9953 News trovate

24/04/2019 - Neve sci-scialpinismo
Piz Dolf, nuova discesa per Sébastien de Sainte Marie e Marco Cavalli Sébastien de Sainte Marie e Marco Cavalli hanno sciato probabilmente per la prima volta una linea sul versante nord del Piz Dolf / Trinserhorn (3027m) in Svizzera. Il racconto di de Sainte Marie

23/04/2019 - Alpinismo
Hansjörg Auer, David Lama e Jess Roskelley l’addio dei famigliari Domenica 21 aprile 2019 sono stati recuperati i corpi degli alpinisti Hansjörg Auer, David Lama e Jess Roskelley, travolti dalla valanga sullo Howse Peak in Canada la settimana scorsa. Oltre al comunicato di Parks Canada pubblichiamo anche gli addii delle...

19/04/2019 - Alpinismo
David Lama, Hansjörg Auer, Jess Roskelley: addio a tre grandi alpinisti Gli alpinisti austriaci Hansjörg Auer e David Lama e lo statunitense Jess Roskelley che erano stati travolti da una valanga sullo Howse Peak in Canada, e che in un primo tempo erano dati per dispersi, ora sono stati dichiarati deceduti....

19/04/2019 - Alpinismo
Hansjörg Auer, David Lama e Jess Roskelley: ormai sembrano non esserci più speranze Le autorità del Parks Service canadese hanno emesso un comunicato in cui tre alpinisti, presumibilmente David Lama, Jess Roskelley e Hansjörg Auer, sono morti sotto una valanga sullo Howse Peak in Canada.

18/04/2019 - Alpinismo
David Lama e Hansjörg Auer, dispersi in Canada Secondo il giornale austriaco Tiroler Tageszeitung, gli alpinisti austriaci David Lama e Hansjörg Auer sarebbero dati per dispersi sotto una valanga sulle Montagne Rocciose in Canada.

17/04/2019 - Alpinismo
I perché e l'arrampicata dimenticata: Manobong, I Fessuriani, Diedro del Mistero. Di Ivo Ferrari L'arrampicata dimenticata e abbandonata: Ivo Ferrari racconta Manobong (Sipario Ocra, 100m) e I Fessuriani (Torre Striata, 110m) entrambe aperte da Ivan Guerini e il Diedro del Mistero (90m). Tutte vie sulle pareti del Lago di Lecco ingiustamente dimenticate e abbandonate.

16/04/2019 - Ambiente
In Val di Mello il 18 maggio una mobilitazione popolare e pacifica per tutelare la valle Sabato 18 maggio si terrà una mobilitazione popolare contro il progettato sentiero per disabili in Val di Mello, organizzato dal Comitato per la tutela della Val di Mello, le guide alpine della Val di Mello, Mountain Wilderness Italia e International.

16/04/2019 - Alpinismo
Anrainerproblem, arrampicata in fessura alle porte di Bolzano La relazione di Anrainerproblem, una via d’arrampicata quasi totalmente da proteggere sulla Pareti di Monticolo a due passi da Bolzano, aperta da Vittorio Messini e Johannes Steindl. Di Filippo Barbieri e Alex Piazzalunga

16/04/2019 - Competizioni
Supremazia Slovena in Russia, Janja Garnbret e Jernej Kruder vincono a Mosca La seconda tappa della Coppa del Mondo Boulder 2019 si è svolta, a Mosca in Russia, lo scorso fine settimana ed è stata vinta dagli sloveni Janja Garnbret e Jernej Kruder. La prima tappa della Coppa del Mondo Speed è...

15/04/2019 - Alpinismo
Non abbiate paura di sognare, la one push ed il film della direttissima di Nicola Tondini in Dolomiti Il racconto di Nicola Tondini della prima libera in una spinta unica (single push) di Non Abbiate Paura di Sognare sulla Cima Scotoni. L’apertura e libera di una delle più difficile vie di più tiri delle Dolomiti ha anche dato...

13/04/2019 - Alpinismo
Dani Arnold e Martin Echser sul ghiaccio sottile delle Gole della Schöllenen in Svizzera Gli alpinisti svizzeri Dani Arnold e Martin Echser hanno aperto una via di misto di 9 tiri Uristier Schöllenen (WI6+/M8) nelle Gole della Schöllenen in Svizzera.

12/04/2019 - Arrampicata
Via DOCG sul Sasso di Selvapiana in Comelico, Dolomiti Il racconto di Christian Casanova dell'apertura dal basso e successiva libera, insieme a Lorenzo Zanella, di DOCG, una difficile via d'arrampicata sulla parete sudest del Sasso di Selvapiana in Val Comelico, Dolomiti.

12/04/2019 - Eventi
Nettare dell'estate. Il pellegrinaggio musicale di Giorgio Gobbo Da sabato 13 aprile, Giorgio Gobbo, voce storica della Piccola Bottega Baltazar, inizia il suo tour: un “pellegrinaggio” musicale nel cuore della natura, in 7 luoghi, tra montagna e pianura in cui si è invitati a camminare con l’artista e...

11/04/2019 - Alpinismo
Lo Sbadiglio dell'Orco, nuova via di misto in Val Pramper, Dolomiti Il report della guida alpina della Val di Zoldo Francesco Fazzi che a gennaio insieme a Matteo Pilon ha aperto Lo Sbadiglio dell'Orco, una nuova via di misto in Val Pramper, Dolomiti.

10/04/2019 - Eventi
Arco Rock Star annuncia i professionisti del contest fotografico di arrampicata Il contest internazionale di fotografia di arrampicata Arco Rock Star annuncia i 10 team PRO che si sfideranno per due giorni alla ricerca dello scatto perfetto dal 10 al 12 maggio 2019 ad Arco durante gli Adventure Awards Days. Ancora...

09/04/2019 - Alpinismo
Scacciadiavoli: la Marmolada, una via, due racconti, un film Rolando Larcher e Geremia Vergoni raccontano Scacciadiavoli (560m, 8a+/8b max, 7c obbl.) la via che hanno aperto e poi liberato sulla parete Sud del Piz Serauta (Marmolada, Dolomiti). Insieme pubblichiamo anche il trailer del film "Rolly" per la regia di...
Expo / News
Expo / Prodotti
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Giacca da montagna leggera minimalista
Calza da Alpinismo in Lana Merinos
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate