1148 News trovate

Hai cercato: solitaria
Metanoia: l’alpinismo, l’equilibrio e il cambiamento di Jeff Lowe
22/06/2016 - Alpinismo
Metanoia: l’alpinismo, l’equilibrio e il cambiamento di Jeff Lowe
I film di PlayAlpinismo gratis: Metanoia di Jim Aikman è un film potente e commovente che racconta la storia del grande alpinista statunitense Jeff Lowe e di come la sua vita sia radicalmente cambiata e salvata dopo un’impressionante prima salita...
Marmolada, parete Sud: divieto di arrampicata solo sulla Via Dell'Ideale
21/06/2016 - Alpinismo
Marmolada, parete Sud: divieto di arrampicata solo sulla Via Dell'Ideale
In seguito ad una ordinanza, emessa in data odierna dal Comune di Rocca Pietore, è vietato arrampicare sulla Via dell’Ideale alla Punta Rocca (Punta d'Ombretta), parete sud della Marmolada in Dolomiti, per il periodo dal 21 giugno al 15 luglio...
L'amore per le Dolomiti e una via di Pier Verri
20/06/2016 - Alpinismo
L'amore per le Dolomiti e una via di Pier Verri
Ivo Ferrari racconta del suo amore per le Dolomiti e della via 'Ariano Zanin' sul Piz de Sagron (Gruppo del Cimònega, Vette Feltrine, Dolomiti Bellunesi) aperta da Pierangelo Verri.
Alpinismo: Colin Haley, prima solitaria su Infinite Spur, Sultana Mt. Foraker
07/06/2016 - Alpinismo
Alpinismo: Colin Haley, prima solitaria su Infinite Spur, Sultana Mt. Foraker
L'alpinista statunitense Colin Haley ha effettuato la prima solitaria della via Infinite Spur sulla parete sud di Sultana - Mt. Foraker in Alaska, aperta nel 1977 da George Lowe e Michael Kennedy. Mentre per la salita Haley ha impiegato solo 12...
Claude Barbier, l'arrampicata, le Dolomiti e quelli del Pordoi
03/06/2016 - Alpinismo
Claude Barbier, l'arrampicata, le Dolomiti e quelli del Pordoi
Quel Drago che vive sulle montagne. Ivo Ferrari e Alberto Sciamplicotti ricordano Claude Barbier, grande alpinista solitario belga, che tra gli anni '60 e '70, insieme a tutti Quelli del Pordoi, rivoluzionò e cambiò per sempre l'arrampicata nelle Dolomiti.
I camini fuori moda: la Gilberti-Castiglioni alla Cima Busazza
16/05/2016 - Alpinismo
I camini fuori moda: la Gilberti-Castiglioni alla Cima Busazza
L'arrampicata in camino (ormai fuori moda) ci riporta ad alcune belle vie su bellissime pareti come quella aperta dal 27 al 28 agosto 1931 da Celso Gilberti e Ettore Castiglioni sulla parete Ovest della Cima Busazza (Civetta, Dolomiti). Di Ivo...
Freerider: storie di ordinaria scalata in Valnuvola
02/05/2016 - Arrampicata
Freerider: storie di ordinaria scalata in Valnuvola
Le guide alpine Thomas Ballerin e Walter Bellotto presentano l'arrampicata in Valnuvola partendo dall'ultima loro creazione, la via Freerider (162m, max 7 b/c), ultima nata sulla parete Sud Ovest del Monte Coppolo (Lamon, Vette Feltrine, Dolomiti). Un posto per una...
Fabian Buhl, prima invernale della via Wetterbock in Austria
18/04/2016 - Arrampicata
Fabian Buhl, prima invernale della via Wetterbock in Austria
Dal 17 al 19 marzo 2016 il cimber tedesco Fabian Buhl ha effettuato la prima invernale, in solitaria, di Wetterbock, una via di 10 tiri gradata complessivamente 8c, liberata nel 2014 da Alexander Huber sulla parete Wetterbockwand, parete est della...
Guido Giacomelli e Margit Zulian vincono la Coppa delle Dolomiti
12/04/2016 - Neve sci-scialpinismo
Guido Giacomelli e Margit Zulian vincono la Coppa delle Dolomiti
Domenica 10 aprile in Val Martello, si è disputato il 9° Trofeo Marmotta, la competizione di scialpinismo valevole come ultimo atto della Coppa delle Dolomiti. La tappa è stata vinta da Toni Lauterbacher e Alba De Silvestro, mentre Guido Giacomelli...
Spallone del Sassolungo: una prima discesa con gli sci in Dolomiti per Hermann Comploj
29/03/2016 - Neve sci-scialpinismo
Spallone del Sassolungo: una prima discesa con gli sci in Dolomiti per Hermann Comploj
Il 20/03/2016 Hermann Comploj ha effettuato una nuova prima discesa con gli sci in Dolomiti, scendendo in solitaria il versante sudovest dello Spallone del Sassolungo 3081m.
Pietro Lanfranchi e Alba De Silvestro dominano la Ski Alp Dolomiti di Brenta
27/03/2016 - Competizioni
Pietro Lanfranchi e Alba De Silvestro dominano la Ski Alp Dolomiti di Brenta
Due nomi nuovi alla 42° Ski Alp Dolomiti di Brenta, la classica gara di scialpinismo vinta sabato 26 marzo 2016 da Pietro Lanfranchi ed Alba De Silvestro.
Bianco e nero, le tre nord in solitaria invernale di Ivan Ghirardini
17/03/2016 - Alpinismo
Bianco e nero, le tre nord in solitaria invernale di Ivan Ghirardini
Pensieri di storia e alpinismo: la trilogia solitaria e invernale di Ivan Ghirardini sulle mitiche tre pareti nord delle Alpi: Cervino, Grandes Jorasses e Eiger, raccontata da Ivo Ferrari.
Grande Rocheuse Voie Originale, prima discesa in sci e snowboard per Capozzi, Galli, Herry e Trento
17/03/2016 - Neve sci-scialpinismo
Grande Rocheuse Voie Originale, prima discesa in sci e snowboard per Capozzi, Galli, Herry e Trento
Il racconto di Julien Herry della prima discesa in sci e snowboard della Voie Originale sulla parete sud della Grande Rocheuse (4102m) nel massiccio del Monte Bianco, effettuato insieme a Davide Capozzi, Lambert Galli e Denis Trento.
Kevin Jorgeson: dall'arrampicata agli aiuti umanitari a favore dei migranti
15/03/2016 - Interviste
Kevin Jorgeson: dall'arrampicata agli aiuti umanitari a favore dei migranti
Intervista al climber americano Kevin Jorgeson, famoso per la prima libera della Dawn Wall su El Capitan in Yosemite (insieme a Tommy Caldwell nel gennaio 2015), che sta per intraprendere un viaggio di due settimane sull'isola greca di Lesbo insieme...
Nanga Parbat: cima e prima invernale per Simone Moro, Ali Sadpara e Alex Txikon
26/02/2016 - Alpinismo
Nanga Parbat: cima e prima invernale per Simone Moro, Ali Sadpara e Alex Txikon
Oggi, venerdì 26 febbraio 2016, l'italiano Simone Moro, lo spagnolo Alex Txikon e il pachistano Ali Sadpara hanno realizzato la prima storica salita invernale del Nanga Parbat (8126 metri, Karakorum, Pakistan). L'italiana Tamara Lunger che faceva parte del team si...
Piolets d'Or 2016: a Wojciech Kurtyka il Piolet d'Or Carrière e la 'big list' dell'alpinismo mondiale
25/02/2016 - Alpinismo
Piolets d'Or 2016: a Wojciech Kurtyka il Piolet d'Or Carrière e la 'big list' dell'alpinismo mondiale
Sono 52 le ascensioni del 2015 inserite nella Big list dei Piolet d'Or, il prestigioso premio per l’alpinismo che si terrà dal 14 al 17 aprile 2016 a la Grave-La Meije, Francia. Durante la 24° edizione verrà premiato anche l’alpinista...

Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Petzl Irvis Hybrid - ramponi scialpinismo e escursionismo su ghiacciaio
Petzl Irvis Hybrid, ramponi da escursionismo su ghiacciaio e sci escursionismo
Kong Lario 4 - imbragatura arrampicata con cosciali regolabili
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
La Sportiva Aequilibrium Hike GTX – scarponi trekking
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Vedi i prodotti