Gli itinerari

380
Itinerari in archivio
Quel calcare nell'anima
Vie di arrampicata
Quel calcare nell'anima - Tofana di Rozes
6c
Via aperta dal basso con l'uso del trapano e l'utilizzo di spit fix 10mm. Per un'eventuale ripetizione si consiglia di portare anche qualche friend medio e piccolo. Pur non avendo difficoltà particolarmente elevate, esse risultano continue e si fanno sentire...
Questo Gioco Di Fantasmi
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Questo Gioco Di Fantasmi - Cimon di Palantina
ED
Via di misto esile e di rarissima formazione, che sale al centro di un pilastro verticale, sulla parete nord-ovest di questa montagna prealpina, caratterizzata da calcare di scogliera, molto spesso ricoperto d’erba. La salita è stata effettuata usando chiodi solo...
Ra Gusela
Racchette da neve
Ra Gusela - Ra Gusela
Media
Vista da passo Giau la parete est della Ra Gusela è un missile davvero impressionante. Senz’altro si tratta di una delle pareti più belle e difficili della zona, e perciò tra le più ambite dagli arrampicatori. Questo percorso, partendo dal...
Re Artù
Vie di arrampicata
Re Artù - Punta Lastoi - Lastoni di Formin
6b
Re Artù è una bella via di 10 tiri che sale l’isolata parete sud della Punta dei Lastoi. Si tratta di un itinerario ben attrezzato (spit) che offre un’arrampicata interessante e sostenuta su ottima roccia.
Renegade
Vie di arrampicata
Renegade - Primo Spigolo Tofana di Rozes
7+/8-
Renegade è stata aperta da Iwan Canins e Peter Moser che esplora le placche compatte e la "roccia da sogno" a destra della famosa via di Massimo Da Pozzo 'Aspettando la vetta', l'itinerario aperto da Massimo Da Pozzo e Giammario Meneghin nel...
Ritorno al Futuro
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Ritorno al Futuro - Cimon di Palantina
TD+
Si tratta di una variante diretta alla Via della Nicchia, aperta nell’autunno del ’77 dai fratelli Ettore e Alvio Bona (350 m. 5°, un tratto di 6°). La nuova linea, salita in piolet traction in invernale e con l’uso di...
Sasso Bianco
Sci alpinismo
Sasso Bianco
BS
L'itinerario descritto permette di salire con gli sci la cima Orientale del Sasso Bianco, interessantissimo punto panoramico con splendida vista su Civetta e Marmolada. Si tratta di un itinerario semplice, ma che nella prima parte percorre uno stretto sentiero, purtroppo...
Sasso Vernale
Sci alpinismo
Sasso Vernale - Vallone d'Ombrettola
OSA
Il Sasso Vernale è una bellissima cima di oltre tremila metri che domina il selvaggio Vallone d'Ombrettola con la sua bianca parete Est. Ed è proprio la discesa di questo straordinario 'scivolo' che caratterizza l'itinerario: una scialpinistica impegnativa che è...
Scala del Minighel e il Giro della Tofana di Rozes
Vie ferrate
Scala del Minighel e il Giro della Tofana di Rozes - Tofana di Rozes

Il giro della Tofana di Rozes si annovera certamente tra i miei preferiti, per il meraviglioso ambiente in cui si svolge, per i numerosi fatti storici, di guerra e di pace, che qui ebbero luogo, per la mitica “Scala del...
Scalet - Bettega
Vie di arrampicata
Scalet - Bettega - Sass d'Ortiga
V+ (TD)
Elegante linea che risolve con stile impeccabile la svettante parete Sud Ovest del Sass d'Ortiga. La via segue la dirittura del bel diedro che occupa la parte centrale e superiore della parete, e che con magnifica arrampicata consente di salire...
Schwalbenschwanz
Vie di arrampicata
Schwalbenschwanz - Marmolada d'Ombretta
6
La Schwalbenschwanz, ovvero la via “Coda di rondine”, parte a destra della Don Quixote, con cui condivide il bel stile d’arrampicata su solide e levigate placche. E, come la sua vicina, offre una progressione “intelligente” e divertente sempre ricercando la...
Second Life
Vie di arrampicata
Second Life - Monte Castello (Setsass)
5c obbligatorio
Via di arrampicata completamente attrezzata con soste su fix che risale la bella placca del monte Castello, cima secondaria del gruppo del Setsass, una interessante alternativa al vicino e più frequentato passo Falzarego. Itinerario con esposizione a sud gradevole e...
Sentiero Olivieri
Trekking
Sentiero Olivieri - Tofana di Mezzo

Il Sentiero Olivieri è un facile percorso attrezzato che permette il collegamento tra il Rifugio Pomedes (2303 m) ed il rifugio Ra Valles (2470 m). È importante non confondere il Sentiero G. Olivieri con la Via ferrata G. Olivieri, l’impegnativo...
Settimina
Vie di arrampicata
Settimina - Pala delle Masenade
6c/6c+
Bella via moderna, aperta a spit e chiodi sulla Pala delle Masenade (o Scalet delle Masenade), comoda, al sole, lontano dal traffico automobilistico, non tanto dalle altre vie, dato che la parete è bella piena di molti altri itinerari. La...
Signorino Pensionato
Vie di arrampicata
Signorino Pensionato - Monte Pubel
7a / A0
Signorino Pensionato segue per quattro tiri di corda un corridoio di placche e piccoli strapiombi in parete aperta per poi insinuarsi con altri tre tiri in obliquo nella parte alta un po' boscosa della stessa. Ottimamente attrezzata dal basso con...
Sognando aurora
Vie di arrampicata
Sognando aurora - Tofana di Rozes
7b+
Via molto bella, estetica ed area. E' stata aperta dal basso e in tre giorni, nel settembre 2005, da Massimo Da Pozzo e Marcello Menardi, e quindi salita in libera dallo stesso Massimo Da Pozzo nel giugno 2006. Con linea...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
AKU Rock II DFS GTX - scarpe da avvicinamento e vie ferrate
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
Vedi i prodotti