4302 News trovate

17/02/2025 - Alpinismo
Prosegue a pieno ritmo l'XALPS, completati i raid dalle Alpi Carniche alle Dolomiti A poco più di un mese dalla partenza ufficiale di XALPS - La traversata delle Alpi, i traversanti hanno portato a termine con successo i primi 6 raid da Parma a Sesto in Pusteria e si apprestano a ripartire direzione...

14/02/2025 - Alpinismo
La 'Direttissima' del Monte Rysy nelle Alte Tatra liberata da Michał Czech, Maciek Kimel, Tomek Klimczak Dall’8 al 10 febbraio 2025 il team di alpinisti polacchi composto da Michał Czech, Maciek Kimel e Tomek Klimczak ha realizzato la prima salita in libera della classica 'Direttissima' sulla parete est del Rysy, nelle Alte Tatra in Slovacchia. La...

13/02/2025 - Neve sci-scialpinismo
Painting the Mountains, lo sci estremo di Vivian Bruchez, Aurel Lardy e Jules Socié in Patagonia Gli alpinisti Aurél Lardy, Vivian Bruchez e Jules Socié alla ricerca di nuova discese con gli sci nel massiccio del Fitz Roy in Patagonia, nel pluripremiato film 'Painting the Mountains' diretto da Matthew Tufts.

13/02/2025 - Eventi
'Cervino. La montagna leggendaria': a Sondrio la mostra curata da Hervé Barmasse Fino al 1° giugno 2025 al Castello delle Storie di Montagna a Sondrio la mostra 'Cervino. La montagna leggendaria' del Museomontagna di Torino curata da Hervé Barmasse.

10/02/2025 - Arrampicata
Adam Ondra ripete 'Soudain Seul' a Fontainebleau Il climber ceco Adam Ondra ha ripetuto 'Soudain Seul' a Fontainebleau, in Francia. Il blocco, aperto da Simon Lorenzi nel 2021 e gradato 9A, è il più difficile mai salito da Ondra fino ad oggi.

07/02/2025 - Competizioni
Arrampicata sportiva: al via la stagione agonistica 2025 Al via la stagione agonistica 2025 di Arrampicata sportiva: questo weekend debutta a Prato il circuito di Coppa Italia Boulder.

06/02/2025 - Arrampicata
Seb Bouin libera 'El Gran Cabrón', la via più difficile della Cina Il climber francese Sébastien Bouin ha liberato 'El Gran Cabrón' nella grotta di Shegeng in Cina. Con il grado proposto di 9b, questa via è ora la più difficile del paese.

04/02/2025 - Arrampicata
Marco Sappa, dal Monte Bianco alla Valle dell’Orco alla ricerca delle fessure perfette. Il report della guida alpina Marco Sappa delle sue ultime salite dal Monte Bianco alla Valle dell’Orco. Spiccano le ripetizioni di 'Sans Libertée' al Pic Adolphe Rey, 'L’Enfer du Décor' all’Aiguille du Midi, 'Panoramix' al Gran Capucin e 'La Pura...

30/01/2025 - Alpinismo
Al via la spedizione in Patagonia del CAI Eagle Team I sei giovani alpinisti e alpiniste del CAI Eagle Team selezionati per la spedizione in Patagonia - Marco Cordin, Luca Ducoli, Dario Eynard, Giacomo Meliffi, Alessandra Prato e Camilla Reggio - si divideranno in tre cordate che scaleranno su Cerro...

29/01/2025 - Alpinismo
Aperta in Val di Enghe (Sappada) la via di misto 'L’Orco non va mai in vacanza' Il 22 gennaio 2025 in Valle di Enghe, sopra a Sappada in provincia di Udine, le due Guide Alpine di InMont Gianni Dorigo e Samuel Straulino hanno aperto la via di misto 'L’Orco non va mai in vacanza'. Il report...

24/01/2025 - Alpinismo
Simon Messner e Philipp Prünster aprono '4Matic' nella Val di Lasa in Val Venosta Il 19/01/2025 gli alpinisti Simon Messner e Philipp Prünster hanno aperto la cascata di ghiaccio '4Matic' (WI5, 300m) sulla Laaser Ferner Wand nel Val di Lasa, una valle laterale della Val Venosta in Sudtirolo. Il report di Messner.

23/01/2025 - Alpinismo
Ricordando Loris De Barba. Un inno alla pace e alla libertà Francesco Vascellari e Mirna Fornasier ricordano l'alpinista e fotografo bellunese Loris De Barba, uno dei massimi conoscitori delle Dolomiti d’Oltre Piave degli ultimi decenni, deceduto lo scorso settembre in Moiazza.

23/01/2025 - Libri-stampa
L’Ultima Spedizione: il mistero di Wanda Rutkiewicz. Al cinema il film sulla grande alpinista polacca È nei cinema dal 3 febbraio 2025 'L’Ultima Spedizione il mistero di Wanda Rutkiewicz', il pluripremiato documentario che racconta la storia della grande alpinista polacca diretto dalla regista e alpinista Eliza Kubarska. Promosso dal Club alpino italiano, i soci Cai...

22/01/2025 - Alpinismo
XALPS - la traversata delle Alpi, completate le prime due settimane da Parma alle Alpi Giulie A due settimane dal suo inizio, passando tra l'Emilia-Romagna, la Slovenia e il Friuli-Venezia Giulia il viaggio di XALPS - La traversata delle Alpi prosegue ed entra nel vivo con le prime salite e discese tra le nevi e le...

22/01/2025 - Arrampicata
Nuove vie in Marocco di Fay Manners e Daniel Coquoz La climber britannica Fay Manners racconta del viaggio arrampicata in Marocco verso la fine dell'anno scorso, che ha fruttato tre nuove vie di arrampicate trad.

21/01/2025 - Eventi
Alex Huber a Febbre da Cavallo, il meeting di dry-tooling a Campitello Matese in Molise Dal 25 e 26 gennaio 2025 torna il raduno di dry-tooling presso la falesia Febbre da Cavallo a Campitello Matese (CB). Ospite d'eccezione l'alpinista e climber tedesco Alexander Huber.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
Giacca da montagna leggera minimalista
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
Calza da Alpinismo in Lana Merinos
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.