Gli itinerari

877
Itinerari in archivio
Ghost Dog
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Ghost Dog - Sass Pordoi
WI6 XR/M5/6a, diversi tiri X e R
Bella via di ghiaccio e misto sulla parete ovest del Sass Pordoi in Dolomiti, salita in due giorni dopo aver preparato i primi 150m della Via Fedele. Il 3 dicembre è stata salita la via Fedele sino ad incontrare la colata...
Giallo Dream
Vie di arrampicata
Giallo Dream - Torre di Mezzaluna
8a
Via aperta e poi liberata da Rolando Larcher, nel 1996, sulla parete ovest della Torre Mezzaluna nel Gruppo della Vallaccia (Val di Fassa, Dolomiti). Si tratta di una linea di 9 lunghezze (su roccia bellissima) e con una difficoltà max...
Giancarlo Milan
Vie di arrampicata
Giancarlo Milan - Tae’
7-
Itinerario molto bello, arrampicata di placca su ottima roccia lavorata dall’acqua. La via sale a destra della precedente portandosi sotto gli strapiombi terminali che vengono evitati con un lungo traverso a sinistra.
Giardini d’Infanzia
Vie di arrampicata
Giardini d’Infanzia - Pilastro delle Fantasie
7-, ED
Aperta dal basso a vista, è stata la prima via sul Pilastro delle Fantasie. I primi tre tiri sono un po’ ricercati e non molto continui, mentre gli ultimi due riservano un’arrampicata bellissima. Molto utili, se non indispensabili, i tricams.Per...
Gietl - Oberbacher
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Gietl - Oberbacher - Pizza Longata
WI 4
Bella via di ghiaccio in Val de Mesdi, alta circa 300 metri, max WI 4, molto consigliata.
Gimmi
Vie di arrampicata
Gimmi - Tae’
6
Questo itinerario sale con linea diretta il lato sinistro della parete del Taé incrociando nella parte finale la via G. Milan. Arrampicata di placca molto bella su ottima roccia, è attrezzata discretamente con chiodi alle soste.
Gioia è Rivoluzione
Vie di arrampicata
Gioia è Rivoluzione - Mur de Prà da Ri
VII
Gioia è Rivoluzione sulla parete nord di Mur de Prà da Ri Nord in Vallunga è stata aperta dal basso senza uso di mezzi artificiali ed in libera nell'ottobre 2019 da Jacopo Biserni da capo cordata ed aiutato da Claudio...
Giovani Guerrieri per Vecchi Leoni
Vie di arrampicata
Giovani Guerrieri per Vecchi Leoni - Cima Uomo
7b
Giovani Guerrieri per Vecchi Leoni alla parete ovest di Cima Uomo in Val Madris nelle Dolomiti di Brenta prende una linea a sinistra di Moon Dance ed è stata aperta e liberata il 26 e il 28 giugno 2020 da...
Giovanni Paolo II
Vie di arrampicata
Giovanni Paolo II - Piz Ciavazes
6c
Bell'itinerario su roccia buona, aperta da B. De Francesch e F. Vanzetta nel 1978 (chiodi e chiodi a pressione). Negli ultimi anni è stato ripreso e attrezzato a spit da R. Bernard e G. Bonanno, poi da Trippa e Co....
Giro De Antruilles
Racchette da neve
Giro De Antruilles
Facile
Tra la Croda De r’Ancona e il Taburlo questa facile passeggiata ad anello penetra nel cuore del Parco naturale delle Dolomiti d’Ampezzo. E fa conoscere i "casoni" delle “Regole di Cortina”, la millenaria istituzione per l’uso, collettivo ed indiviso, del...
Giro De Sotecordes
Racchette da neve
Giro De Sotecordes
Media
Classico percorso che dalla strada del Passo Falzarego sale verso la parete sud della Tofana di Rozes. Una delle montagne simbolo di Cortina la cui cima, a 3225m, si suppone sia stata raggiunta per la prima volta, nel 1864, dal...
Giro del Monte Piana
Racchette da neve
Giro del Monte Piana
Media
Sulle traccie della Ia Guerra Mondiale, un itinerario di media difficoltà alla scoperta dell’incomparabile panorama delle Tre Cime di Lavaredo.
Giro del Sas de Putia
Trekking
Giro del Sas de Putia - Sas de Putia

Il giro del Sass de Putia, Peitlerkofel in tedesco, è una splendida camminata nel Parco Naturale Puez-Odle che, senza grosse difficoltà tecniche, porta in circa cinque ore di cammino a scoprire tutti i versanti di questa imponente montagna di 2875...
Giro della Croda da Lago
Racchette da neve
Giro della Croda da Lago
Difficile
Impegnativo e bel percorso che scavalca, partendo dalla strada per il Passo Giau, dapprima la forcella Giau e quindi la forcella Ambrizzola, per poi scendere verso le guglie della Croda da Lago ed al Lago dell’edera. Senz’altro un gran tour,...
Giro della Val Granda
Racchette da neve
Giro della Val Granda
Media
Un itinerario, in ambiente selvaggio e solitario tra le valli ampezzane ai piedi del Pomagagnon e del Cristallo, possibile anche in caso di nevicate. Un ambiente ideale, vista l’esposizione a nord, per l’incontro con caprioli e camosci.
Giro delle Tre Cime di Lavaredo
Trekking
Giro delle Tre Cime di Lavaredo - Tre Cime di Lavaredo

Il giro delle Tre Cime di Lavaredo è una delle più belle e famose escursioni al mondo, da compiere soprattutto in autunno.


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Climbing Technology Eclipse - casco da alpinismo
Casco polivalente e ventilato per l’alpinismo, le cascate di ghiaccio, l’arrampicata, il canyoning e le vie ferrate.
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Petzl Corax LT - imbrago arrampicata
Imbracatura d’arrampicata confortevole per la pratica indoor e in falesia
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Vedi i prodotti