Luna Nascente in Val di Mello, Graziano Milani ricorda com'è nata una perla delle Alpi

Luna Nascente allo Scoglio delle Metamorfosi in Val di Mello può essere considerata una perla delle Alpi. Nel video di Eraldo Meraldi Graziano Milani ricorda come è nata il 3 settembre 1978, insieme a Antonio Boscacci e Mirella Ghezzi, e condivide alcune foto inedite per il web.
1 / 8
Antonio Boscacci apre il settimo tiro di Luna Nascente allo Scoglio delle Metamorfosi in Val di Mello il 3 settembre 1978, insieme a Mirella Ghezzi e Graziano Milani
Graziano Milani

Esistono loughi dove una combinazione di fattori e cose fondano in pura armonia; uno di questi è la Val di Mello dove la bellezza è di casa ed è possibile semplicemente farne parte. Qui in questa valle a metà degli anni '70 si iniziarono ad aprire delle vie d'arrampicata che in breve diventarono tante; tutte belle ed intiganti!

Luna Nascente in Val di Mello è sicuramente tra le vie più belle e conosciute delle Alpi.

Combinazioni di fessure simmetriche che in modo delicato solcano lo Scoglio della Metamorfosi, fino alle dolci placche finali che ti depositano sull'incantevole bosco sospeso dove le sensazioni vissute lungo la salita si raccolgono insieme e diventano emozioni, gioia, pura felicità. Questo è quello che ti da Luna Nascente, una rara perla preziosa che rasentando la perfezione pone la certezza di averne cura per sempre!

Questa meravigliosa via è stata aperta il 3 settembre del 1978 da Antonio Boscacci, Graziano Milani e Mirella Ghezzi in 9 ore di arrampicata e si sviluppa per oltre 300 metri; sono stati usati 5 chiodi di progressione, 2 nuts di assicurazione, 5 chiodi e 5 nuts in sosta. Offre difficoltà di V e V+, con passaggi di VI e VI+ e due tratti di VII.

Chi meglio di Graziano Milani può raccontarci la storia della prima salita? Lui c'era...

di Eraldo Meraldi




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
Kong Lario 4 - imbragatura arrampicata con cosciali regolabili
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
La Sportiva Aequilibrium Hike GTX – scarponi trekking
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Vedi i prodotti