprese da Peter Moser. Via l'ultimo dei selvaggi è interamente attrezzata a spit ma mantiene sicuramente un carattere molto alpinistico sia per la tipologia di roccia che per la distanza delle protezioni che in alcuni...
Happy Ledge
Happy Ledge - Val Trementina Parete Est, Paganella
7c+
Bella via aperta in 4 giorni da Rolando Larcher e Nicola Sartori. La bellezza della roccia, la conformazione particolare della parete con delle comode cenge, la grottina di partenza simile ad una scaletta a chiocciola che collega due fori naturali...
Albatros
Albatros - Col Turont
8b max
Bella via che supera l'evidente tetto, quasi orizzontale, sulla parte sinistra della parete sud del Col Turont.
Leggende di paese
Leggende di paese - Pizzo Lungo - Monti di Calamigna
VII-
Anche se relativamente corta, si tratta di una bella ed impegnativa arrampicata su fessure e camini che con ottima roccia e logica impeccabile, conducono direttamente in vetta al Pizzo Lungo, una punta unica in tutta l’isola che merita di essere...
Solo mostri al Perugini
Solo mostri al Perugini - Monfalcon di Montanaia Pilastro sud ovest
VI+
La via Solo mostri al Perugini percorre con logica linea il grande pilastro sud-ovest ben visibile dal bivacco, del Monfalcon di Montanaia. La via alterna tiri in placca di roccia compatta, con bei passaggi tecnici, a muretti strapiombanti faticosi ma...
Sguardo al Passato
Sguardo al Passato - Cima Bassa d’Ambiez
7a+, RS2+
Via bellissima, esposta a Sud, che con gran logica supera prima uno spallone e poi la zona strapiombante della parete. Roccia da buona a ottima, tutte le soste sono comode e a spit (2 spit Raumer d.8 con anello).
Giù la testa
Giù la testa - Cime di Bragarolo
VIII / VIII+
Via fantastica, una delle vie più impegnative dell’intero gruppo montuoso. La seconda lunghezza impone un arrampicata molto tecnica di precisione dapprima in placca poi su un muro strapiombante. Poi la linea ricerca sempre di sfruttare l’enorme diedro offrendo dei tiri meravigliosamente...
L'uomo migliora il tempo
L'uomo migliora il tempo - Guglia Torre di Lagunaz
VI, VII
Grande via in una delle zone meno frequentate delle già pochissimo affollate Pale di San Lucano. Attualmente nella via ci sono 9 chiodi, comprese le soste. Una eventuale ritirata, in considerazione del luogo isolato e del poco materiale in parete,...
Le sirene cantano ancora
Le sirene cantano ancora - Monte Gallo
VII/A2
Via di stampo strettamente alpinistico che presenta delle belle lunghezze su buona roccia, ma purtroppo anche alcuni tiri su roccia mediocre e sporca di vegetazione. Nonostante questo si tratta di una salita di notevole impegno e dunque da non sottovalutare....
Il deserto dei Tartari
Il deserto dei Tartari - Rocca Busambra
VIII
Notevole scalata prevalentemente da proteggere, su roccia buona e in ambiente bellissimo. La via non presenta difficoltà estreme, ma risulta comunque abbastanza impegnativa e continua su tutte le lunghezze.P { margin-bottom: 0.21cm; }
Rien ne va plus
Rien ne va plus - Sas Ciampac
7b+
Bella via aperta in sei giorni, tra il 3 e il 28 ottobre. Rien ne va plus è sicuramente una buona scelta in primavera o in autunno data la sua esposizione: all’inizio a sud e poi dopo il 10° tiro...
Motorhead
Motorhead - Parete di Enego (Est)
7a, un tratto 6c/A0 (7b)
Itinerario sportivo aperto dal basso in più riprese e ultimato nel mese di maggio 2014. Arrampicata varia e divertente che supera il settore di parete subito a sinistra della “Sergio Carniato” aperta da Umberto Marampon. Nella parte alta la via...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Blow 2 - tenda da 2 posti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
La Sportiva Futura - scarpetta d'arrampicata
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
AKU Trekker PRO II GTX - scarponi trekking
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
C.A.M.P. Sonic Alu Evo W - bastoncino trail running pieghevole
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Vedi i prodotti