Scurla Plock, il raduno boulder in Valle di Daone

Il report di Stefania Pellizzari e il video dello Scurla Plock, il raduno boulder che si è svolto in Valle di Daone gli scorsi 8 e 9 giugno.
1 / 19
08-09/06/2013: Scurla Plock, il raduno boulder in Valle di Daone
Angelo Davorio
E' con immensa soddisfazione che si chiude l'edizione 2013 di Scurlaplock, il raduno non competitivo di arrampicata su massi della Valle di Daone. Dopo il successo del primo tentativo lo scorso anno, quasi inaspettato in quanto sperimentale ed organizzato in pochissimo tempo, gli organizzatori si sono prodigati un'altra volta per allestire il villaggio in località Vermongoi e per organizzare l'evento. Nella suggestiva cornice della Valle di Daone, i 215 partecipanti provenienti da tutta Italia (Trentino, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Lazio, San Marino) e dall'estero (Slovenia, Austria e Spagna) hanno arrampicato sui massi in granito, incuranti del tempo instabile che ci ha regalato comunque anche momenti di sole, nell'atmosfera amichevole e stimolante che questo sport ha la capacità di creare.

Tra gli iscritti, nomi di spicco nell'ambiente come Riccardo Caprasecca e Yuri Chiaramonte che ci hanno onorato con la loro presenza e simpatia. I riscontri degli iscritti e delle 800 presenze di indotto sono stati positivi ed entusiasti, cosa che ha dato, superfluo dirlo, la carica necessaria e la voglia di fare ancora meglio il prossimo anno.

Importanti ospiti della serata il Dottor Kelios Bonetti, Medico Chirurgo, specialista in ortopedia e traumatologia esperto in patologia arrampicatoria, che ha approfondito il tema dell'edera velenosa o ortica del climber, e Michele Caminati con la presentazione del suo appassionante ed appassionato documentario fotografico “Ad un passo dalla cima, la mia vita alla ricerca del sasso perfetto.”

Nonostante la temperatura poco estiva, un pubblico numeroso ha seguito con interesse entrambi gli interventi, anche a loro quindi un sincero ringraziamento per l'impegno e la cortesia. E poi slackline, arrampicata su panche e tavoli, falò e giocoleria improvvisata fino a tarda notte, o mattina presto che dir si voglia, con la musica del dj roveretano Everest Parisi... perché i nostri plocchisti non mollano mai!

Merita menzione anche il nostro tanto inatteso quanto gradito incontro, all'ormai tradizionale “pre-scurlaplock” di venerdì, con Stefan Glowacz che era in valle per girare alcuni video e foto per il suo sponsor ufficiale Red Chili e che era accompagnato, tra l'altro, dal nostro collaboratore ed amico G.A. Max Faletti.

La buona riuscita della manifestazione è stata possibile anche grazie ai meravigliosi sponsor che ci hanno dato fiducia e con la loro presenza hanno contribuito a rendere unico l'ambiente. Un sentitissimo grazie quindi a Ferrino, Zamberlan, Monvic, Arcoresoling, Wild Climb, Salewa, Kando holds per l'amicizia e per il sostegno dato a vario titolo. Contiamo su di voi anche per Scurlaplock 2014!

Come naturalmente contiamo di poter ospitare di nuovo tutti (e anche di più) gli amici climber che siamo certi, comunque, non sapranno aspettare un anno per tornare a Daone! Ne approfittiamo per rinnovare l'invito a tornare presto in Valle di Daone per scoprirne la bellezza e le risorse, nell'attesa di rivederci ne 2014!

Potete vedere tutte le foto dell'evento e sulla pagina facebook che è cresciuta tantissimo in questi ultimi giorni e confidiamo crescerà ancora molto, pubblicate e taggate anche le vostre immagini! E sul sito dell'evento scurlaplock.webnode.it

Scurla Plock 2013




SCHEDA: Valle di Daone, Trentino - Alto Adige





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Climbing Technology Eclipse - casco da alpinismo
Casco polivalente e ventilato per l’alpinismo, le cascate di ghiaccio, l’arrampicata, il canyoning e le vie ferrate.
Ferrino Blow 2 - tenda da 2 posti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Petzl Corax LT - imbrago arrampicata
Imbracatura d’arrampicata confortevole per la pratica indoor e in falesia
Vedi i prodotti