Alex Txikon e il Manaslu in invernale a Brescia venerdì 17 marzo

Venerdì 17 marzo alle 20,00 presso il negozio Sport Specialist di Brescia, per la rassegna 'A tu per tu con i grandi dello sport', Alex Txikon sarà il protagonista di una serata che avrà come tema il Manaslu in invernale.
1 / 21
Alex Txikon al Manaslu, inverno 2022/2023
archivio Alex Txikon

Torna a Brescia il ciclo di serate "A tu per tu con i grandi dello sport" per raccontare l’alpinismo invernale di Alex Txikon, l’alpinista basco che lo scorso 6 gennaio è arrivato in cima al Manaslu. La vetta, 8.163 metri, è stata conquistata insieme agli alpinisti nepalesi Tenjen Lama Sherpa, Pasang Nurbu Sherpa, Mingtemba Sherpa, Chhepal Sherpa, Pemba Tasi Sherpa e Gyalu Sherpa.

La salita del Manaslu per Alex Txikon, classe 1981, e i suoi compagni nepalesi rappresenta la prima ascensione realizzata completamente in inverno e la seconda nella stagione più fredda, dopo quella compiuta nel 1984 dai polacchi Maciej Berbeka e Ryszard Gajewski che iniziarono però la spedizione in autunno.

Per Alex Txikon si tratta della seconda vetta himalayana in invernale, dopo il Nanga Parbat salito nel 2016 con Simone Moro e Ali Sadpara. Il successo di quest’anno al Manaslu è il coronamento di un sogno per l’alpinista basco che si è innamorato delle invernali, alle quali ha dedicato le ultime stagioni fredde tra Everest e K2.

La spedizione al Manaslu 2023 era iniziata con Simone Moro che, per problemi di salute ha dovuto rinunciare, ed ha visto un cambio di strategia dell’alpinista basco che gli ha permesso di arrivare al Manaslu già acclimatato per l’alta quota e pronto per sfruttare la prima finestra di tempo favorevole. Txikon e compagni hanno completato ascensione e discesa in meno di 60 ore, un tempo record per la scalata su un 8.000 in invernale.

Il commento di Alex Txikon: "È stata una delle esperienze più dure e pericolose della mia carriera professionistica e ci ha richiesto una forza fisica e mentale incredibile. Soprattutto nella prima parte la montagna era in condizioni peggiori di quanto pensassi. Le temperature sono scese fino a -45º, e le raffiche di vento hanno raggiunto i 50 km orari. È difficile per le persone farsi un’idea di cosa siano queste condizioni: anche l’acqua delle borracce che portavamo tra il petto e la tuta di piumino gelava, una cosa che non mi era mai accaduta prima!"

La serata "Il Manaslu invernale 2023 e altre storie" è organizzata da DF Sport Specialist e Ferrino, con la presenza di Luca Calvi, nel ruolo di presentatore e traduttore.

Per partecipare alla serata è gradita la prenotazione: www.df-sportspecialist.it

Venerdì 17 marzo alle 20 c/o Centro Commerciale Nuovo Flaminia – Via Sorelle Ambrosetti 10, Brescia




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Vite da ghiaccio CAMP Rocket
Chiodo da ghiaccio di alto livello, ideale sia per alpinismo sia per cascate.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Ferrino Extreme 2 - tenda ultraleggera d’alta quota
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
Petzl Vasak -  ramponi 12 punte alpinismo classico
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
Scarpone da alpinismo Aequilibrium Top GTX Man
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.
Vedi i prodotti