Gli itinerari

2404
Itinerari in archivio
Dolce Ricordo
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Dolce Ricordo - Pizzo Deta
TD/TD+; 75/80°,tratti a 90° misto fino al IV. Difficoltà scala moderna: AI 4; M4
L’imponente versante Nord di questa bella montagna ben si presta a itinerari interessanti e di ampio respiro per praticare alpinismo con piccozza e ramponi, talora anche impegnativi e tecnicamente difficili, come questo aperto al centro della parete o come quelli...
Dolfi-Rulli o Via Luisa
Vie di arrampicata
Dolfi-Rulli o Via Luisa - Monte Procinto
6b
Via stupenda, logica ed atletica. La chiodatura è ottima a resinati, chiodi tradizionali  e cordoni, la distanza tra le protezioni non è sempre ravvicinata. Una classica da non perdere.
Dolomiti di Brenta Trek
Trekking
Dolomiti di Brenta Trek
EEA
Il Dolomiti di Brenta Trek Expert (DBT) è un itinerario ad anello nel cuore delle Dolomiti di Brenta da compiersi in più giorni. L’itinerario mette in rete una serie di storici sentieri e ferrate SAT ben segnalati per offrire all’escursionista...
Dolomiti Race
Vie di arrampicata
Dolomiti Race - Piz Ciavazes
7a+
Dolomiti Race al Piz Ciavazes è stata aperta dal basso in solitaria da Christoph Hainz. Si tratta una via di più tiri di carattere sportivo molto bella, su roccia grigia e rossa caratterizzata da buchi. L'arrampicata è esposta. L'intera via...
Dolomiti Super Ski-Fo
Vie di arrampicata
Dolomiti Super Ski-Fo - Sasso Alto
7b (A0) 7a obbl.; SR2
Via aperta interamente dal basso. Tutte le soste sono attrezzate con 2 fix, cordone e maglia rapida per la calata. La via si pone come una alpinistica moderna, con protezioni distanziate ma sicure, con difficoltà obbligatoria in quasi tutti i...
Dolomitspit
Vie di arrampicata
Dolomitspit - Sas Ciampac
VII
Bella via consigliata, data l'esposizione a Sud, anche in primavera o in autunno. Dolomitspit è stata aperta in tre giorni con inizio nel 2007 e fine nel 2015 per un totale di quattro tentativi. Attrezzata con chiodi e protezioni veloci...
Don Quixote
Vie di arrampicata
Don Quixote - Marmolada d'Ombretta
6
A ragione la Don Quixote è diventata una classica ed è tra le più ripetute della parete. La via sale l’arrotondato spigolo del caratteristico e panciuto pilastro posto a destra delle vie Conforto - Bertoldi e Phillipp - Henger. Al...
Donna Sandra
Vie di arrampicata
Donna Sandra - Torrione Cecilia - Grigna Meridionale
7a
Durante il mese di settembre 2016 Federico Montagna e Giovanni Chiaffarelli hanno aperto una nuova via sulla parete NO del Torrione Cecilia sulla Grigna Meridionale. La via percorre in centro l’evidente sezione romboidale tra la via Fanny a destra e...
Donnafugata
Vie di arrampicata
Donnafugata - Torre Trieste
8a
Donnafugata è una via (fantastica precisa Mauro Bubu Bole) che Christoph Hainz ha aperto a spit semplicemente perché, come ha dichiarato nell’intervista pubblcata su Alp magazine, non era possibile farne a meno. La roccia, come ci ha spiegato Bubu, è...
Doppio Salto
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Doppio Salto - Vallone di Pontebernardo
4/III
Bella cascata di ghiaccio nel gruppo Ubac (Becchi delle Scolettas), salita presumibilmente per la prima volta da Gloria Bernardi ed Elio Bonfanti il 01/01/2016
Dos Cervezas
Vie di arrampicata
Dos Cervezas - Torre Delago - Torri del Vajolet
VII
Via aperta in due riprese sulla parete nord-est della Torre Delago, ben visibile da Malga Costa in Val di Tires.
Drapeaux d’enfer
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Drapeaux d’enfer - Trambesere
5+/6, M5+, X,II
Bella linea logica di misto e ghiaccio delicati salita con il solo utilizzo di protezioni veloci. La linea sale lungo la linea di frange a sinistra di Zero 70 aperta da Giampiero Bertotti, Stefano dalla Gasperina, Enrico Bonino, Sofia Palmisano...
Dreamer
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Dreamer - Pizzo Trona
M7
Bella linea di misto sulla parete nord del Pizzo Trona in Valle di Trona (Val Gerola, Orobie Valtellinesi) aperta da Cristian Candiotto e Simone Limonta il 17/11/2022.
Drifter
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Drifter - Monte Gallinola
D-, M4, 70° max
Via di misto sulla parete NE del Monte Gallinola (Matese molisano) assolutamente abbordabile se affrontate con giusta preparazione e condizioni ottime di freddo. Ha un primo tiro in una specie di goulotte che non deluderà; termina con un’estetica facile cresta che conduce...
Dry Perreres
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Dry Perreres

Il settore di drytooling a Perrères nasce nei primi anni 2000 ad opera di alcuni giovani climber locali che lo utilizzavano per allenarsi per i corsi guida, abbinandolo al piccolo muro ghiacciato che si forma di fronte alla falesia sul...
Drycula
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Drycula - Corna Piatta dell’Alben
M7 - S2/R2
Drycula è il frutto di un lungo lavoro durato 6 mesi. Il primo spit fu messo il 15 Ottobre 2020, l'ultimo spit il 17 Aprile 2021 in occasione della prima salita integrale. L'idea nasce qualche anno prima, scrutando la parete da...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
La Sportiva Futura - scarpetta d'arrampicata
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Ferrino Blow 2 - tenda da 2 posti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Vedi i prodotti