230 News trovate

07/09/2022 - Alpinismo
Sullo Spallone Irene nelle dolomiti di brenta nasce la via Per Lory Sulla parete Sud dello Spallone Irene (2372m) la Guida Alpina Davide Ortolani, Soukaina Dali e Monica Susat hanno aperto la via Per Lory, in memoria di Loredana Degregori scomparsa in un tragico incidente sul Monte Bianco nel 2020. Il report...

22/08/2022 - Alpinismo
Brenta Open 2022, le potenzialità oltre i limiti sul Campanile Alto e Basso L'ottava edizione del Brenta Open, l'evento clou dell'associazione Dolomiti Open, ha visto verso fine luglio diversi alpinisti con disabilità salire in cima al Campanile Basso e il Campanile Alto nelle dolomiti di brenta. Il report di Marcello Palmieri.

02/08/2022 - Alpinismo
Amici e Poesia al Doss di Dalun nelle dolomiti di brenta Il report della guida alpina Luca Cornella che alla parete nord del Doss di Dalun nelle dolomiti di brenta ha aperto la via d’arrampicata Amici e Poesia insieme a Roberto Rigotti, Emanuele Andreozzi, Paolo Baroldi e Gianluca Paoli.

29/07/2022 - Eventi
A Malè in Val di Sole la Settimana della Montagna 2022 Torna a Malè in Val di Sole la Settimana della Montagna, l’evento dedicato alla passione per le vette e alla celebrazione del valore del territorio. Tra proiezioni, mostre, incontri e momenti di svago, il programma offre al pubblico 8 giorni...

27/07/2022 - Alpinismo
Via delle mamme e Gigi Caresia al Crozzet del Rifugio nelle dolomiti di brenta La guida alpina Francesco Salvaterra presenta la connessione Via delle mamme e Gigi Caresia al Crozzet del Rifugio in Val d’Ambiez nelle dolomiti di brenta.

13/07/2022 - Trekking
Il nuovo Rifugio Maria e Alberto ai Brentei nelle dolomiti di brenta, Fé pian per piazér Dopo oltre due anni di ristrutturazione, sabato 9 luglio è stato inaugurato il nuovo Rifugio Maria e Alberto ai Brentei nel cuore delle dolomiti di brenta. Umberto Isman, che si è occupato di documentare i lavori per un libro che...

07/07/2022 - Alpinismo
Scalatori di nuvole al Campanile Caigo nelle dolomiti di brenta di Marco Pellegrini e Francesco Salvaterra Marco Pellegrini e Francesco Salvaterra tra il 30 giugno e il 1 luglio 2020 hanno aperto Scalatori di nuvole al Campanile Caigo, nel massiccio centrale delle dolomiti di brenta. Il report e la relazione via di Salvaterra

31/05/2022 - Alpinismo
Verde Smeraldo, nuova via al Pilastro di Nembia nelle dolomiti di brenta La scheda tecnica di Verde Smeraldo, una nuova via d’arrampicata aperta da Marco Bozzetta e Costante Carpella al Pilastro di Nembia, vicino al Lago di Nembia nelle dolomiti di brenta.

18/05/2022 - Alpinismo
Arrampicata solare in Val Rendena, due vie lunghe nel Parco Naturale Adamello Brenta La guida alpina Marco Maganzini presenta due vie d'arrampicata all'imbocco della Val Genova in Val Rendena, nel Parco Naturale Adamello Brenta: Psycho Eremita al Zucal Tunt e La Cuspide Scarlatta al Croz di San Martin

06/05/2022 - Arrampicata
Nuovo crowdfunding per ampliare la Falesia Dimenticata a San Lorenzo Dorsino L’associazione DolomitiOpen ha lanciato un secondo crowdfunding per la falesia di San Lorenzo - Dorsino, anche conosciuta come la Falesia Dimenticata, ai piedi delle dolomiti di brenta. L'intento è di acquistare nuovi terreni e di aggiungere altri 30 tiri.

31/03/2022 - Arrampicata
Sara Leoni da 8b a Madonna della Rota Il report della 26enne climber bergamasca Sara Leoni che l'11 febbraio 2022 nella falesia bresciana Madonna della Rota ha salito il suo primo 8b, 21 Pollici.

04/03/2022 - Alpinismo
Davide Sassudelli vola in parapendio dal Campanile Basso nelle dolomiti di brenta Il 27/02/2022 il 23enne Davide Sassudelli è volato in parapendio dalla cima del Campanile Basso (2877m) nelle dolomiti di brenta dopo aver scalato la via Preuss insieme a Matteo Pavana e Stefano Piatti. Si tratterebbe del primo volo in parapendio...

05/11/2021 - Alpinismo
Riscoprendo Via Serenella al Crozzet del Rifugio in Val d’Ambiez (dolomiti di brenta) Via Serenella al Crozzet del Rifugio in Val d’Ambiez (dolomiti di brenta) è stata aperta da Giuliano Stenghel e Mariano Chini nel 1987 e pur essendo bella, non ha riscosso il successo che avrebbe meritato. Di recente è stata valorizzata...

18/10/2021 - Alpinismo
Bepino alla Cima Uomo nelle dolomiti di brenta di Rolando Larcher e Michele Cagol Rolando Larcher e Michele Cagol hanno aperto Bepino, una nuova via d’arrampicata sulla parete ovest della Cima Uomo (2543m) nelle dolomiti di brenta per ricordare il loro suocero Giuseppe Deavi. Successivamente la via è stata liberata dal nipote di Bepino...

28/09/2021 - Alpinismo
BociaDaMont, l'avventura dei ragazzi in montagna L'esperienza del gruppo Guide Alpine Mountain Friends di Pinzolo (Val Rendena, Trentino Alto-Adige) che quest'estate ha portato un gruppo di ragazzi dai 12 ai 16 della loro zona a scoprire le montagne di casa: l'Adamello e le mille guglie delle...

16/07/2021 - Alpinismo
dolomiti di brenta e la Via delle Normali, una lunga traversata in quota tra vette e bocchette 10 cime, tutte oltre i 2900 m, con una difficoltà mai superiore al grado III+, 8 rifugi coinvolti, 45 km tra campanili e pareti, canali e bocchette, di cui 15 di sola arrampicata... ecco la Via delle Normali delle Dolomiti...
Expo / News
Expo / Prodotti
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile