4409 News trovate

21/03/2023 - Alpinismo
Conquistati dal Ben Nevis. Di Dario Eynard Il report di Dario Eynard del International Scottish Winter Climbing Meet 2023, il meeting di arrampicata invernale tenutosi a fine febbraio sul Ben Nevis in Scozia. Oltre a ripetere diverse vie classiche, Eyard insieme al compagno di cordata Scott Grosdanoff...

17/03/2023 - Alpinismo
Nuove vie di ghiaccio e misto nelle Dolomiti per Kurt Astner e Christoph Hainz Il report di Kurt Astner che, insieme a Christoph Hainz, nei mesi di febbraio e marzo 2022 nelle Dolomiti ha aperto tre nuove vie di ghiaccio e misto: 'Samurai' in Val Travenanzes, 'River Dance' e 'The Rock' in Val Pra...

16/03/2023 - Alpinismo
I dati del Soccorso Alpino, nel 2022 un significativo incremento delle operazioni Disponibili i dati 2022 delle attività del Soccorso Alpino e Speleologico: 10367 missioni di soccorso (+9,8% rispetto al 2021) per complessive 10125 persone soccorse, di cui 5823 feriti e 504 persone decedute (+13,5%), dati che segnano una significativa tendenza al...

16/03/2023 - Arrampicata
Superquartz in Sardegna. Una strana falesia. Dura, molto dura davvero! Maurizio Oviglia presenta Superquartz, la nuova falesia da lui chiodata a Gonnesa vicino a Cagliari in Sardegna. È stata lanciata una campagna crowdfunding per aggiungere altre vie d'arrampicata a questo particolare sasso 'di quarzite, strapiombante, simile ad un gigantesco cristallo'

15/03/2023 - Arrampicata
Nuovi terreni acquistati per la Falesia Dimenticata a San Lorenzo Dorsino A San Lorenzo - Dorsino ai piedi delle Dolomiti di Brenta sono stati acquistati nuovi terreni per l’ampliamento dell’area dedicata all’arrampicata e alle attività ludiche outdoor per la Falesia Dimenticata. È ancora attivo il secondo crowdfunding per ampliare ulteriormente il...

07/03/2023 - Alpinismo
Crack Baby a Kandersteg: Stephan Siegrist nelle orme di Xaver Bongard e Michael Gruber Il video di Stephan Siegrist e Michael Gruber su Crack Baby, la cascata di ghiaccio aperta da Gruber e Xaver Bongard alla Breitwangflue a Kandersteg in Svizzera nel 1993 e oggi una delle cascate di ghiaccio più famose di tutta...

04/03/2023 - Ambiente
CAI e le Olimpiadi invernali a Cortina 2026: 'La pista da bob è una scelta sbagliata' La posizione di CIPRA, Club alpino italiano, Pro Natura, Federparchi e Mountain Wilderness dopo l'annuncio dato al termine della riunione della cabina di regia sulle Olimpiadi 2026 del 27 febbraio scorso

03/03/2023 - Alpinismo
Via Corti-Battaglia al Pizzo Badile, David Hefti e Marcel Schenk firmano la prima invernale Il 14 febbraio 2023 gli alpinisti svizzeri David Hefti e Marcel Schenk hanno effettuato la prima invernale della via Corti-Battaglia sul Pizzo Badile (3308 m). Aperta nel 1953 da Claudio Corti e Felice Battaglia, questa via è stata la prima...

01/03/2023 - Alpinismo
Alla Grotta delle Ciaole a Campitello Matese (Molise) la via di misto Running free Riccardo Quaranta presenta la nuova via di misto 'Running free', aperta alla Grotta delle Ciaole sul Monte Croce Matese (Monti del Matese) in Molise insieme a Nico Caprioli e Antonio Patullo.

28/02/2023 - Arrampicata
Perché è stata uccisa Serendipity in Valle dell'Orco? Nell'autunno del 2022 la via di più tiri 'Serendipity' sul Sergent in Valle Orco di Maurizio Oviglia, Cecilia Marchi e Eugenio Pinotti è stata schiodata da ignoti per motivi sconosciuti. Mario Ogliengo, guida alpina e storica figura della valle piemontese,...

24/02/2023 - Alpinismo
Nuova cascata di ghiaccio in Val Divedro (Val d'Ossola) In Val Divedro (Val d'Ossola) Simone Antonietti, Fabio Rossetti e Mauro Montanari hanno aperto la cascata di ghiaccio 'Come on A'.

24/02/2023 - Alpinismo
Pilone Centrale del Frêney in inverno per Richard Tiraboschi e Giuseppe Vidoni Dal 12 al 14 febbraio 2023 Richard Tiraboschi e Giuseppe Vidoni hanno ripetuto la mitica Via Bonington al Pilone Centrale del Frêney nel massiccio del Monte Bianco. Il report di Vidoni.

21/02/2023 - Alpinismo
Walter Bonatti e la nuova via in solitaria invernale al Cervino, l’ultima grande impresa In 5 giorni, tra il 18 e il 22 febbraio 1965, Walter Bonatti aprì una nuova via sulla parete nord del Cervino. Il suo modo per salutare l’alpinismo estremo e per celebrare il centenario dalla prima salita della Gran Becca....

21/02/2023 - Alpinismo
In Valle Argentera (Valle di Susa) Luca Rodano e Martin Russo scoprono L’altro volto della luna Il report dell’apertura di 'L’altro volto della luna', una variante di misto alla cascata di ghiaccio 'Ice Very Nice' in Valle Argentera (Val Susa, TO) salita da Luca Rodano e Martin Russo.

18/02/2023 - Alpinismo
Nel canyon Bletterbach Sarah Haase e Daniel Ladurner aprono la via di misto Fossil La relazione di Fossil (M7+ WI4), la nuova via di ghiaccio e misto nel canyon Bletterbach (Alto Adige) aperta il 10/02/2023 da Sarah Haase e Daniel Ladurner.

17/02/2023 - Trail running
Andrea Lanfri da Guinness World Records, ufficializzato il miglio di corsa più alto al mondo È stato ufficializzato dai Guinness World Records l'exploit di Andrea Lanfri che, nel maggio 2022, ha corso 1 miglio in 9 minuti e 48 secondi a una quota di 5164m. Si tratta del record di velocità sul miglio più alto...
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Scarpe da trekking ideali per escursioni come Alte Vie e trekking di stampo nordico
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.