231 News trovate

08/02/2019 - Neve sci-scialpinismo
Pietra Grande, una prima discesa in dolomiti di brenta per Claudio Lanzafame e Marco Maganzini Claudio Lanzafame e Marco Maganzini hanno effettuato una prima discesa sulla parete Nord Ovest della Pietra Grande in dolomiti di brenta. Il report di Lanzafame di True Love, salita e poi sciata il Il 20/12/2018

01/02/2019 - Alpinismo
L'Elfo del Brenta alla Cima Tosa, ripercorrendo la solitaria Tomas Franchini del 2014 Il racconto e la scheda di Tomas Franchini che, arrampicando in solitaria, il 19 maggio del 2014 aveva aperto L'Elfo del Brenta sul Pilastro Antonio e Piera nelle dolomiti di brenta.

16/01/2019 - Alpinismo
Luka Lindič e Fabian Buhl aprono una nuova via sulla Cima Tosa Gli alpinisti Luka Lindič e Fabian Buhl hanno aperto Sau hladno!, una nuova via di arrampicata di misto sulla Cima Tosa nelle dolomiti di brenta.

14/01/2019 - Alpinismo
Selvaggia Sorte, Cima Tosa e la prima salita di Tomas Franchini e Alessandro Lucchi del 2013 Tomas Franchini ricorda la prima salita di Selvaggia Sorte sulla Cima Tosa, 3133 m in dolomiti di brenta aperta, dopo un primo tentativo in solitaria, insieme a Alessandro Lucchi nel 2013.

11/01/2019 - Alpinismo
Ines Papert e Luka Lindič, prima ripetizione di Selvaggia sorte su Cima Tosa Alpinismo nelle dolomiti di brenta: il 01/01/2018 gli alpinisti Ines Papert e Luka Lindič hanno effettuato la prima ripetizione di Selvaggia sorte sulla parete ovest della Cima Tosa, 3133 m. La via di ghiaccio e misto era stata aperta nel 2013 da Tomas Franchini...

04/01/2019 - Alpinismo
dolomiti di brenta: sulla Cima Brenta la nuova via invernale Tigersoft Alpinismo dolomiti di brenta: il report di Simone Banal che insieme a Fabrizio Dellai e Marco Zanni ha aperto Tigersoft, una nuova via invernale sulla parete nord di Cima Brenta.

04/01/2019 - Neve sci-scialpinismo
Sci ripido e sci estremo in Dolomiti: il 2018 Dolomiti orientali, Dolomiti occidentali, dolomiti di brenta: un riassunto non esaustivo delle discese di sci ripido e sci estremo realizzate nel 2018 sulle Dolomiti.

03/01/2019 - Alpinismo
Castello di Vallesinella e la nuova falesia di misto Francesco Cancarini in dolomiti di brenta La nuova falesia di misto e drytooling sotto la cascata di ghiaccio Principessa al Castello di Vallesinella nelle dolomiti di brenta, sviluppata dalle guide alpine Massimo Faletti e Andrea Speziali, con l'aiuto di Francesco Nardelli e Giuseppe Michelon.

31/12/2018 - Alpinismo
Tomas Franchini in solitaria apre Solo il Matto sullo Spallone dei Massodì, dolomiti di brenta Alpinismo in dolomiti di brenta: il 19 dicembre 2018 Tomas Franchini, arrampicando in solitaria, ha aperto Solo il Matto sullo Spallone dei Massodì (3004m).

28/12/2018 - Alpinismo
Cima Brenta, grande nuova via invernale per Alessandro Beber e Matteo Faletti Alpinismo invernale nelle dolomiti di brenta: sulla parete Est di Cima Brenta, Alessandro Beber e Matteo Faletti hanno aperto CRAM, una importante nuova via di ghiaccio e misto di 550 metri che affronta difficoltà fino a AI5, M6, 90°. Il...

25/12/2018 - Alpinismo
Filo d'Ambiez alla Cima d'Ambiez, nuova direttissima invernale in dolomiti di brenta Il racconto di Gianni Canale che in dolomiti di brenta il 14 dicembre 2018 insieme a Demis Lorenzi e Aldo Mazzotti ha aperto Filo d'Ambiez sulla parete nord-ovest di Cima d'Ambiez. La nuova via di arrampicata di misto è sostanzialmente la...

17/12/2018 - Alpinismo
Siamo fuori dal Tunnel sulla Cima Grostè: nuova via nelle dolomiti di brenta Jacopo Pellizzari presenta Siamo fuori dal Tunnel, una nuova via di arrampicata su ghiaccio e misto aperta insieme a Mauro Mabboni il 2 e il 5 dicembre 2018 sulla Parete Ovest di Cima Grostè (dolomiti di brenta).

03/11/2018 - Arrampicata
dolomiti di brenta, nuova via su Cima Uomo sopra Val di Tovel La scheda via Cameltoe, aperta su Cima Uomo in Val di Tovel (dolomiti di brenta) da Alessandro Lucchi, Vincenzo Mascaro e Alessio Miori in due giorni di arrampicata nel settembre 2018.

28/09/2018 - Alpinismo
Tomas e Silvestro Franchini concludono Los Picos 6500, il tour sulle montagne più alte delle Ande Silvestro Franchini e suo fratello Tomas hanno salito lo Jerupaya, fermandosi all’ultima cornice. Era l’ultima cima delle 16 vette più alte delle Ande Sud Americane del loro tour.

18/09/2018 - Alpinismo
Huascarán Norte (Perù) per Tomas e Silvestro Franchini Silvestro Franchini e suo fratello Tomas hanno salito lo Huascarán Norte, la montagna più alta del Perù, nell’ambito del progetto Los Picos 6500 che mira a salire le 16 vette più alte, tutte sopra i 6500 metri, delle Ande Sud...

07/08/2018 - Arrampicata
Agrodolce, nuova via d'arrampicata sul Castello di Vallesinella, dolomiti di brenta Sul Castello di Vallesinella, dolomiti di brenta Giorgio Pirovano e Nicola Castagna insieme a Sara Ongari hanno aperto Agrodolce, una nuova via d'arrampicata di 6 tiri totalmente indipendente aperta a comando alternato e in stile trad con spit alle soste...
Expo / News
Expo / Prodotti
Imbracatura d’arrampicata confortevole per la pratica indoor e in falesia
Base Layer in Lana Merinos.
C.A.M.P. ED Evo Line: sacchi a pelo in piuma d’anatra. La migliore combinazione in termini di termicità, leggerezza e volume.
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Casco polivalente e ventilato per l’alpinismo, le cascate di ghiaccio, l’arrampicata, il canyoning e le vie ferrate.
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.