Gli itinerariVie di arrampicata

Via del cinquantenario F.I.S.I. (Gogna) - Marmolada Punta Rocca 



7
La via si sviluppa tra le placche, diedri, camini e fessure dello spigolo di sinistra della Punta Rocca, seconda elevazione per altezza della Marmolada. E' un grande itinerario, bello e vario che rivela il grande intuito dei primi salitori nel...

Via del Drago - Lagazuoi Nord 



6-
La via sale la strapiombante parete ovest del Lagazuoi Nord con un astuto percorso che collega tra loro i tratti più arrampicabili. A metà parete si traversa sopra gli strapiombi percorrendo la cengia più bassa verso sinistra (non farsi fuorviare...

Via del Giazz - Parete Fredda 



V+
Via di difficoltà abbastanza contenute, che a parte alcuni tratti iniziali si svolge su roccia compatta. Molto belle le placche finali che evitano dei grossi tetti sulla destra.

Via del Lares - Crepa Toronda 



VI+
Quattro bei tiri aperte dal basso ed in solitaria, su difficoltà contenute e ben protetti che potranno dare qualche piccola soddisfazione a chi la vorrà ripetere, soprattutto nelle calde giornate estive, al riparo dal sole durante tutto la giornata.

Via del Pilastro Bianco - Seconda Pala di San Lucano 



VII-
Via del Pilastro Bianco sale l'evidente pilastro della parete est della Terza Pala di San Lucano. La linea era stata pensata e chiamata Pilastro Bianco dal Potente Mass, Lorenzo Massarotto, in persona. Data la bellezza della roccia, il Pilastro...

Via del Pilastro Grigio - Mulaz 



V, VI-, 1 tratto VI/A0
Bell'itinerario, con buona roccia. Sale la parete Ovest del Gran massiccio del Mulaz avendo come direttrice il Pilastro grigio, che ne caratterizza la zona centrale. La via, la più ripetuta e famosa della parete. La direttirice della salita è data...

Via dell'Eredità - Monte Spil 



VII+
Via aperta sulla parete Sojo del Filister del Monte Spil nel gruppo del Pasubio delle Prealpi Vicentine il 19 aprile 2019 da Stefano Menegardi della SAT di Trento con Emanuele Menegardi del CAAI. 300m di dislivello, 9 tiri con difficoltà...

Via della Fessura Gialla - Torre Enrica 



V+ A1
Via della Fessura Gialla è stata aperta nel 1978 dagli alpinisti della Val del Bios Anselmo Cagnati, Aurelio De Pellegrini e Archangelo Serafini, dopo un primo tentativo fino in cima al pilastro insieme a Claudio Lucchetta.La Torre Enrica è situata...

Via della Salamandra - Prima Pala di San Lucano 



VII+
Via della Salamandra è stata aperta in due riprese sulla parete sud ovest centrale della Prima Pala di San Lucano.

Via Dimai - Punta Fiames 



IV
Itinerario facile e frequentato con buona roccia che si snoda sulla bella parete meridionale del Pomagagnon affacciata sulla conca di Cortina. Non va sottovalutata la lunghezza generale della salita e soprattutto il lungo zoccolo alla base.

Via Giannina - Monte Ciarido 



V+ (pp VII,VI+), RS2
La "Via Giannina" è una via di arrampicata in stile alpinistico moderno che raggiunge la cima Nord Est del Monte Ciarido (2453m) nelle Marmarole Orientali, offrendo una vista panoramica sui principali gruppi dolomitici cadorini. Con uno sviluppo di 320 metri...

Via Gogna - Cerruti - Seconda Pala di San Lucano 



La via di interesse prettamente storico, è avventurosa, in sostanza una salita consigliata ad un pubblico più che adulto.La via presenta roccia friabile lungo tutto il percorso e si divide in tre parti:- nella I^ parte si affronta uno zoccolo...

Via Irene - Prima Pala di San Lucano 



VIII-
Via Irene inizia con dei tiri abbastanza facili, protezione ottima e qualche lastrone non tanto solido, però la progressione è divertente. Al terzo tiro si lascia il canale evidente che porta ai mughi, girando a sinistra ed entrando nella sezione...

Via Lancillotto - Punta Lastoi - Lastoni di Formin 



6c
La via Lancillotto ai Lastoi di Formin è un tinerario alpinistico/sportivo di media lunghezza/difficoltà adeguatamente protetto a fix. Nel 2022 sono stati migliorati i primi tiri di corda con l’aggiunta di qualche protezione dov’erano scarse. Ora la via è più...

Via magia d'autunno con variante La gelateria di Puppi - Parete Volo dell’Aquila 



7a+/b o A1/S1/II
Bella via sistemata nel 2012 da Beppe Ballico e Niccolò Antonello. Nel dettaglio: ora il primo tiro è stato ripulito dai rovi e rappresenta un bel riscaldamento lungo un diedro grigio fessurato. Il secondo tiro offre una placca gialla a...

Via Minorata e Minorenne - Rocchetta Alta di Bosconero - Pala del Rifugio 



VI+
Via Minorata e Minorenne è il collegamento di due vie piuttosto sconosciute aperte nel 1984 da Renato Panciera e Nanni de Biasi sulla Rocchetta Alta di Bosconero nelle Dolomiti, la Via Minorata e la Via Minorenne, riscoperte grazie a Michele...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da arrampicata in falesia con pannello superiore e posteriore, facile accesso allo scomparto principale e tante funzioni interessanti.
Casco polivalente e ventilato per l’alpinismo, le cascate di ghiaccio, l’arrampicata, il canyoning e le vie ferrate.
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Crash pad per arrampicata boulder
Imbracatura d’arrampicata confortevole per la pratica indoor e in falesia
Giacca da montagna leggera minimalista