203 News trovate

11/04/2013 - Eventi
Piolets d'Or 2013, i video delle salite I video delle sei salite che si sono aggiudicate, ex aequo, la 21° edizione dei Piolet d'Or 2013: Kamet, Shiva, Muztagh Tower, Baitha Brakk (Ogre), Nanga Parbat e Kyashar. I video sono state realizzati per la serata di premiazione a...

06/04/2013 - Eventi
Piolets d'Or 2013: una vittoria ex aequo Il premio per la migliore ascensione del 2012 è stato assegnato ieri sera, al termine di una emozionante e coinvolgente cerimonia a Courmayeur, a tutte le sei spedizioni in nomination che hanno compiuto scalate di elevatissima difficoltà in India, Pakistan...

11/03/2013 - Alpinismo
21° Piolets d'Or: le nomination del 2013 Arrivano dalla Francia, dalla Gran Bretagna, dalla Russia, dagli Stati Uniti e dal Giappone e hanno fatto delle salite bellissime e difficili sulle montagne più alte del mondo i candidati alla 21° edizione dei Piolet d'Or, il più prestigioso premio...

28/02/2013 - Libri-stampa
Le più belle vie di roccia dell’Ossola dal I al IV grado E' appena uscita la nuova guida di Alberto Paleari, “Le più belle vie di roccia dell’Ossola dal I al IV grado”. Una guida non usuale, per avvicinare, raccontare e “guidare” verso una montagna fatta di emozioni, paesaggi, spazi in cui...

06/02/2013 - Neve sci-scialpinismo
La discesa del Marbrèe a Courmayeur La guida alpina Rudy Buccella presenta la discesa del Marbrèe a Courmayeur, un lungo e bellissimo itinerario di freeride nel gruppo del Monte Bianco.

31/12/2012 - Alpinismo
L'alpinismo e l'arrampicata nel 2012 - prima parte La prima parte su ciò che è successo, nell'arrampicata e nell'alpinismo, in questo 2012 ormai alla fine. Un riassunto, per forza di cose non esaustivo, delle realizzazioni, delle cose più belle ma anche di quelle più dolorose dell'anno che se...

16/11/2012 - Alpinismo
Mick Fowler, intervista dopo la salita di Prow of Shiva Una breve intervista all'alpinista inglese Mick Fowler che lo scorso ottobre, insieme a Paul Ramsden, ha aperto Prow of Shiva (ED+) una nuova via sul Monte Shiva (6,142m), India.

12/11/2012 - Alpinismo
Prima salita dello Simnang Himal per una spedizione ucraina Nel mese di ottobre 2012 gli alpinisti ucraini Serhiy Bublik e Mykola Shymko sono riusciti nella prima salita dello Simnang Himal (conosciuto anche come P2 Peak), la montagna di 6251 metri d'altezza che si trova nella regione del Manaslu in...

09/11/2012 - Alpinismo
Janak Parete Ovest, una prima in Himalaya per Marcic e Strazar Gli sloveni Nejc Marcic e Luka Strazar hanno aperto Blue Racer (80°, M4, 1100m), nuova via sull'inviolata parete Ovest dello Janak (Himalaya).

08/11/2012 - Alpinismo
Nuova via sul Kemailong nello Shaluli Shan, Cina Nel massiccio dello Shaluli Shan in Cina, Dave Anderson e Szu-ting Yi hanno salito l’inviolato Kemailong (5870m).

19/10/2012 - Eventi
Monte Piana Highline Meeting in Dolomiti Dal 9 – 16 settembre 2012 si è svolto il primo Monte Piana Highline Meeting a Misurina in Dolomiti. Il report di Alessandro d'Emilia, Armin Holzer e Aldo Valmassoi.

19/09/2012 - Alpinismo
Gioià nell’Anima in Adamello, nuova via di arrampicata per Tomasoni e Bariani In Val Adamè (Lombardia) Gianni Tomasoni e Sibilla Bariani hanno aperto Gioià nell’Anima (VIII, 300m), nuova via sulla parete sudest del Corno Gioià, dedicata a Mario Merelli.

23/07/2012 - Alpinismo
Revelation mountains, nuove vie Slovene in Alaska La scorsa primavera una spedizione slovena nella catena montuosa delle Revelation Mountain in Alaska ha portato a termine numerose nuove vie su cime inviolate. Il report del capo spedizione Anze Cokl.

07/06/2012 - Alpinismo
Monte Rosa, alpinismo classico sopra i 4000m Punta Giordani, Piramide Vincent, Corno Nero e Ludwigshöhe: una selezione di alpinismo classico DOC nel massiccio del Monte Rosa, fattibile in giornata con la funivia da Punta Indren. Presentata dalla Guida Alpina Marco Zaninetti.

20/02/2012 - Alpinismo
Cerro Torre una montagna impossibile, la petizone a favore della rimozione dei chiodi a pressione Pubblichiamo di seguito la petizione, promossa da Rolando Garibotti, relativa alla recente rimozione dei chiodi a pressione della Via del Compressore sul Cerro Torre da parte degli statunitensi Hayden Kennedy e Jason Kruk.

07/02/2012 - Interviste
David Lama - intervista dopo la Via del Compressore sul Cerro Torre Intervista all'alpinista austriaco David Lama dopo la prima libera della Via del Compressore sul Cerro Torre, effettuato tra il 20 e il 21 gennaio assieme a Peter Ortner.
Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Pala da neve / Stecca d'emergenza / Ancora da neve
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.
Piccozza per alpinismo tecnico e arrampicata su ghiaccio
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.