Fondazione della “Ugur Uluocak Maya Fund”
Sabato 18 giugno, alle ore 21, presso Ca’ Covile, sull’Appennino modenese, avrà luogo la festa di “fondazione” ufficiale della “Ugur Uluocak Maya Fund”.
Sabato 18 giugno, alle ore 21, presso Ca Covile, sullAppennino modenese, avrà luogo la festa di fondazione ufficiale della Ugur Uluocak Maya Fund. (vedi sotto). La serata vivrà di vari momenti: musicali, con i musicisti della Prampolini Blues Band e della band sudamericana Oshun; artistici, con la presentazione di opere di alcuni importanti artisti emiliani come Davide Scarabelli ed Erio Carnevali, opere che verranno estratte durante la lotteria benefica per la raccolta di fondi; letterari, con la presenza di Erri De Luca, che leggerà alcuni suoi scritti e firmerà i suoi libri. Una mostra di alcuni pezzi di giovani artisti emergenti e la mostra Viaggi Solidi completeranno levento. Oltre, naturalmente, ad abbondanti piatti locali annaffiati da litri di Lambrusco. ONLUS UGUR ULUOCAK MAYA FUND E unassociazione ONLUS, ufficialmente riconosciuta, nata alla fine del 2004, per ricordare un grande amico, Ugur Uluocak, di Istanbul, docente universitario, giornalista, fotografo ed alpinista. Ugur Uluocak se nè andato poco tempo fa, scalando in Kyrgizstan, proprio tra le sue amate montagne, lasciando in eredità a chi lo ha conosciuto, oltre ad un amore assoluto per la natura e la montagna, la voglia di fare qualcosa per quelle popolazioni che nelle montagne vivono. Duramente e poveramente, come in Nepal, Tibet, Pakistan o India, ricavando, spesso a stento, il proprio sostentamento dal lavoro stagionale con alpinisti e trekkers, che in quelle stesse montagne vanno per puro divertimento. Lavori duri e rischiosi di portatori, cuochi, e guide. Ugur, come noi, conosceva bene questa realtà ed è per questo che abbiamo deciso di dare un piccolo contributo con un fondo a lui intitolato. Il Maya Fund maya significa Amore in nepalese si propone di portare avanti e sostenere progetti di: - Adozione a distanza di bimbi orfani e di strada per il sostegno della loro attività scolastica; - Costruzione e/o ristrutturazioni di scuole nelle aree montagnose più remote del paese; - Realizzazione e/o sostegno di presidi e/o progetti a carattere sanitario in aree remote; - Realizzazione e/o sostegno di progetti di sviluppo economico locale delle aree remote del paese. Il progetto Medici per il Nepal Il progetto in programma per lautunno 2005, chiamato Medici per il Nepal, prevede due mesi di lavoro nella Valle del Dhaulagiri, una delle meno frequentate di tutto il Nepal. Qui due piccoli team di medici ed infermieri, a turno si sposteranno di villaggio in villaggio, portando al seguito presidi sanitari e farmaci, per fornire assistenza sanitaria alla popolazione locale, in particolar modo a donne e bambini, che, come abbiamo potuto verificare durante la nostra ultima visita avvenuta nello scorso mese di aprile, sono i più bisognosi di aiuto. La valle ha infatti un unico presidio medico al suo imbocco, nel villaggio di Beni, ma questo è gestito in modo saltuario e gli interventi, che sono a pagamento, sono al di fuori della portata economica della maggior parte della popolazione. Un resoconto del progetto verrà pubblicato poi sul sito del Nodo Infinito a gennaio 2006. |
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.