976 News trovate

17/02/2018 - Alpinismo
Jim Bridwell, addio a The Bird leggenda dell'arrampicata mondiale Jim Bridwell ci ha lasciati. Ieri, 16 febbraio 2018, se n'è andato a 73 anni una delle assolute leggende dell'arrampicata e dell'alpinismo di tutti i tempi.

04/02/2018 - Alpinismo
Hervé Barmasse ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa Domenica 4 febbraio alle ore 20.35 l'alpinista Hervé Barmasse sarà su Rai Uno, ospite di Fabio Fazio nella trasmissione Che tempo che fa.

27/01/2018 - Eventi
Mr Kosterlitz I suppose? Il 15 febbraio Mike Kosterlitz ospite del CAI a Torino Il 15 febbraio 2018 Mike Kosterlitz, Premio Nobel per la Fisica 2016, leggenda del mondo dell'arrampicata e vincitore del premio Climbing Ambassador degli Arco Rock Legends 2017, sarà ospite speciale del CAI a Torino. La presentazione di Andrea Giorda.

07/01/2018 - Neve sci-scialpinismo
Sci estremo in Perù, le Curvas Peligrosas di Yannick Boissenot, Frederic Gentet e Stéphane Roguet È online il cortometraggio Curvas Peligrosas, il documentario del mese trascorso da Yannick Boissenot, Frederic Gentet e Stéphane Roguet alla ricerca dello sci ripido su alcune montagne simbolo del Perù come l'Artesonraju, Huascaran e Tocllaraju.

04/01/2018 - Alpinismo
Valentin Delluc monte bianco Moonline Il video del volo notturno dello speedrider Valentin Delluc sopra il Ghiacciaio dei Bossons nel massiccio del monte bianco.

03/01/2018 - Alpinismo
Dolomiti: invernale francese della Solleder alla Civetta Alpinismo: l’intervista all’alpinista francese Max Bonniot dopo la ripetizione della storica Solleder - Lettenbauer alla Nord-Ovest del Civetta in Dolomiti, effettuata insieme a Léo Billon e Benjamin Védrines dal 22 al 25 dicembre 2017.

12/11/2017 - Alpinismo
Valery Rozov, BASE Jump fatale dall'Ama Dablam Il 52enne russo Valery Rozov, uno dei più esperti e famosi BASE jumper al mondo, è deceduto durante un lancio dall'Ama Dablam.

02/11/2017 - Neve sci-scialpinismo
Curvas Peligrosas, lo sci estremo in Perù Il trailer di Yannick Boissenot di Curvas Peligrosas, il film che documenta un mese trascorso in Perù dove insieme a Frederic Gentet e Stéphane Roguet sono state fatte diverse discesi con gli sci di montagne tra le quale spiccano l'Artesonraju,...

06/10/2017 - Alpinismo
L'Annapurna, la storia di Lafaille e la necessità dell'alpinismo 25 anni fa Jean-Christophe Lafaille visse un dramma e insieme un'avventura pazzesca sulla Sud dell'Annapurna. Ritorniamo a quella storia lontana per ricordare oltre a Lafaille anche Pierre Beghin e Ueli Steck e la loro necessità di vivere quell'alpinismo che li...

22/09/2017 - Competizioni
Tor des Geants 2017 dentro l'azione. Di Marco Spataro Tor des Géants: le foto ed il report di Marco Spataro sull'estenuante gara di trail running che dal 10 al 17 settembre 2017 ha attraversato le grandi montagne della Valle d’Aosta.

20/09/2017 - Alpinismo
L'or du temps sul Grand Capucin, i Slovacchi si aggiudicano la prima libera Il racconto del 16enne slovacco Pavel Kratochvíl che il 27/08/2017 insieme a Róbert Luby e Martin Krasňanský ha effettuato la prima salita in libera di L'or du temps, la nuova via d’arrampicata aperta di recente sul Grand Capucin, monte bianco,...

18/09/2017 - Alpinismo
Bivacco dal Bianco al Passo Ombretta in Marmolada, completati i lavori di manutenzione Il resoconto dei lavori di manutenzione del Bivacco Marco dal Bianco al Passo Ombretta in Marmolada, Dolomiti, effettuati lo scorso agosto dal Club Alpino Accademico Italiano.

14/09/2017 - Libri-stampa
Il peso delle ombre di Mario Casella, un libro sull'alpinismo, le bugie e le calunnie Il peso delle ombre. Racconti veri o false storie? (GCE Gabriele Capelli Editore). Nel suo ultimo libro il giornalista e alpinista Mario Casella affronta il mai definitivo, ma sempre doloroso, tema del falso in alpinismo ripercorrendo alcuni dei casi più...

13/09/2017 - Eventi
LetterAltura, a Verbania il festival della letteratura e montagna Inizia domani a Verbania (Lago Maggiore) l’undicesima edizione di LetterAltura, il festival di letteratura e di montagna. Numerosi protagonisti tra cui citiamo l’alpinista francese Christophe Profit e il vincitore del Premio Strega 2017 Paolo Cognetti.

12/09/2017 - Arrampicata
Larcher e Marazzi liberano Così parlò Zarathustra nel Vallone di Sea Il 28 luglio 2017 Jacopo Larcher e Paolo Marazzi hanno effettuato la prima salita in libera di Così parlò Zarathustra, la via d'arrampicata nel Vallone di Sea aperta nel 1983 da Isidoro Meneghin e Daniele Caneparo.

22/08/2017 - Alpinismo
La Cresta Albertini al Colle delle Grandes Murailles, Valtournenche Alpinismo in Valtournenche: François Cazzanelli e Valter Cazzanelli presentano la relazione della splendida Cresta Albertini al Colle delle Grandes Murailles (3957 m), aperta dalla Guide del Cervino Gianni Albertini, Luigi Carrel e Jean Pellissier il 15 luglio 1937. Secondo François...
Expo / News
Expo / Prodotti
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.