3134 News trovate

11/08/2005 - Interviste
Lynn Hill e Katie Brown, il viaggio in libera sulla Leaning Tower Luglio 2005, Lynn Hill e Katie Brown hanno salito in libera la via West Face sulla Leaning Tower, a Yosemite (California, Stati Uniti).

04/08/2005 - Arrampicata
Ala Daglar, Turchia, due vie nuove per Larcher, Oviglia, Paissan Nel luglio 2005 Rolando Larcher, Maurizio Oviglia e Michele Paissan hanno aperto due vie nuove nella catena dell'Ala Daglar (Anatolia meridionale, Turchia): via “Uc Muz”, 650 m, 8a max, 7b obbl. sulla parete est del Demirkazik (3757 m); via “Mezza...

26/07/2005 - Eventi
Cervino International Film Festival, i premiati IL 24 luglio 2005 a Breuil - Cervinia (Cinéma des Guides) e a Valtournenche (Sala Congressi Comunale) si è conclusa l'ottava edizione del Cervino International Film Festival.

01/07/2005 - Eventi
Torino: Experimenta 2005 dedicato alla montagna Il 24 giugno a Torino si è aperta la nuova esposizione di Experimenta 2005. Quest'anno, con il tema "Muscoli intelligenti tra sport e montagna".

29/06/2005 - Alpinismo
Altre due vie nuove per Trip One Karakorum 2005 A fine giugno la spedizione Up project, impegnata nell’area dello Chogolisa Glacier (Baltoro – Pakistan) hanno realizzato due nuove vie. Hervé Barmasse, Cristian Brenna, Luca Maspes e Francesca Chenal hanno aperto UP & DOWN sullo Scudo del Chogolisa (6c/7a...

17/06/2005 - Eventi
Fondazione della “Ugur Uluocak Maya Fund” Sabato 18 giugno, alle ore 21, presso Ca’ Covile, sull’Appennino modenese, avrà luogo la festa di “fondazione” ufficiale della “Ugur Uluocak Maya Fund”.

30/05/2005 - Competizioni
World Cup difficulty: a Imst vincono Flavio Crespi e Angela Eiter L'1/05 a Imst (AUT) la terza tappa della Coppa del Mondo Difficoltà è stata vinta da Flavio Crespi e Angela Eiter.

25/05/2005 - Arrampicata
Josune Bereziartu e Bimbaluna 9a/9a+ Josune Bereziartu sale Bimbaluna 9a/9a+ a Saint Loup, Svizzera, rilanciando così, dopo il primo 8c, il primo 8c+, e il primo 9a, ancora una volta sempre più vicino alle stelle il limite femminile.

19/05/2005 - Alpinismo
Dhaulagiri 2005: pessime le condizioni, niente vetta 19/05 Romano Benet, Nives Meroi e Luca Vuerich hanno dovuto interrompere a 7700 il loro tentativo di salita al Dhaulagiri per le condizioni di estremo pericolo del nevaio sommitale.

18/05/2005 - Alpinismo
Valanga sull'Annapurna 18/05 E' accaduto il peggio: Christian Kuntner, grande alpinista himalayano di Prato allo Stelvio (BZ), è morto travolto da una valanga.

16/05/2005 - Alpinismo
Dhaulagiri 2005: si riprova 16/05 nono report dalla spedizione Dhaulagiri 2005: Romano Benet, Luca Vuerich, Nives Meroi, Inaki Ochoa, Ivan Vallejo e Christian Stangl domani faranno un nuovo tentativo.

12/05/2005 - Alpinismo
Dhaulagiri 2005: fulmini in quota 10/05 ottavo report dalla spedizione Dhaulagiri 2005: Nives Meroi, Romano Benet e Luca Vuerich e compagni hanno dovuto scendere dalla montagna per una bufera di tuoni e fulmini. Faranno un nuovo tentativo.

09/05/2005 - Alpinismo
Dhaulagiri 2005: Ops... Abbiamo sbagliato cima. 24/04 settimo report dalla spedizione Dhaulagiri 2005: Nives Meroi, Romano Benet e Luca Vuerich hanno dovuto rinunciare a 40 metri di dislivello dalla cima per le condizioni dell'ultimo tratto della cresta. Fra tre giorni un nuovo tentativo.

26/04/2005 - Alpinismo
Dhaulagiri 2005: raggiunto campo 2 a 6800m 24/04 sesto report dalla spedizione Dhaulagiri 2005: fissati il 1° e 2° Campo.

22/04/2005 - Alpinismo
Dhaulagiri 2005: rientro alla base per i trekkers 21/04 quinto report: di Manuel Lugli: rientro a Khatmandu per i trekkers.

14/04/2005 - Alpinismo
Dhaulagiri 2005: scambi, cronache d'avvicinamento 14/04 Quarto report: di Manuel Lugli:: raggiunto il Campo base del Dhaulagiri; è il momento di dividersi per trekkers e alpinisti. la spedizione di Meroi, Benet, Vuerich e compagni si prepara alle prime ricognizioni sulla montagna.
Expo / News
Expo / Prodotti
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
Crash pad per arrampicata boulder
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Giacca da montagna leggera minimalista