48 News trovate

17/01/2018 - Interviste
coffee break Interview: Nicola Tondini / Alessandro Baù Nicola Tondini e Alessandro Baù sono i protagonisti della quarta puntata del progetto coffee break Interview di Daniela Zangrando per esplorare sogni, desideri e limiti dei protagonisti dell'arrampicata e dell'alpinismo.

10/01/2018 - Interviste
coffee break Interview: Jacopo Larcher / Barbara Zangerl L’austriaca Barbara Zangerl ed il sudtirolese Jacopo Larcher sono i protagonisti della terza puntata del progetto coffee break Interview di Daniela Zangrando per esplorare sogni, desideri e limiti dei protagonisti dell'arrampicata e dell'alpinismo.

20/12/2017 - Interviste
coffee break Interview: Federica Mingolla / Nina Caprez Seconda puntata del progetto coffee break Interview di Daniela Zangrando per esplorare sogni, desideri e limiti dei protagonisti dell'arrampicata e dell'alpinismo. Le protagoniste di questa settimana sono le climber ed alpiniste Federica Mingolla e Nina Caprez.

13/12/2017 - Interviste
coffee break Interview: Adam Ondra / Hansjörg Auer Parte coffee break Interview di Daniela Zangrando, un progetto per esplorare sogni, desideri e limiti dei protagonisti dell'arrampicata e dell'alpinismo. In questa prima puntata il climber ceco Adam Ondra e l'alpinista austriaco Hansjörg Auer.

26/09/2017 - Alpinismo
Convegno Nazionale CAAI 2017 su Alpinismo e tecnologia a Teolo (Padova) Sabato 30 settembre si svolgerà a Treponti di Teolo (PD) il convegno nazionale del Club Alpino Accademico Italiano sul tema 'Alpinismo e Tecnologia'. Interverranno Giuliano Bressan, Marco Furlani, Romano Benet, Anselmo Cagnati ed Alessandro Gogna. Farà da moderatore Vinicio Stefanello...

02/03/2017 - Interviste
coffee break #24 - Allora le Alpi non esistono Daniela Zangrando dialoga con Enrico Camanni sul tema della montagna, su che idea abbiamo del futuro della montagna ma soprattutto quanto siamo disposti ad amarla e a non banalizzarla.

09/02/2017 - Alpinismo
coffee break #23 - Montagne marginali Quanto ci siamo allontanati dalla natura, quanto abbiamo spezzato il rapporto anche con il mondo animale? E come si ripercuote tutto ciò sul nostro percepire/andare in montagna? Daniela Zangrando con il suo coffee break parte esplorando una galleria di tipi...

01/09/2016 - Alpinismo
coffee break #22 - Di un alpinismo normale Alpinismo e normalità di questi tempi sembrano essere antitetici, lontani. Daniela Zangrando riporta il nastro indietro ricordando che l'andar su per montagne dovrebbe muovere soprattutto da altri presupposti, da altre spinte che partono da quella normale voglia dell'uomo di percorrere,...

19/05/2016 - Trekking
coffee break #21 - Il capitan della compagnia Le scarpe al sole di Marco Elter (1935) e Berge in flammen di Luis Trenker (1931) due film sulla Prima Guerra mondiale visti da Daniela Zangrando per il suo coffee break #21. Quanto crudele e insensata sia la guerra lo...

01/03/2016 - Neve sci-scialpinismo
coffee break #20 - Dal basso Daniela Zangrando dedica il suo coffee break n° 20 ad un video speciale: Welcome. From the hill to the street della tribù di Roba Da Local & Local Lab. O meglio, la sua è una dedica alla creatività e alla...

28/01/2016 - Ambiente
coffee break #19 Any Fucking Thing You Love Meno è meglio, ma quanto dobbiamo sottrarre, quanto e cosa è giusto togliere? Daniela Zangrando nel suo 19° coffee break lascia libero sfogo alla fantasia del meno tra montagne, uomini, alpinisti, artisti, maghi, parolieri, filosofi ma anche marionette, nuvole e...

15/12/2015 - Arrampicata
coffee break #18 - Cecilia e l'arrampicata inimmaginabile Daniela Zangrando nella 18esima puntata del suo coffee break propone un estratto del carteggio con l'artista Cecilia Borettaz, un viaggio che si arrampica negli invisibili spazi tra la verticale e l'orizzontale per cercare speranze, per vedere l’inimmaginabile.

23/10/2015 - Alpinismo
coffee break #17 - La scalata Daniela Zangrando nel suo coffee break #17 traccia un ardito parallelismo tra scalata e (giovane) arte contemporanea italiana: dove sono i giovani artisti? Hanno forse smarrito la via della vita?

09/09/2015 - Libri-stampa
coffee break #16 - Segatura Daniela Zangrando per il suo coffee break #16 s'avventura in quella che sembra una fuga “alpina”, o forse è solo la consapevolezza che occorre scegliere, andare oltre, via da ciò che opprime.

28/08/2015 - Alpinismo
coffee break #15 - Il vuoto sotto Daniela Zangrando per il suo coffee break #15 intervista Sergio Ramella alpinista da una vita e curatore del sito www.ramellasergio.it. Tra la memoria e il presente di un alpinismo fatto di passione.

29/07/2015 - Alpinismo
coffee break #14 - Il tetto del Chogolisa Tra forma, storia e immaginario della montagna. Daniela Zangrando per il suo coffee break #14 intervista Maxime Guitton responsabile del “Soutien à la création” al Centro nazionale d’arti plastiche (CNAP) a Parigi.
Expo / News
Expo / Prodotti
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Ramponi da ghiaccio chromoly extra leggeri.
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.