965 News trovate

13/11/2014 - Alpinismo
Nuove vie di ghiaccio e misto sul Monte Nero e monte bianco di Presanella Il 12/10/2014 Paolo Baroldi, Jacopo Pellizzari e Francesco Salvaterra hanno aperto Couloir Martina sul monte bianco di Presanella, una via di ghiaccio e misto dedicata a Martina Pallaoro, la giovana alpinista deceduta sulla Presanella lo stesso giorno. Sempre nel gruppo...

30/10/2014 - Alpinismo
Combe Maudit, due vie nuove di ghiaccio e misto per Enrico Bonino & Co Su Combe Maudit, nel massiccio del monte bianco, sono state aperte due nuove vie di ghiaccio e misto, Saumons et Glacons (M5+ WI5 R, 500m, Enrico Bonino, Luca Breveglieri, Olivier Colaye) e An...ice surprise (M7, WI5, A1+, III, 350m Enrico...

21/10/2014 - Interviste
Ivan Peri, l'arrivo a Montecarlo dopo 80 giorni di cammino Across the Alps L'intervista a Ivan Peri dopo il suo arrivo a Montecarlo e la sua attraversata a piedi delle Alpi in 80 giorni. Di Teddy Soppelsa per Good For Alps, magazine AKU trekking & outdoor footwear.

16/10/2014 - Alpinismo
Un Alpinismo pulito ed onesto: realtà o illusione? Sabato il convegno all' IMS di Bressanone Sabato 18 ottobre all' International Mountain Summit di Bressanone si terrà il convegno Un Alpinismo pulito ed onesto: realtà o illusione? A cura del Master in Mountain Medicine e del suo direttore Dott. Luigi Festi, questo convegno cercherà di dare...

06/10/2014 - Alpinismo
L'uomo migliora il tempo alla Guglia Torre di Lagunaz, prima ripetizione Il 27 e 28/09/2014 Giuseppe Ballico, Saverio De Toffol e Filippo Forti hanno effettuato la prima ripetizione de L'uomo migliora il tempo (750m, VI, VII - obbl. VII), grande via alpinistica aperta nel giugno 2014 da Heinz Grill insieme a...

03/10/2014 - Alpinismo
Due nuove vie in Sicilia per Flaccavento e Guzzetti Dal Brouillard alla Sicilia, Massimo Flaccavento e Mattia Guzzettihanno aperto in Sicilia due nuove vie di arrampicata: Il deserto dei tartartari sulla Rocca Busambra e Le sirene cantano ancora, sul Monte Gallo, quest'ultima dedicata a Roby Manfrè Scuderi pioniere dell'arrampicata...

02/10/2014 - Alpinismo
Grandes Jorasses, Directe de l'Amitié per Corrado Pesce e Martin Elias Il 26 e 27 settembre Corrado Pesce e Martin Elias hanno ripetuto la Directe de l'Amitié sulla parete nord delle Grandes Jorasses (monte bianco). Una via aperta nell'inverno del 1974 da Louis Audoubert, Michel Feuillarade, Marc Galy e Yannick Seigneur,...

30/09/2014 - Alpinismo
Philipp Angelo in solitaria sulla via dei Polacchi alle Grandes Jorasses Il breve report dell'alpinista bolzanino Philipp Angelo che il 15 settembre ha effettuato la probabile seconda solitaria della via dei Polacchi sulla parete nord delle Grandes Jorasses (monte bianco).

26/09/2014 - Alpinismo
Il seracco delle Jorasses, intervista a Michèle Curtaz della Fondazione Montagna Sicura In data 16/09/2014, il Sindaco di Courmayeur ha emesso una ordinanza di divieto di passaggio sia sul sentiero che conduce al rifugio Boccalatte che sulle aree sottostanti al seracco Wymper delle Grandes Jorasses. Un eccesso di zelo da parte dell'amministrazione...

19/09/2014 - Alpinismo
International Mountain Summit: un incontro e un convegno su alpinismo, doping, cultura e ambiente All'International Mountain Summit 2014, che si terrà a Bressanone dal 16 al 21 ottobre, segnaliamo due importanti giornate a cura del Master in Mountain Medicine e del suo direttore Dott. Luigi Festi. La prima, il 17 ottobre, avrà per tema...

15/09/2014 - Alpinismo
La Bouteille (monte bianco), due vie nuove Due vie nuove (Piquette e Cuvée XVIIIeme ànniversaire aperte da Elio Bonfanti, Rinaldo Roetti e Gloria Bernardi) su La Bouteille, settore Jorasses, massiccio del monte bianco. Un'idea per trascorrere un pomeriggio al rifugio Boccalatte in attesa di fare l'indomani salite...

15/09/2014 - Alpinismo
Groenlandia nuove vie d'arrampicata per Ralph Villiger e Harald Fichtinger Quest'estate Ralph Villiger e Harald Fichtinger hanno effettuato la prima salita di una nuova via "Austro-Svizzera" sulla parete SO del Mount Kirken, NE Groenlandia.

09/09/2014 - Alpinismo
Corrado Pesce e la solitaria della via dei Polacchi sulle Grandes Jorasses Lunedì 8 settembre 2014 l'alpinista italiano Corrado "Korra" Pesce ha effettuato una velocissima ripetizione in solitaria della via Polacca alla Punta Elena, sulla parete nord delle Grandes Jorasses (monte bianco).

06/09/2014 - Competizioni
Tor des Géants, domani si parte da Courmayeur Domenica 7 settembre più di 700 corridori di varie nazionalità partiranno da Courmayeur per partecipare al Tor des Geants, l'endurance trail più lungo del mondo, un percorso ad anello di 330 km, con 24 mila metri di dislivello positivo attorno...

04/09/2014 - Alpinismo
Vanessa François e il bivacco sul Grande Gendarme dell'Arête des Cosmiques Dal 2 al 3 settembre 2014 l'alpinista disabile Vanessa François ha trascorso la notte su una portaledge sul Grande Gendarme dell'Arête des Cosmiques (monte bianco) insieme a Liv Sansoz.

31/08/2014 - Competizioni
François D'Haene e Rory Bosio vincono il The North Face Ultra-Trail du Mont-Blanc 2014 Sabato 30 agosto 2014 il francese François D'Haene e la statunitense Rory Bosio hanno vinto il The North Face Ultra Trail du Mont Blanc 2014. Per i due atleti è la seconda vittoria in questa difficile e lunga gara di...
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.
Chiodo da ghiaccio di alto livello, ideale sia per alpinismo sia per cascate.
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.