13321 News trovate

Hai cercato: tar
Stefano Ghisolfi libera Erebor 9b/+, la via più difficile d’Italia
11/01/2021 - Arrampicata
Stefano Ghisolfi libera Erebor 9b/+, la via più difficile d’Italia
Nella falesia Eremo di San Paolo ad Arco, Stefano Ghisolfi ha liberato Erebor. Gradata 9b/+, si tratta della via d’arrampicata sportiva attualmente più difficile in Italia.
K2 in inverno, distrutto dal maltempo il Campo 2
11/01/2021 - Alpinismo
K2 in inverno, distrutto dal maltempo il Campo 2
Il maltempo che ha colpito il K2 ha distrutto il Campo 2, portando via tutto il materiale della spedizione di Nirmal Purja. Il 37enne alpinista nepalese però non si arrende e annuncia semplicemente di dover posticipare il tentativo in vetta...
Der Rotz in Val Lasties, Dolomiti, di Manuel Luterotti e Jörg Niedermayr
11/01/2021 - Alpinismo
Der Rotz in Val Lasties, Dolomiti, di Manuel Luterotti e Jörg Niedermayr
Il report di Jörg Niedermayr che insieme a Manuel Luterotti nel 2019 ha aperto Der Rotz, una via di misto situata sopra Solo per un altro Hashtag in Val Lasties, Gruppo del Sella, Dolomiti.
Blogger Contest 2020, una edizione da 110 e lode
10/01/2021 - Libri-stampa
Blogger Contest 2020, una edizione da 110 e lode
La 9a edizione del Blogger Contest di Altitudini si è chiusa con 110 storie, tra racconti, audio storie e web comics. Una polifonia di voci sulla montagna unica nel suo genere. Nei primi giorni di febbraio conosceremo i vincitori.
Video Patagonia: la spedizione 2019 di Lukas Hinterberger, Nicolas Hojac, Stephan Siegrist
09/01/2021 - Alpinismo
Video Patagonia: la spedizione 2019 di Lukas Hinterberger, Nicolas Hojac, Stephan Siegrist
Il video che documenta la spedizione degli svizzeri Lukas Hinterberger, Nicolas Hojac, Stephan Siegrist in Patagonia e la prima salita della parete nordest del Cerro Cachet lungo la via Homenaje a los amigos perdidos in memoria degli amici David Lama,...
Stalingrad, nuova Kingline nel Karwendel aperta da David Bruder e Martin Feistl
08/01/2021 - Alpinismo
Stalingrad, nuova Kingline nel Karwendel aperta da David Bruder e Martin Feistl
Il 20 e 21 dicembre 2020 gli alpinisti tedeschi David Bruder e Martin Feistl hanno aperto Stalingrad, una via di ghiaccio e misto di 1000 metri posta tra il Grubenkarspitze (2663 m) e il Plattenspitze (2492 m) nel massiccio del...
Arrampicata e fisioterapia: fratture da stress delle dita nei giovani climber
08/01/2021 - Arrampicata
Arrampicata e fisioterapia: fratture da stress delle dita nei giovani climber
Le fratture da stress delle dita dei giovani climber sono l'argomento della decima puntata di Arrampicata, infortuni, prevenzione a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb.
Monte Tuvu, la nuova falesia di granito in Sardegna
07/01/2021 - Arrampicata
Monte Tuvu, la nuova falesia di granito in Sardegna
Franco Rinaldi presenta Monte Tuvu, con oltre 30 vie dal 4c fino all'8a la falesia sportiva su granito più grande e interessante del nord Sardegna.
Il Giardino Segreto sulla Pointe de Blonnière, nuova discesa di Paul Bonhomme e Vivian Bruchez
07/01/2021 - Neve sci-scialpinismo
Il Giardino Segreto sulla Pointe de Blonnière, nuova discesa di Paul Bonhomme e Vivian Bruchez
Il 05/01/2020 i francesi Paul Bonhomme e Vivian Bruchez hanno effettuato una prima discesa con gli sci sul Monte Blonnière 2362m, Aravis, chiamando la linea Il Giardino Segreto.
Webinar scialpinismo: autosoccorso, pala, artva, sonda, zaini airbag e avalung
06/01/2021 - Neve sci-scialpinismo
Webinar scialpinismo: autosoccorso, pala, artva, sonda, zaini airbag e avalung
Oggi alle ore 17:30 il quarto webinar gratuito sulla sicurezza nello scialpinismo, organizzato dalla Scuola di Alpinismo Mmove, con focus Autosoccorso e altri dispositivi: pala, artva, sonda, zaini airbag e avalung. Intervengono alcuni dei massimi esperti dello sci alpinismo, come...
Addio a George Whitmore, pioniere di The Nose su El Capitan
05/01/2021 - Arrampicata
Addio a George Whitmore, pioniere di The Nose su El Capitan
È deceduto all’eta di 89 anni lo statunitense George Whitmore. Insieme a Wayne Merry e Warren Harding aveva effettuato la prima salita di The Nose su El Capitan nello Yosemite nel 1958.
Dolomiti, altre linee di sci ripido e sci estremo
05/01/2021 - Neve sci-scialpinismo
Dolomiti, altre linee di sci ripido e sci estremo
Nel 2020 i bellunesi Francesco Vascellari e Loris De Barba hanno realizzato la probabile prima discesa documentata della parete Sud di Cima Ambrizzola, nel gruppo della Croda da Lago. Alcuni mesi fa hanno concluso con Davide D’Alpaos un altro progetto...
Arcadia, la nuova falesia a Leonidio in Grecia
04/01/2021 - Arrampicata
Arcadia, la nuova falesia a Leonidio in Grecia
Aris Theodoropoulos presenta Arcadia, la nuova falesia Arcadia alla porte di Leonidio nel Peloponneso in Grecia.
Nuove vie di misto sulla Gran Sometta di François Cazzanelli & Co
04/01/2021 - Alpinismo
Nuove vie di misto sulla Gran Sometta di François Cazzanelli & Co
Il report di François Cazzanelli che a dicembre sulla parete nord della Gran Sommetta in Valle d'Aosta ha aperto tre nuove vie di misto insieme a Roger Bovard, Emrik Favre, Jerome Perruquet, Francesco Ratti e Stefano Stradelli.
Phoenix sul Monte Popera nelle Dolomiti di Simon Gietl e Andrea Oberbacher
02/01/2021 - Alpinismo
Phoenix sul Monte Popera nelle Dolomiti di Simon Gietl e Andrea Oberbacher
Simon Gietl e Andrea Oberbacher hanno aperto Phoenix, una bella e difficile via di misto sul Monte Popera nelle Dolomiti di Sesto.
Va' Sentiero 2020: valori e bellezze dalle Marche alla Puglia lungo l’Appennino
01/01/2021 - Trekking
Va' Sentiero 2020: valori e bellezze dalle Marche alla Puglia lungo l’Appennino
Il video della 2° tranche della spedizione Va Sentiero, il cammino dalle Marche alla Puglia lungo l’Appennino di Sara Furlanetto, Yuri Basilicò e Giacomo Riccobono.

Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Aequilibrium Hike GTX – scarponi trekking
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
Kong Lario 4 - imbragatura arrampicata con cosciali regolabili
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
Vedi i prodotti