Gli itinerariVie ferrate

Via Ferrata Giovanni Lipella - Tofana di Rozes 



Media
La ‘Lipella’ alla Tofana di Rozes è una ferrata immancabile nel carnet dell’appassionato. Uno splendido viaggio nel cuore delle Dolomiti e nel ricordo della Grande Guerra che qui scrisse pagine tra le più tragiche e memorabili. Impegnativo soprattutto per la...

Via Ferrata Giuseppe Olivieri - Punta Anna 



Difficile
Questa salita, attrezzata esclusivamente con funi fisse, segue il verticale spigolo sud della P.ta Anna il grande contrafforte delimitante la Tofana di Mezzo. Sicuramente è uno dei più interessanti e bei itinerari attrezzati delle Dolomiti. Di grande soddisfazione per la...

Via Ferrata I Magnifici 4 - Maerins 



Estremamente difficile - serve esperienza alpinistica
La ferrata, denominata “I magnifici quattro” in ricordo dei soccorritori rimasti sepolti sotto una valanga in Val Lasties nel dicembre 2009, consente di muoversi in un ambiente interessante, anche se mancano la grandiosità e il senso di montagna presenti in...

Via Ferrata La Grotta di Tofana - Tofana di Rozes 



Facile
Meta assai popolare nella prima metà del secolo scorso, ai giorni nostri la visita alla Grotta di Tofana é un’escursione non più così in voga. Si tratta però, a mio avviso, di una breve gita degna d’interesse, soprattutto in primavera:...

Via ferrata Maria e Andrea Ferrari - Ra Bujela - Ra Bujela 



Media
Per la gioia degli appassionati una nuova via ferrata è stata recentemente messa in opera dalle guide alpine di Cortina su Ra Bujela (l’ago in dialetto ampezzano), il più settentrionale dei due torrioni rocciosi in mezzo ai quali passa la...

Via Ferrata Marino Bianchi - Cristallo di Mezzo 



Media
Breve ma interessante e panoramico percorso di cresta che, sfiorando i 3000 metri di quota, dalla forcella Staunies conduce alla Cima del Cristallo di Mezzo. La via, attrezzata con funi fisse e scalette, è molto frequentata e si percorre in...

Via Ferrata Marmolada Cresta Ovest - Marmolada 



Difficile
La Regina delle Dolomiti e la sua vetta più alta, la Punta Penia, richiamano moltissimi escursionisti. Quello della Cresta Ovest è un itinerario attrezzato che unisce le difficoltà classiche delle ferrate ad un severo ambiente alpino. La classica traversata qui...

Via Ferrata Oliva Detassis - Cima Brenta 



Molto difficile
Con le sue scale lunghe e esposte la ferrata Oliva Detassis e’ da considerarsi una delle piu difficile nel Brenta. Spesso freddo e in vari punti bagnata, regala pero’ una vista rara e particolare sulla selvaggia valle e il ghiacciao...

Via Ferrata ovest ed est - Catinaccio d'Antermoia 



Media
Per l’escursionista che si avvicina alle ferrate la possente mole del Catinaccio d’Antermoia, posta a cavallo tra le valli del Vajolet e d’Antermoia, presenta più di un motivo di interesse. Sia il versante ovest sia quello orientale, infatti, sono percorsi...

Via Ferrata Passo Santner - Passo Santner 



Media
Sul versante occidentale del Catinaccio, la ferrata del Santner sembra fatta apposta per esaltare la bellezza e la particolarità delle Dolomiti. Seguendo un naturale percorso in diagonale, frutto della particolare conformazione della roccia dei Monti Pallidi, questo sentiero attrezzato consente...

Via Ferrata Piccolo Cir - Piccolo Cir 



Facile
La Via Ferrata sul Piccolo Cir, seppur breve, presenta tutti gli ingredienti di una vera via ferrata, e può essere definita il 'battesimo' per i principianti in materia, bimbi compresi. E' una salita divertente che entusiasma ed attrezzata molto...

Via Ferrata Piz da Lech - Piz da Lech 



Media
Un bell’itinerario in quota, nettamente meno frequentato rispetto ad altri, che si snoda in ambiente suggestivo consentendo di raggiungere una cima decisamente panoramica. Questa via ferrata non è molto lunga, ma sale con tratti ripidi e due scale verticali, tanto...

Via Ferrata Ra Gusela - Nuvolau 



Media
Nuova e breve via attrezzata che sostituisce quella classica, lungo il canalone, ora chiusa perché pericolosa. Il percorso attrezzato si svolge sul versante sud-est e viene normalmente effettuato in discesa partendo dal Rifugio Nuvolau, quest'ultimo raggiunto, per il sentiero 439,...

Via Ferrata Ra Pegna - Ra Pegna 



Facile
Ra Pegna è il nome del monolite che, insieme a Ra Bujela, si innalza ai lati dello Schuss, il ripido canalone sulla Tofana dove in inverno sfrecciano velocissime le atlete che si contendono la Coppa del Mondo di discesa libera.
Su...

Via Ferrata Renè de Pol - Punta Ovest del Forame 



Media
Il percorso attrezzato vero e proprio, non molto lungo, attraversa i versanti nord e nord ovest della Catena del Forame, propaggine minore ed occidentale del gruppo del Cristallo. I 500 metri di corde fisse e i tratti con pioli di...

Via ferrata Santa Felicita - Valle di Santa Felicita 



Molto Difficile
E’ una via ferrata circolare di allenamento o di preparazione che si presta molto bene per iniziare neofiti al mondo delle via ferrate. Rappresenta nel suo modesto sviluppo (circa 200 m) tutte le tipologia di attrezzatura trovabili in un percorso...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Petzl Irvis Hybrid, ramponi da escursionismo su ghiacciaio e sci escursionismo
Giacca da montagna leggera minimalista
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate