Valery Rozov Kilimangiaro BASE jump

Il 10 febbraio 2015 il BASE jumper russo Valery Rozov si è lanciato dal Kilimangiaro, la montagna più alta del continente africano.
1 / 18
Valery Rozov Kilimangiaro BASE jump
Thomas Senf / Red Bull Content Pool
Continuano le salite e i salti da record di Valery Rozov, il 50enne BASE jumper russo che dopo una sfilza di spettacolari BASE Jump come quello dalla quota record di 7220m dal versante nord dell'Everest, quello dallo Shivling e quello dal Grand Pilier d‘Angle sul Monte Bianco, ora si è lanciato con la sua tuta alare dal Kilimangiaro che con 5895m è la montagna più alta della Tanzania e di tutta l'Africa.

Rozov ha effettuato il suo salto dalla cima della Western Breach Wall a quota 5460 metri, l'unico “exit point” da lui considerato sufficientemente verticale per effettuare il volo. Rozov ha trascorso la notte nel cratere del Kilimangiaro a 5750 metri di altitudine per poter effettuare il suo salto alle prime ore della mattina, quando la montagna non è ancora avvolta dalle nuvole.




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Kong Medale 2.0 - set via ferrata
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
C.A.M.P. Sonic Alu Evo W - bastoncino trail running pieghevole
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Vedi i prodotti