32 News trovate

Hai cercato: Celva
Un ultimo saluto, la via di Christoph Hainz al Torrione Graffer (Dolomiti) dedicata al figlio Jonas
23/07/2024 - Alpinismo
Un ultimo saluto, la via di Christoph Hainz al Torrione Graffer (Dolomiti) dedicata al figlio Jonas
Sullo spigolo NO del Torrione Graffer (Dolomiti di Sesto) Christoph Hainz ha aperto in solitaria, tranne un tiro aperto insieme a Kurt Astner, Ein letzter Gruss, Un ultimo saluto. La via è dedicata al figlio Jonas Hainz, deceduto nel 2022...
Trento Film Festival day 6: una montagna intergenerazionale, da Wafaa Amer a Erri De Luca e Fausto De Stefani
01/05/2024 - Eventi
Trento Film Festival day 6: una montagna intergenerazionale, da Wafaa Amer a Erri De Luca e Fausto De Stefani
Mercoledì 1 maggio il sesto giorno del Trento Film Festival 2024: Erri De Luca dialogherà con Fausto De Stefani sul legame fra l’alpinismo e l’età che avanza.
  • In mattinata l’appuntamento con la climber Wafaa Amer presso la Falesia Celva: nel...
  • Stefano Ragazzo in solitaria invernale su Moulin Rouge alla Roda de Vael, Dolomiti
    22/03/2023 - Alpinismo
    Stefano Ragazzo in solitaria invernale su Moulin Rouge alla Roda de Vael, Dolomiti
    Il racconto di Stefano Ragazzo che il 17 marzo 2023 ha salito in solitaria 'Moulin Rouge' alla Roda de Vael (2806m) nel gruppo del Catinaccio nelle Dolomiti. Dopo la prima invernale nel 2005 da parte di Nicola Tondini e Nicola...
    Pfiete Jonas Hainz, stella dell’alpinismo caduta troppo presto
    30/10/2022 - Alpinismo
    Pfiete Jonas Hainz, stella dell’alpinismo caduta troppo presto
    È deceduto all’età di 25 anni il forte alpinista sudtirolese Jonas Hainz. Quest’estate aveva stupito tutti completando una delle free solo più importanti di tutti i tempi nelle Dolomiti, la salita slegato di Moulin Rouge alla Roda de Vael (2806m)...
    Jonas Hainz sale free solo Moulin Rouge alla Roda de Vael nelle Dolomiti
    14/09/2022 - Alpinismo
    Jonas Hainz sale free solo Moulin Rouge alla Roda de Vael nelle Dolomiti
    Il 20/06/2022 l’alpinista sudtirolese Jonas Hainz ha salito in free solo Moulin Rouge alla Roda de Vael (2806m) Catinaccio. Si tratta di una delle free solo più importanti nelle Dolomiti negli ultimi anni.
    Pionieri con Peter Moser e le Pale di San Martino,  il 7 aprile la première del film a Reggio Emilia
    05/04/2022 - Eventi
    Pionieri con Peter Moser e le Pale di San Martino, il 7 aprile la première del film a Reggio Emilia
    Il 7 aprile 2022 a Reggio Emilia durante la serata 'Tutto d’uno fiato' si terrà la première del cortometraggio 'Pionieri', nel quale Peter Moser racconta come le sue montagne di casa, i Lagorai e le Pale di San Martino, continuano...
    L’arte di salire in alto a Celva, trent’anni dopo. Di Alessandro Larcher
    19/01/2022 - Arrampicata
    L’arte di salire in alto a Celva, trent’anni dopo. Di Alessandro Larcher
    Trent’anni dopo la prima salita di L’arte di salire in alto a Celva (TN) da parte di Rolando Larcher, suo figlio Alessandro ha ora ripetuta questa famosa placca ritenuta uno dei primi 8c in Italia.
    Gioele Piffer ripete L’Arte di salire in alto, storico 8c di Rolando Larcher a Celva
    11/01/2022 - Arrampicata
    Gioele Piffer ripete L’Arte di salire in alto, storico 8c di Rolando Larcher a Celva
    Nella falesia di Celva (TN) il 15enne climber Gioele Piffer ha ripetuto L’Arte di salire in alto, uno dei primi 8c d’Italia liberato da Rolando Larcher nel 1992.
    La Severina, una falesia da sogno vicino a Palinuro
    27/03/2021 - Arrampicata
    La Severina, una falesia da sogno vicino a Palinuro
    Rolando Larcher presenta la splendida falesia La Severina vicino a Palinuro in provincia di Salerno in Campania. Una 'foresta strapiombante di stalattiti alta 40m' sviluppata tra il 2019 e il 2020, attualmente con 20 vie tra il 6b e l'8c.
    Alessandro Larcher a-vista su Ne Veden, la via che si affaccia su Trento
    08/10/2018 - Arrampicata
    Alessandro Larcher a-vista su Ne Veden, la via che si affaccia su Trento
    Il report di Alessandro Larcher che, assicurato dal papà Rolando, si è aggiudicato la probabile prima a-vista di Ne Veden (145m, 8a max, 7a obbl.), la via di più tiri sopra Trento aperta da suo padre e da Lino Celva...
    Valdobbiadene e Feltre: le ultime due serate di film di NATURÆ 2018
    06/02/2018 - Eventi
    Valdobbiadene e Feltre: le ultime due serate di film di NATURÆ 2018
    Questa sera a Valdobbiadene, e venerdì a Feltre (Veneto), le ultime due serate della rassegna NATURAE 2018. Stasera 5 film tra cui 4 prime italiane e il film Andon a rampegar di Matteo Mocellin dedicato alla storia del Gruppo Rocciatori...
    Peter Moser libera il progetto di Roberto Bassi a Celva
    20/11/2017 - Arrampicata
    Peter Moser libera il progetto di Roberto Bassi a Celva
    Arrampicata sportiva tra passato e presente: il racconto di Peter Moser che nel febbraio 2017 è riuscito a liberare 'Progetto Bassi', un vecchio progetto di Roberto Bassi nella storica falesia di Celva (TN).
    La Falesia dei Ciclopi al Monte Cimo. Di Rolando Larcher
    03/10/2017 - Arrampicata
    La Falesia dei Ciclopi al Monte Cimo. Di Rolando Larcher
    Rolando Larcher presenta la bellissima Falesia dei Ciclopi situata sulla parete Scoglio dei Ciclopi del Monte Cimo (Val d'Adige). 50 vie d'arrampicata sportiva dal 6b+ all’ 8b+.
    Non abbiate paura di sognare: la direttissima alla Cima Scotoni di Nicola Tondini
    11/07/2017 - Alpinismo
    Non abbiate paura di sognare: la direttissima alla Cima Scotoni di Nicola Tondini
    Il report della guida alpina di XMountain, Nicola Tondini, che sulla parete SO della Cima Scotoni ha aperto, in più riprese e con diversi compagni di scalata, Non abbiate paura di sognare. Con una difficoltà massima di X (8b) ed...
    Pizzeria, la bella falesia di arrampicata a Dro di Arco
    14/04/2017 - Arrampicata
    Pizzeria, la bella falesia di arrampicata a Dro di Arco
    La presentazione di Pizzeria a Dro la bella ma difficile falesia di arrampicata nella valle del Sarca a due passi da Arco. 14 vie dal 6c+ al 8a.
    Horror Vacui, nuova via d'arrampicata sul Monte Cimo per Rolando Larcher
    15/06/2016 - Arrampicata
    Horror Vacui, nuova via d'arrampicata sul Monte Cimo per Rolando Larcher
    Rolando Larcher insieme a diversi compagni ha aperto Horror Vacui (8b+ max, 7b+ obbl.) una nuova via d'arrampicata sulla parete Scoglio dei Ciclopi del Monte Cimo (Val d'Adige) che, come dice il nome, è un grande viaggio attraverso il vuoto....

    Expo / News


    Expo / Prodotti
    Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
    Giacca da montagna leggera minimalista
    Petzl Irvis Hybrid - ramponi scialpinismo e escursionismo su ghiacciaio
    Petzl Irvis Hybrid, ramponi da escursionismo su ghiacciaio e sci escursionismo
    Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
    Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
    K-Performance T-Shirt
    T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
    C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
    C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
    ARTVA Mammut Barryvox S
    Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Vedi i prodotti