Grit & Rock Award: la spedizione di Anna Torretta vince primo premio per il progetto Mugu Peaks in Nepal

Il progetto della spedizione femminile composta da Anna Torretta, Cecilia Buil e Ixchel Foord ha vinto il primo premio del First Ascent Expedition Award promosso dalla fondazione Grit & Rock Award per promuovere l'alpinismo e l'esplorazione femminile. La spedizione tenterà ad ottobre di salire le inviolate cime Mugu Peaks in Nepal.
1 / 9
Anna Torretta, Cecilia Buil e Ixchel Foord, vincitrici del First Ascent Expedition Award per la spedizione Mugu Peaks Expedition in Nepal (ottobre 2018)
Javi Pec

All'inizio di febbraio l'alpinista valdostana Anna Torretta ha ricevuto una email da Masha Gordon che le annunciava la vincita da parte del suo team (composto anche da Cecilia Buil e Ixchel Foord) del First Ascent Expedition Award del premio Grit & Rock Award, consistente in 4.000$ per portare a termine il suo progetto alpinistico in Nepal denominato Mugu Peaks Expedition.

Il premio First Ascent Expedition è stato instituito nel 2016 dalla fondazione Grit & Rock per promuovere delle prime salite femminili per merito di Masha Gordon, poliedrica bussiness woman. Il premio è il più importante nel suo genere e finanzia progetti femminili da capocordata per un ammontare di $10.000, con lo scopo di promuovere e incoraggiare la presenza femminile in salite alpine pionieristiche. Il premio si divide in tre categorie:

Performance: La categoria è dedicata ad ambiziosi progetti per salite in alta quota, dove il grado di difficoltà del progetto è ben calibrato con le capacità alpinistiche delle candidate.

Exploration: La categoria è dedicata a progetti belli, forti e ben pensati, ma su piccola scala, come l’esplorazione e la tracciatura di nuove vie in zone remote del mondo.

Apprenticeship/Special Prize: Categoria riservata a progetti con lo scopo di aumentare le capacità alpinistiche e di indipedenza a chi sta facendo crescere la propria carriera alpina.

Il team con il quale Anna Torretta ha partecipato alla categoria Performance del premio è composto dalla forte spagnola Cecilia Buil e dalla messicana Ixchel Foord. Il progetto alpinistico prevede di scalare nel prossimo ottobre i Mugu Peaks, una big wall situata nella regione del nord-ovest del Nepal nel distretto di Karnali. Obiettivo particolare è raggiungere il caratteristico occhio che collega le due cime Mugu -  più alta misura 5.430m - e salirle entrambe. Le due montagne non sono mai state scalate, salvo un tentativo tedesco nel 2017 rientrato subito, a cui si deve la foto della parete pubblicata sull’ American Alpine Journal. La parete fino al caratteristico "occhio" è alta 500m.

Il secondo premio è andato alle statunitensi Whitney Clark e Josie McKee e alla svizzera Caro North che hanno ricevuto $3,000 del Performance Award per aprire una nuova via sul Mt. Arjuna (6,230m) nella provincia Indiana Kishtwar. Le statunitense Katie Bono e Ilana Jesse invece hanno ricevuto $2,000 per salire una nuova via nell’Hayes Range in Alaska.

Il Apprenticeship award di $1,000 è andato alla 22enne Nina Neverov (Francia) e alla 20enne Alena Panova (Russia) per aprire una nuova via in Kyrgyzstan sul Chon-Tor (4180m), salito la prima volta da un team russo nel 2016.

La giuria internazionale del premio era composta dalla stessa Masha Gordon, dal francese Christian Trommsdorff, dalla neozelandese Lydia Bradey e dal brittanico Victor Saunders.

Per saperne di più delle spedizoni e del premio visitate www.gritandrock.net oppure FB Grit & Rock




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Piccozza per alpinismo tecnico Bandit
Piccozza per alpinismo tecnico e arrampicata su ghiaccio
Petzl Vasak -  ramponi 12 punte alpinismo classico
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Vite da ghiaccio CAMP Rocket
Chiodo da ghiaccio di alto livello, ideale sia per alpinismo sia per cascate.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Ferrino Extreme 2 - tenda ultraleggera d’alta quota
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
Vedi i prodotti