Gli itinerari

877
Itinerari in archivio
Fratelli e Cortelli
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Fratelli e Cortelli - Pietragrande
6
Bella salita alpinistica di ghiaccio e misto in ambiente fantastico e paesaggio super: da una parte si ha una veduta molto particolare delle piste da sci del Grostè mentre quando si arriva sulla cima spunta come d'incanto la selvaggia val di...
Freerider
Vie di arrampicata
Freerider - Monte Coppolo
7 b/c max
Via sportiva sul Monte Coppolo in Valnuvola varia e abbastanza sostenuta su roccia buona a parte un breve tratto sul terzo tiro. Salita dal basso, attrezzata a spit inox e soste con anello per la calata. La via  richiede un...
Frëit dl mond
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Frëit dl mond - Sella
M7, VI+
Difficile via di misto nel massiccio del Sella, aperta da Aaron Moroder e Alex Walpoth a-vista in circa 5 ore. Si trova su una delle numeorsi pareti che delimitano la Val Lasties sulla sinistra, circa 400 metri prima della classica...
Frisch - Corradini
Vie di arrampicata
Frisch - Corradini - Pala del Rifugio
V+ (TD)
E' stata la via di riferimento della Val Canali per molti anni ed è una delle grandi classiche, di questa difficoltà, delle Dolomiti. Supera, sempre su roccia ottima, la parete Nord Ovest della Pala congiungendosi negli ultimi 200 metri alla...
Frizzi & Lazzi
Vie di arrampicata
Frizzi & Lazzi - Torrione di Vallesinella
VI
Frizzi & Lazzi al Torrione di Vallesinella è un itinerario piacevole e consigliato, con roccia ottima lungo tutto il percorso. Si svolge tra la via Boga del 1952 (a destra) e la via Gasperi del 1934 (a sinistra). L’attacco (80m...
Fungo d'Ombretta
Vie di arrampicata
Fungo d'Ombretta - Torre Giuseppe Moschitz
VII, A2
Il Fungo d’Ombretta, conosciuto anche come Torre Moschitz, è una via storica posta in Val Ombretta, di fronte alla Marmolada e visibile dal Rifugio Falier. Il fungo è stato salito per la prima volta il 14 luglio del 1956 dai...
Futuro Incerto
Vie di arrampicata
Futuro Incerto - Spiz de la Lastia
VII+ R3
Futuro Incerto sale la parete NO dello Spiz de la Lastia nel gruppo dell'Agner (Dolomiti), superando le ripide placche che conducono al 'Dente di Squalo', pilastro sospeso giusto al centro della parete.
Galleria del Lagazuoi
Racchette da neve
Galleria del Lagazuoi - Piccolo Lagazuoi
Difficile
Nella Prima Guerra Mondiale il Piccolo Lagazuoi fu al centro di quell’incredibile battaglia, unica nel suo genere, conosciuta come ‘la guerra delle mine’. Scavando la montagna, a suon di mine e piccone, gli eserciti italiano e austriaco realizzarono straordinarie gallerie...
Galleria del Piccolo Lagazuoi
Vie ferrate
Galleria del Piccolo Lagazuoi - Piccolo Lagazuoi
Facile
Questo particolarissimo itinerario della Grande Guerra, completamente attrezzato con fune metallica, consente di percorrere la famosa galleria elicoidale che i soldati italiani - partendo dalla Cengia Martini - scavarono all'interno del Piccolo Lagazuoi, per sorprendere i soldati austriaci che ne...
Gallo George
Vie di arrampicata
Gallo George - Muraglia di Giau - Lastoni di Formin
5+
Pur essendo il torrione rotto e discontinuo, la via risulta piacevole e con difficoltà omogenee, a parte il secondo tiro di collegamento. Bella l’uscita proprio in corrispondenza della cima. La qualità della roccia è generalmente buona ma in alcuni tratti...
Gancetto Felice
Vie di arrampicata
Gancetto Felice - Cima della Madonna
6b
Una splendida via moderna a spit in una delle aree più belle delle Dolomiti.
Gate to Fly
Vie di arrampicata
Gate to Fly - Val Trementina Parete Est, Paganella
7c+
Bella via che sale una linea tra Happy Ledge e 50Special sulla severa ed aspra parete est di Val Trementina sopra la Val d'Adige. Rispetto a queste due è più sostenuta. Aperta dal basso in cinque giornata, la prima rotpunkt...
Genau
Vie di arrampicata
Genau - Dos di Dalun
VIII (oppure VII e A2)
Questa via è nata da due tentativi solitari nell’estate 2009, conclusi con l’apertura dei primi 3 tiri, poi ripresa e risolta insieme all’amico Roberto nel 2011. La via è dedicata ad Antonio Ricco, come valore di un ricordo profondo per...
Generazioni
Vie di arrampicata
Generazioni - Cima Maddalena, Spalti di Toro
6c+/7a max.
Dedicata al Ragno Lanfranco Cattel. La è stata via aperta dal basso con l'utilizzo di chiodi e spit,con una difficoltà massima di 6c+/7a,ha uno sviluppo di 200 metri sul versante nord della Cima Maddalena nel gruppo degli Spalti Di Toro,...
Gente di Mare
Vie di arrampicata
Gente di Mare - Lastoni di Formin
7a
La cima e la parete non hanno bisogno di presentazione, basta citare un nome: "Super tegolina". Pochi sono gli arrampicatori a cui piacciono questo genere di vie che non la hanno ancora salita. Ad un primo sguardo "Gente di mare"...
Geo
Vie di arrampicata
Geo - Torre delle Mésules Est
7
L'arrampicata lungo quest’itinerario è tecnica e impegnativa; entusiasmante il terzo tiro con una difficile placca gialla e il superamento del caratteristico tetto che incide la parete. Le difficoltà lungo i sei tiri della via sono continue sul 5/6 con un...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Climbing Technology Eclipse - casco da alpinismo
Casco polivalente e ventilato per l’alpinismo, le cascate di ghiaccio, l’arrampicata, il canyoning e le vie ferrate.
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Petzl Corax LT - imbrago arrampicata
Imbracatura d’arrampicata confortevole per la pratica indoor e in falesia
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Vedi i prodotti