749 News trovate

26/08/2013 - Alpinismo
Kilian Jornet Burgada: su e giù dal Cervino in meno di tre ore Il 21/08/2013 il catalano Kilian Jornet Burgada ha stabilito un nuovo record di velocità, salendo e scendendo il Cervino in 2:52:02. Giulio Caresio analizza il visibile e l'invisibile di questa impresa straordinaria.

04/07/2013 - Eventi
Cortina InCroda apre la Quinta edizione Venerdì 5 luglio alle 20.45 Mario Lacedelli, presidente di Cortina InCroda sgancerà il moschettone che apre la quinta edizione, con il vice sindaco Enrico Pompanin e l'assessore alla Cultura Giovanna Martinolli. Da venerdì, per tutti i venerdì, sino al 13...

01/07/2013 - Arrampicata
Scurla Plock, il raduno boulder in Valle di Daone Il report di Stefania Pellizzari e il video dello Scurla Plock, il raduno boulder che si è svolto in Valle di Daone gli scorsi 8 e 9 giugno.

12/06/2013 - Interviste
Kenton Cool, l'intervista sul suo concatenamento di Nuptse, everest e Lhotse Intervista all'inglese Kenton Cool dopo la salita del Nuptse, dell'everest e del Lhotse effettuata in Himalaya tra il 18 e 20 maggio scorso. Il racconto dettagliato della tripletta e il suo punto di vista, da guida alpina, delle spedizioni commerciali...

11/06/2013 - Alpinismo
everest timelapse Il video timelapse di Elia Saikaly dell'ultima stagione sull'everest.

07/06/2013 - Alpinismo
Elisoccorso in Himalaya, intervista a Moro, Folini, Senoner In questa intervista abbiamo chiesto a Simone Moro, Maurizio Folini e Armin Senoner di parlarci dei loro soccorsi in elicottero effettuati tra aprile e maggio scorsi nell'Himalaya nepalese, dei loro record ma anche delle prospettive e delle difficoltà dell'elisoccorso sulle...

29/05/2013 - Alpinismo
Valery Rozov, BASE jump da 7220m dall'everest Il 5 maggio il BASE jumper russo Valery Rozov è saltato dal versante nord dell'everest dalla quota record di 7220m.

29/05/2013 - Alpinismo
everest, 60 anni tra mito e business Il 29 maggio di 60 anni fa Tenzing Norgay ed Edmund Hillary raggiunsero per la prima volta il tetto del mondo. Da allora l'everest ha continuato ad essere un simbolo tra mito e “consumismo”. Di Erminio Ferrari.

25/05/2013 - Alpinismo
Storia dell'everest, la montagna più alta: il Chomolungma, la Dea madre del mondo La storia della montagna infinita, il Sagarmatha in Nepalese, Chomolungma in tibetano, l'everest per tutti gli altri. A 60 anni dalla storica prima salita di Edmund Hillary e Tenzing Norgay del 1953, con i suoi 8848m la montagna più alta...

21/05/2013 - Alpinismo
Nuptse, everest e Lhotse per Kenton Cool e Dorje Gylgen Sherpa Grande Tripletta in Himalaya per Kenton Cool e Dorje Gylgen Sherpa che tra il 18 e 20 maggio hanno salito in rapida successione ed in continuità Nuptse, everest e Lhotse.

18/05/2013 - Alpinismo
Alexey Bolotov muore sull'everest Il 15 maggio 2013 è deceduto sopra la Khumbu Icefall sul versante Sud dell'everest l'alpinista russo Alexey Bolotov.

10/05/2013 - Alpinismo
Volevamo solo scalare il cielo: la Solidarnosc degli Ottomila Bernadette McDonald racconta la straordinaria vicenda dell’alpinismo polacco degli anni Ottanta in Volevamo solo scalare il cielo (trad. Giovanni Benedetti ed. Versante Sud): La recensione di Erminio Ferrari

29/04/2013 - Interviste
everest, intervista a Simone Moro dopo l'aggressione a 7200m Abbiamo sentito brevemente in collegamento Skype dal Campo Base dell'everest Simone Moro dopo l'aggressione che lui, Ueli Steck e Jon Griffith hanno subito a 7200m mentre salivano al Campo 3 dell'everest. Ecco le sue impressioni sull'incredibile e paurosa vicenda tutta...

29/04/2013 - Alpinismo
everest: Moro, Steck e Griffith e l'aggressione a 7200m Il 27/4/2013 Simone Moro, Ueli Steck e Jon Griffith hanno subito un'aggressione da parte di un gruppo di sherpa iniziata mentre stavano raggiungendo il Campo 3 dell'everest per acclimatarsi e poi continuata al campo 2.

16/03/2013 - Libri-stampa
Felix Baumgartner premiato come Adventurer dell'anno da National Geographic L'austriaco Felix Baumgartner ha vinto il National Geographic Adventurer dell'anno per il suo storico lancio dallo spazio il 14 ottobre 2012.

13/03/2013 - Alpinismo
Aiguille Verte, Les Droites e Les Courtes in solitaria ed in giornata per Jon Griffith Il 3 marzo l'alpinista inglese Jon Griffith ha salito in solitaria tre pareti nord nel bacino d’Argentière nel massiccio del Monte Bianco: Aiguille Verte, Les Droites e Les Courtes.
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza da Alpinismo in Lana Merinos
Crash pad per arrampicata boulder
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.