963 News trovate

05/06/2020 - Arrampicata
Anak Verhoeven libera Kraftio, la via più difficile del Belgio e la dedica a Chloé Graftiaux La climber belga Anak Verhoeven ha liberato un vecchio progetto in Belgio chiamandolo Kraftio. Gradato 8c+/9a, è attualmente la via d’arrampicata sportiva più difficile del paese ed è stata dedicata a Chloé Graftiaux, la forte climber belga scomparsa 10 anni...

29/05/2020 - Neve sci-scialpinismo
monte bianco: Edmond Joyeusaz scende con gli sci la via Comino-Grassi sul versante della Brenva Lunedì 25 maggio 2020 la guida alpina Edmond Joyeusaz dalla vetta del monte bianco ha sciato la Poire lungo il versante della Brenva, ripercorrendo la via aperta da Gianni Comino e Gian Carlo Grassi nel 1979.

20/05/2020 - Alpinismo
Non così lontano #2, di Hervé e Marco Barmasse sul Monte Rosa Il secondo dei tre episodi del film Non così lontano di Hervé Barmasse, che documenta l’apertura di una nuova via sulla parete sudest della Punta Gnifetti, Monte Rosa, nel 2011 insieme a suo padre Marco Barmasse

20/05/2020 - Arrampicata
La Fessura di Gianfri al Nid Des Hirondelles in Valgrisenche Il report di Marco Sappa che a maggio, insieme a suo fratello Mattia, ha aperto e liberato La Fessura di Gianfri, una difficile fessura di arrampicata trad nella storica falesia Nid Des Hirondelles in Valgrisenche, Valle d'Aosta. La via è...

14/05/2020 - Ambiente
Hervé Barmasse e La Montagna in Diretta, gli ultimi appuntamenti prima dell’estate Oggi alle 18:00 sul canale Instagram di Hervé Barmasse il penultimo appuntamento prima dell’estate di La Montagna in Diretta con l'esperta in nutrizione sportiva Elena Casiraghi. Domenica 17 maggio invece si conclude il ciclo primaverile con l’incontro con Vincenzo Torti,...

10/05/2020 - Alpinismo
Non così lontano #1, Hervé Barmasse con Eneko e Iker Pou sul Brouillard del monte bianco Il primo dei tre episodi del film Non così lontano di Hervé Barmasse, che documenta l’apertura, nel 2011 insieme agli spagnoli Iker e Eneko Pou, di La Classica Moderna, una via sul Pilastro di sinistra del Brouillard sul versante italiano...

07/05/2020 - Interviste
Alessandro Zeni, intervista dopo il suo 9b di Cryptography a Saint Loup Intervista ad Alessandro Zeni che il 11/01/2020 nella falesia di Saint Loup, in Svizzera, ha liberato Cryptography, una combinazione delle vie Bain de Sang e Bimbaluna. Con il grado suggerito di 9b, è da considerarsi una delle placche più difficili...

05/05/2020 - Arrampicata
Ricordando Patrick Berhault. L'intervista ad Alessandro Grillo Intervista ad Alessandro Grillo di Maurizio Oviglia per ricordare il fuoriclasse alpinista ed arrampicatore francese Patrick Berhault, scomparso il 28/04/2004. Segue la prima intervista a Giovanni Massari.

16/04/2020 - Alpinismo
Goodbye Joe Brown, leggenda dell'arrampicata britannica Joe Brown, uno dei più grandi alpinisti degli anni '50 e '60, è morto ieri sera all'età di 89 anni. Brown aveva aperto centinaia di vie in Gran Bretagna, nelle Alpi ed in Himalaya. Salite come Cenotaph Corner su Dinas...

01/04/2020 - Alpinismo
Cerro Torre e la via dei Ragni, il sogno si avvera anche per Saccaro e Picco Il racconto e il video delle guide alpine Edoardo Saccaro e Pietro Picco sulla loro salita del Cerro Torre in Patagonia effettuata a febbraio lungo la celebre via dei Ragni.

30/03/2020 - Alpinismo
Aiguille du Plan, Ondrej Húserka ed Evka Milovská scoprono Mystery Dal 21 al 22 febbraio gli alpinisti slovacchi Ondrej Húserka ed Evka Milovská hanno effettuato la prima salita di Mystery (85°, M8, C1, 600m (15 tiri) sull' Aiguille du Plan nel massiccio del monte bianco. Il report di Húserka.

26/03/2020 - Alpinismo
Grand Flambeau Cuori di Ghiaccio e le ultime due vie di misto di Ezio Marlier Ezio Marlier presenta Carol & Philip (190m, M6) e Lucichina (175m, M5) le ultime due vie di misto aperte a dicembre 2019, insieme a Luigi Santini, nel settore Cuori di Ghiaccio del Grand Flambeau (monte bianco).

13/03/2020 - Interviste
Jean-Michel Cambon, il grande alpinsta francese e le sue 'Vie meno peggio' È venuto a mancare a 68 anni Jean-Michel Cambon, l'alpinista francese responsabile per oltre 250 vie d'arrampicata nel massiccio degli Écrins. Vi proponiamo il ricordo di Andrea Giorda insieme all'intervista fattagli nel 2004 dallo stesso Giorda e da Pietro Crivellaro...

11/03/2020 - Neve sci-scialpinismo
Becca Etresenda Canale Ovest, Procacci e Migliavacca scovano Il Mito della Caverna Il racconto di Flavio Migliavacca che insieme a Francesco Procacci il 20 febbraio 2020 ha effettuato, in snowboard, la probabile prima discesa del Canale Ovest della Becca Etresenda in Valle d’Aosta. Un'estetica linea che i due del gruppo Effetto Albedo...

27/02/2020 - Neve sci-scialpinismo
Col du Brouillard Couloir sudovest, sul versante meno conosciuto del Ghiacciaio del Miage Davide Capozzi presenta il Couloir sudovest del Col du Brouillard nel massiccio del monte bianco, disceso di recente in snowboard e sci con Alessandro Letey. Conosciuta anche come Voie du 1894, nel 2016 Capozzi aveva effettuato insieme a Michèle Curtaz...

20/02/2020 - Neve sci-scialpinismo
Julien Herry e Yannick Boissenot, nuova discesa con gli sci e snowboard sull'Aiguille du Peigne, monte bianco Il 9 febbraio 2020 Julien Herry e Yannick Boissenot hanno realizzato la probabile prima discesa con gli sci e snowboard del Couloir Boeuf - Sara sull'Aiguille du Peigne, nel massiccio del monte bianco. Il report di Herry.
Expo / News
Expo / Prodotti
Chiodo da ghiaccio di alto livello, ideale sia per alpinismo sia per cascate.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Calza da Alpinismo in Lana Merinos
Scarpe da trekking ideali per escursioni come Alte Vie e trekking di stampo nordico
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.