Transiberiana Express a Cima Mosca (Piccole Dolomiti) di Nicola Bertolani e Matthias Stefani

Sulla parete Nord di Cima Mosca (2141m) nel gruppo della Carega (Piccole Dolomiti) Matthias Stefani e Nicola Bertolani hanno aperto Transiberiana Express (600m WI5, V, 80°). Il report di Stefani
1 / 14
Transiberiana Express alla Cima Mosca, Piccole Dolomiti: apertura del quinto tiro
Nicola Bertolani

La Transiberiana Express, presentata per la prima volta all'esposizione universale di Parigi nel 1900, è una linea ferroviaria che attraversa l'Europa Orientale e l'Asia Settentrionale, collegando Mosca con l’estremo oriente e le regioni centrali della Siberia.

La Transiberiana Express nelle Piccole Dolomiti è anche un divertente viaggio tra le viscere della parete Nord di Cima Mosca (2141 m).

L’itinerario serpeggia tra i punti più vulnerabili della parete seguendo, con linea logica, una serie di solchi nevosi, eleganti camini e goulotte ghiacciate.

La linea ricalca nelle prime lunghezze alcuni tratti del percorso seguito da O. Menato e N. Savi nell‘estate del 1932 (in parte franato).

La prima lunghezza è in comune con la via Bettega-Maslowski (Alberto Peruffo, Ivo Ferrari 2005) mentre l’uscita in vetta avviene tramite il Magic Couloir (Mario Vielmo, Tarcisio Bellò 1998).

Questo piccolo ma caratteristico viaggio, ricco di scorci e panorami, si svolge in un bellissimo contesto di bastionate, torri e pinnacoli immerso nel cuore del gruppo della Carega.

La prima ripetizione è stata fatta da Serafino Ripamonti (Ragni di Lecco) e Marcello Sanguineti (CAAI) seguiti dai toscani Gian Carlo Polacci (CAAI) e Gionata Landi.

di Matthias Stefani

P.S. Durante le successive ripetizioni sono stati aggiunti 2 chiodi sul traverso di L5 rendendolo così più protetto.

SCHEDA: Transiberiana Express, Cima Mosca, Piccole Dolomiti

Link: www.nikobeta.net




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
AKU Rock II DFS GTX - scarpe da avvicinamento e vie ferrate
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
La Sportiva Aequilibrium Hike GTX – scarponi trekking
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Petzl Irvis Hybrid - ramponi scialpinismo e escursionismo su ghiacciaio
Petzl Irvis Hybrid, ramponi da escursionismo su ghiacciaio e sci escursionismo
Vedi i prodotti