3098 News trovate

05/08/2024 - Eventi
Paradise di Alexander Abaturov vince il Cervino CineMountain Festival 2024 Il film Paradise del russo Alexander Abaturov che critica il governo di Putin vince il il Grand Prix des Festivals Conseil de la Vallée alla XXVII edizione. A Marco Zingaretti il Premio Montagne d’Italia per 'L’età sperimentale', scritto e interpretato...

03/08/2024 - Competizioni
Parigi 2024: Beatrice Colli, Camilla Moroni, Laura Rogora e Matteo Zurloni pronti ad esordire nell'avventura Olimpica Il Team FASI, atterrato ieri a Parigi, è pronto ad esordire nell'avventura dei Giochi Olimpici 2024. Le emozioni degli azzurri un misto di grandissimo entusiasmo e trepidazione

01/08/2024 - Eventi
Pelmo d’Oro 2024 a Diego Dalla Rosa e Alessandro Rudatis Diego Dalla Rosa e Alessandro Rudatis hanno ricevuto i riconoscimenti della 26° edizione del Pelmo d'Oro sabato 27 luglio 2024 a Pedavena (BL). Premi speciali per Don Sergio Sacco Sonador, Matteo Righetto, Pieranna Casanova e Lisa Vittozzi. Il report di...

01/08/2024 - Alpinismo
Solenne Piret sul Grand Capucin lungo la Via degli Svizzeri + O Sole Mio Il 23 luglio 2024 la paraclimber francese Solenne Piret ha salito insieme a Chris Cazin la Via degli Svizzeri + l'uscita O Sole Mio sul Grand Capucin nel massiccio del Monte Bianco.

26/07/2024 - Competizioni
Il Giappone domina la Coppa del Mondo Lead di Briançon La quarta tappa della Coppa del Mondo Lead 2024 è stata vinta dai giapponesi Mei Kotake e Zento Murashita. Team Japan ha hanno conquistato la bellezza di 4 piazzamenti fra i due podi.

24/07/2024 - Eventi
Contatto Invisibile e l'arrampicata poetica di Simone Salvagnin Domenica 28 luglio in Valle di Schievenin (Belluno) andrà in scena 'Contatto Invisibile Arrampicata poetica', una performance dell'atleta paralimpico Simone Salvagnin, con l'attore Mirko Artuso e la guida alpina Loris Manzana.

23/07/2024 - Alpinismo
Un ultimo saluto, la via di Christoph Hainz al Torrione Graffer (Dolomiti) dedicata al figlio Jonas Sullo spigolo NO del Torrione Graffer (Dolomiti di Sesto) Christoph Hainz ha aperto in solitaria, tranne un tiro aperto insieme a Kurt Astner, Ein letzter Gruss, Un ultimo saluto. La via è dedicata al figlio Jonas Hainz, deceduto nel 2022...

22/07/2024 - Eventi
Lettere dal K2, a Cortina una mostra dedicata a Lino Lacedelli A settant'anni dalla storica prima salita del K2, Cortina d'Ampezzo e gli Scoiattoli vogliono ricordare Lino Lacedelli, presentando non solo il suo straordinario percorso alpinistico ma anche quello umano. Un flusso di lettere che, da Cortina verso il K2 e...

19/07/2024 - Alpinismo
Nuove vie in Perù di Marek Radovský e Juraj Švingál Gli alpinisti slovacchi Marek Radovský e Juraj Švingál hanno salito diverse nuove vie di roccia e di misto nella Cordillera Blanca in Perù. Il report di Radovský

18/07/2024 - Arrampicata
Laura Pineau, da Freerider su El Capitan a Turkey Crack a Cadarese La climber francese Laura Pineau parla di alcune delle sue salite più recenti, che spaziano da una ripetizione in libera di 'Freerider' su El Capitan in Yosemite ad una veloce ripetizione di 'Turkey Crack' a Cadarese.

17/07/2024 - Trekking
L’Etna e la sua nuova cima di 3378 metri In seguito alle nuove eruzioni dell'Etna, il principale vulcano della Sicilia è cresciuto in altezza, con la cima del Cratere Voragine che ora raggiunge i 3378 metri. A spiegare il fenomeno Massimo Flaccavento, guida Alpina 1L e Guida Vulcanologica.

16/07/2024 - Eventi
Nevee Outdoor Festival 2024 questo weekend a Sella Nevea, Silvo Karo ospite speciale Dal 19 - 21 luglio la settima edizione del Nevee Outdoor Festival presso il Rifugio Gilberti a Sella Nevea (Friuli-Venezia Giulia). Un raduno libero dedicato agli sport outdoor, aperto a tutti nella splendida cornice delle Alpi Giulie. Venerdì 19 luglio...

16/07/2024 - Libri-stampa
A Udine la presentazione di 'Scalate di penna e grafite. Le montagne di Gino Buscaini' È in libreria 'Scalate di penna e grafite. Le montagne di Gino Buscaini' di Silvia Metzeltin, Alessandra Beltrame e Giovanna Durì dedicato all’attività di illustratore e cartografo di Gino Buscaini (1931-2002), alpinista di alto livello e coordinatore per trent’anni della...

15/07/2024 - Alpinismo
David Göttler abbandona l'ambizioso tentativo sul Nanga Parbat David Göttler ha abbandonato per quest'anno la sua ambiziosa spedizione sul Nanga Parbat, a causa delle condizioni sfavorevoli durante il suo ultimo tentativo per la vetta. L'alpinista tedesco sperava di salire la parete Rupal in stile alpino, inizialmente insieme a...

12/07/2024 - Alpinismo
La Via degli Scoiattoli dimenticata sul Burèl (Schiara, Dolomiti) Il 20 giugno Diego Dellai, Erika Reniero e Gianpaolo Sani hanno effettuato una rara ripetizione della Via degli Scoiattoli sul Burèl (Schiara, Dolomiti). Potrebbe trattarsi della prima femminile di questa via pressoché dimenticata, aperta nel 1955 da Guido Lorenzi e...

11/07/2024 - Alpinismo
Destinazione Groenlandia per Matteo Della Bordella, Alex Gammeter, Silvan Schüpbach e Symon Welfringer 300 km in kayak e una parete inviolata: partono settimana prossima Matteo Della Bordella, Symon Welfringer, Silvan Schüpbach e Alex Gammeter per la Groenlandia, con l’obiettivo una parete inviolata a circa 300 chilometri da Tasiilaq.
Expo / News
Expo / Prodotti
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Pala da neve / Stecca d'emergenza / Ancora da neve
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
Piccozza per alpinismo tecnico e arrampicata su ghiaccio
Scarpe da trekking ideali per escursioni come Alte Vie e trekking di stampo nordico