168 News trovate

29/09/2009 - Alpinismo
Alpinismo solitario: Iannilli, 'Senza perdere la tenerezza' sul Gran Sasso Il 28 e 29 luglio 2009 Roberto Iannilli in solitaria ha completato l'apertura di Senza perdere la tenerezza - 390m, EX- (tiro di A3+/A4 e pass. fino al VI+) - nuova via dedicata a Giampiero Capoccia sulla parete Est del...

23/09/2009 - Alpinismo
Una festa per Lino d’Angelo, il simbolo dell'alpinismo sul Gran Sasso Domenica 20/09/09 a Pietracamela (Te) Lino D’Angelo, pretarolo, Guida Alpina Emerita e Aquilotto del Gran Sasso, è stato festeggiato per la sua prestigiosa attività alpinistica con la nomina a socio onorario del Club Alpino Italiano.

21/09/2009 - Alpinismo
Gran Sasso, una montagna da scalare Roberto Iannilli presenta l'arrampicata al Gran Sasso d'Italia (Appennini centrali, Abruzzo) attraverso 7 vie scelte.

31/07/2009 - Alpinismo
Il Viaggiatore incantato e la qualità dell'alpinista Roberto Iannilli e la prima solitaria de “Il viaggiatore incantato” (450m ED-) la via aperta nel 1990 da Marco Sordini, Luca Castellani e Pierluigi Meschini sulla parete est del Corno Piccolo. Un'esperienza che, come racconta Roberto Iannilli, va oltre la...

23/06/2009 - Alpinismo
Con Una Montagna Come Casa di Alberto Sciamplicotti Il cortometraggio di Alberto Sciamplicotti “Con Una Montagna Come Casa” che racconta la storia di Pasquale Iannetti, Guida Alpina che ha scelto l'Appennino e le pareti del Gran Sasso come la sua terra.

20/04/2009 - Alpinismo
Il terremoto e i rifugi del Gran Sasso I rifugi del Gran Sasso non sono stati danneggiati dal sisma del 6 aprile e riprendono la normale attività con apertura su richiesta ad aprile e maggio nei fine settimana e continuativa da giugno a settembre.

27/01/2009 - Alpinismo
In ricordo di Giampo Giampiero Capoccia, Giampo per il Forum di PlanetMountain e per quello di Fuorivia, nel ricordo degli amici Loretta-Raven e Roberto Iannilli e del nipote.

19/01/2009 - Alpinismo
Monte Bianco: 4 alpinisti morti sull' Aiguille du Midi Nella notte tra sabato 17 e domenica 18 gennaio 4 alpinisti della provincia di Torino hanno perso la vita mentre tentavano di salire sul versante nord-ovest dell'Aiguille du Midi.

27/12/2008 - Alpinismo
Il 2008 dell'alpinismo e dell'arrampicata, 1a parte Tutto o quasi quello che è successo nei primi sei mesi del 2008 nel mondo della montagna, dell'alpinismo e dell'arrampicata.

24/12/2008 - Alpinismo
Il bivacco e l'alpinismo che si ricorda Roberto Iannilli e il racconto del bivacco di 9 anni fa sulla nord del Monte Camicia (Gran Sasso, Appennino) in occasione dell’apertura con Ezio Bartolomei della via "Vacanze romane".

09/02/2008 - Alpinismo
Andrea Di Donato e la solitaria sulla Nord del Camicia Il 28/01 Andrea Di Donato ha realizzato la prima solitaria invernale della parete Nord del Monte Camicia (Gruppo del Gran Sasso): una grande realizzazione non solo per l’alpinismo del “mezzogiorno” d’Italia, raccontata da uno “specialista” come Roberto Iannilli.

30/05/2007 - Libri-stampa
Vota le grandi montagne di ALP per il 2008. E' partito il secondo turno di Vertical Games, il gioco-sondaggio con cui la redazione di ALP, il mensile italiano di alpinismo, chiede agli appassionati di pronunciarsi sulle 2 Grandi Montagne che verranno pubblicate nella classica collezione del 2008.

23/10/2006 - Eventi
Grignetta d'oro 2006, premiati: Larcher, Libera, Spreafico e Badino Il 21/10 nell'ambito della 5a edizione del Meeting della Montagna, manifestazione organizzata e dedicata dai Ragni di Lecco all'alpinismo e agli alpinisti italiani, Rolando Larcher e Rossano Libera sono stati premiati con il Grignetta d'oro per l'alpinismo, mentre a Giorgio...

03/10/2006 - Alpinismo
Frana del Paretone del Gran Sasso: il punto Stefano Ardito e Giampiero Di Federico fanno il punto sulla situazione del Pasretone del Gran Sasso dopo l'impressionante frana del 22/08/2006.

15/09/2006 - Alpinismo
Gran Sasso: frana sul canale Haas Acitelli Il 17/09, l'imbocco del canale Haas Acitelli alla vetta Orientale del Gran Sasso è stato interessato da una frana che ne ha in parte ostruito il primo tratto.

29/11/2005 - Eventi
Montagne in città per la prima volta a Napoli Dal 1 al 3 dicembre 2005 a Napoli presso l'Istituto Francese di Napoli “Grenoble”, in Via Francesco Crispi 86, è in programma Montagne in città: tre giorni di proiezioni e incontri nel mondo della montagna della natura e dell'avventura.
Expo / News
Expo / Prodotti
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
Calza da Alpinismo in Lana Merinos
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Piccozza per alpinismo tecnico e arrampicata su ghiaccio
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.