Simon Gietl completa la prima traversata solitaria invernale delle Odle

L’alpinista sudtirolese Simon Gietl ha effettuato la prima traversata, in solitaria e in inverno, delle Odle (Val di Funes, Val Gardena) nelle Dolomiti.
1 / 1
Simon Gietl in cima alla Piccola Fermeda, Odle, Dolomiti
Simon Gietl

A un anno dalla prima traversata, in solitaria e in inverno, di tutte le cime principali della famosa skyline del Catinaccio, Simon Gietl ha ora realizzato un altro piccolo capolavoro compiendo la prima traversata solitaria invernale delle Odle. Quella straordinaria skyline da cartolina, per intenderci, che si staglia sopra la Val di Funes e che ha reso questo gruppo uno dei più famosi e fotografati delle Dolomiti

Approfittando dall’alta pressione che per giorni ha interessato quasi tutta l’Europa, il 38enne alpinista sudtirolese è partito alle 5:00 di martedì mattina dalla macchina a Campil e ha arrampicato fino alle 17 di quel giorno, fermandosi all’inizio della via ferrata tra Furchetta e Sass Rigais per il bivacco. Il giorno successivo ha continuato la sua scalata in solitaria e ha bivaccato una seconda volta tra la Grande Fermeda e la Piccola Fermeda. Giovedì invece, dopo aver salito 12 cime e completato la skyline, è sceso a Seceda dov’è stato accolto dall’unico che sapeva del progetto, la guida alpina Andrea Oberbacher. Aveva con sé uno zaino con 18 chili di materiale, tra cui anche una piccola tenda, un leggero sacco a pelo, un fornello e una corda da 60 metri.

Come accennato la traversata di Gietl è un piccolo capolavoro, da inquadrare come una delle migliori salite di quest’inverno, probabilmente non solo delle Dolomiti. Raggiunto telefonicamente Gietl ha spiegato che è stata "un’esperienza unica. Una sorta di esperimento anche, in quanto a parte il Grande Cir non conoscevo nessuna delle cime. Avevo fatto delle ricerche su internet prima di partire ovviamente, ma ben presto mi sono reso conto che avevo sottovalutato le distanze e l’impegno. Quando mi sono alzato dal letto questa mattina il primo pensiero non è stato ‘ho compiuto la traversata’ bensì ‘sono assolutamente stravolto!’".

Start Campill 1620m
Torre S. Zenòn 2599m
Sasso S. Zenòn 2610m
Sass da l‘Ega 2924m
Odla di Valdussa 2942m
Furchetta 3030m
Sass Rigàis 3025m
Grande Odla 2832m
Camp. di Fùnes 2834m
Grande Fermeda 2814m
Piccola Fermeda 2640m
Cima di Brògles 2590m
Seceda 2518m
Fine Baita Pramulin Hütte St.Christna 1590m

Simon Gietl ringrazia: Salewa, Edelrid, Neolit, Komperdell, Keaxl-Board, Hotel Schwarzenstein, Lyo-Foot,  Südtirol, Lowa, Gloryfy

Link: FB Simon Gietlwww.simongietl.it




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Zaino Scott Patrol Ultralight E2 25 - zaino da valanga
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Vedi i prodotti